| inviato il 21 Novembre 2014 ore 9:24
Salve a tutti amici, sono da poco passato al pieno formato e principalmente utilizzo il 50ino e il bianchino, ovvio che dal lato grandangolo resto un po scoperto. Ho racimolato qualcosina e tra recensioni e consigli vari la cerchia si è ristretta a queste due ottiche. Diciamo che mi piacerebbe avere un' ottica da montare e togliere in rari casi. Principalmente la mia domanda è: vale davvero la pena spendere 200 euro (ovvio parlo di usato) a livello di nitidezza e qualità generale d' immagine? Tralasciando il fatto dello stabilizzatore e dei 30 mm in più. Ho trovato vari annunci che vanno dai 230/250 per il primo e sui 430/450 il secondo. Chi di voi ha esperienze personali? magari con qualche scatto a riguardo... Grazie sempre per i vostri utili consigli.... |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 9:46
Ti posso parlare solo del 24-105 ... il mio esemplare, del 2012, è molto buono. Lo confronto con 17-40, 70-200 2.8 IS, 28-300 IS, 85 1.8, 100 Macro, quindi non ciofeche. Secondo me il 24-105 (almeno gli esemplari recenti) è sottovalutato. |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:04
avevo il canon e lo dato via per il tamron che ho usato con soddisfazione, lo dato via poco tempo fa per passare ai fissi, ma sto meditando di riprenderlo, nitidezza a al centro top e colori sempre molto saturi e vividi, te lo consiglio qualche scatto fatto con 6D e 40D www.flickr.com/photos/alessiobrinati/sets/72157649387715631/ |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:11
dal 2011 possiamo considerarli piu recenti? come faccio a vedere l' anno di costruzione? |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:15
per il canon fatti dare il datacode, per il tamron non lo so |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:18
Ciao, io ho usato il tamron 28-75mm sulla mia 6D fino a poco tempo fa, prima di cambiare sistema e passare a Fuji. Mi ci sono sempre trovato bene, ma lo utilizzavo saltuariamente ( facevo più che altro macro) L'ho messo in vendita, a 170 euro, proprio perché mi sono rimasti solo questo e un 180mm macro Sigma da vendere. Non è stabilizzato ma l'eccezionale resa ad alti ISO della 6D aiutano molto... Anto |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:43
“ Tralasciando il fatto dello stabilizzatore e dei 30 mm in più. „ solo per questi due parametri farei l'acquisto del Canon senza pensarci... Poi aggiungi che il Tamron ha un AF piu lento e rumoroso e costruzione plasticosa non lo prenderei minimamente in considerazione; avendo in Canon delle prestazioni piu che ottime per uno zoom con un tale range di focali e in piu la tropicalizzazione! Io l'ho usato e potuto mettere alla pari di un 24L II, non mi ha mai deluso e soprattutto a TA ha davvero una bella resa. Chiaro che se ti serve l'apertura f2.8 non c'e neanche tanto da stare a ragionarci su! |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:59
Se come dici, vuoi un'ottica da montare e togliere in rari casi, il canon è il vero zoom tuttofare e gli ultimi modelli sono anche migliori, IS, f4 costante, hai maggior grandangolo per non parlare lato tele......insomma ci fai tutto e con qualità ottima. Secondo me troppo sottovalutato. Ciao |
user30556 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:16
Anch'io 24-105! Qua lo trovi nuovo a prezzi quasi da usato: www.[negozio 7].eu/canon-ef-24-105mm-f-4l-is-usm-lenses-white-box-en.html# Sito affidabile, un nikkor 14-24 arrivato in 3giorni, perfetto. |
user30556 | inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:26
Scusate, qualcuno sa dirmi il significato di "negozio bannato n.6"? Non si possono scrivere indirizzi di negozi, e' stato bannato per t*fa o cos'altro? Grazie di eventuali risposte e mi scuso con Xxgigi82 per la parentesi. |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:59
anche io voto 24-105 e nuovo online si trova sui 500 / 550 in negozi affidabilissimi (appena preso) lo uso su 6d |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 12:19
Non c'è neanche confronto...solo la messa a fuoco non ultrasonica...basterebbe a far pendere la bilancia per il canon. Scegli tamron solo se il risparmio per te è importante. |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 14:39
Stiamo confrontando sue cose non confrontabili... sia come costruzione, che come progetto ottico... il v.e.n.t.i.q.u.a.t.t.r.o.c.e.n.t.o.c.i.n.q.u.e.e.l.l.e è un altro pianeta... |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 14:53
Io sono un felice possessore del Tamron, ma non ho mai provato il canon e comunque mi serve il 2.8 quindi non posso fare confronti... Ma Juza sì www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=40 Tenendo però conto che le nuove versioni del canon dovrebbero essere migliori per nitidezza (Comunque se non ricordo molto male il prezzo del canon dovrebbe essere più vicino al 24-70 2,8 vc tamron che al 28-75, quello é su un altro livello) |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:12
Davvero difficile comparare un 28-75 con un 24-105..... Oltre ai 30mm sopra ci sono anche 4mm in meno di grandangolo. Ci sarebbe anche il Sigma 24-105 f/4 che è molto meglio di entrambi, però sull' usato e difficile trovarlo, e nuovo costa circa 640 euro, ma penso che ne valga proprio la pena. A me il Canon 24-105 non è piaciuto (era del 2007) e l' ho venduto per "scarso rendimento".... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |