RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta obiettivo per macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta obiettivo per macro





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:52

Salve a tutti. Sarei intenzionato ad acquistare un obiettivo macro per la mia D7100. La mia attenzione è particolarmente rivolta ad un Sigma 105 f2,8 stabilizzato, ma, dato che vorrei usarlo anche per ritratto, temo che sul DX sia un pò troppo lungo. L'alternativa potrebbe essere il Nikon 85/3,5 VR (di cui avrei l'occasione di un usato a 300 €), ma qui il timore è che quel f3,5 sia scarsino per ottenere un buon bokeh. Del resto i 60/2,8 richiedono di avvicinarsi molto al soggetto e la mancanza del VR è per me un handicap di non poco conto: la mia mano non brilla in fermezza. Pensate che la scelta del 105 Sigma possa prenderla tranquillamente in considerazione? Ne sento parlare molto bene, anche più del Nikon 105/2,8, inavvicinabile per me come prezzo.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 14:52

Ciao, a che diaframma li fai i macro? fai stacking o normali? perché nei normali spesso e volentieri si usa un f8 per avere una pdc decente... io non mi preoccuperei del bockeh perché in ogni caso, sia che fai stacking che "classici" dovresti avere uno stacco di piano notevole!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:12

Con f. 8 sei al limite anche con un 100, se vuoi il soggetto completamente a fuoco riempiendo il fotogramma. Comunque bisogna distinguere, macro da cavalletto o mano libera da inseguimento. Un 100 per i ritratti può essere ottimo se parli di ritratto non a figura intera.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:34

Tamrom 90 macro?? Ho sentito parlare bene...stabilizzato e f2,8...

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=&o=&t=tamron_90macro_vc&mar

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:57

Sono alle prime armi con la macro, per cui le domande che mi ponete sono un po' troppo tecniche per le mie capacità. Penso di cimentarmi con vari soggetti, dai classici fiori a mano libera, agli insetti sia a mano libera che su cavalletto. Comunque ho deciso per il 105 2,8 Sigma che mi consente anche ritratti in esterni (sul DX in interni è troppo lungo). Il Tamron 90 mi aveva anche attirato ma poi l'ho abbandonato perché non stabilizzato. Grazie a tutti per le vostre risposte. Ciao, Angelo.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 19:00

Attento che il tamron che ti ho linkato io è stabilizzato ;)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 19:06

Ciao sono un appassionato di macro e come esperienza personale ti posso dire che io con i 90/100 mm su DX mi sono trovato corto e gli sfondi non staccavano abbastanza sopratutto negli scatti non controllati, ritengo anche che lo stabilizzatore sia assolutamente inutile del mio gruppo anche chi c'è l'ha lo tiene su off, se la luce è ok e la macchina ti permette iso decenti la foto la porti a casa se non ci sono le condizioni non c'è stabilizzatore che tenga !
:-)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 22:06

Hai ragione Davidel: io ero fermo al modello del 2008 mentre l'ultima versione è del 2012 ed è stabilizzata.

Matteo Colombini grazie per l'esposizione sulla tua esperienza. La mia d7100 in fatto di ISO non ha problemi, ma è la mia mano che non è tanto ferma e se non trovo un punto di appoggio sono dolori senza stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:16

Io ho un sigma 105 2.8 e posso dirti che mi trovo benissimo con questa lente. Lo utilizzo per le macro e per i ritratti e nn lo trovo lungo...a volte se sono troppo vicino al soggetto faccio un passo indietro e risolvo ma ti garantisco che la nitidezza e la resa dei colori mi piacciono molto! L'ho iniziato ad utiluzzare sulla d3100 e mi regalava scatti favolosi...ora lo utilizzo sulla d7100 e sono super soddisfatto di questa lente. Te la consiglio vivamente! Nelle mie gallerie ci sono degli scatti fatti con il sigma...puoi renderti conto stesso lì.
Ciao
Gerardo

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:54

Hai mai preso in considerazione il Tokina 100 Macro?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_100macro


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me