RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cercasi fotocamera particolare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cercasi fotocamera particolare





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 22:37

Non so proprio da dove iniziare, andando su internet sono tutte belle, però io vorrei, come descrivo, soffermarmi su prodotti veramente ottimi con certe caratteristiche.
Infatti, vorrei acquistare fotocamera tipo una supercompatta o bridge o mirroless (ho già una reflex) con queste caratteristiche:

- Foto di qualità
- Monitor inclinabile
- Luminosità dell'ottica, stabilizzazione della macchina e iso alti per FARE FOTO IN CONDIZIONI DI POCA LUMINOSITA'

cosa mi consigliate, come ad esempio: Sony a 6000, Canon G7X, Sony RX 100III, Olimpus Stilus 1 oppur Omd Em 10,.....ecc
HELP

Ditemi voi

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 1:20

Le caratteristiche che cerchi le trovi in una Mirrorless m4/3 Olympus Pen o OM-D.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 10:30

Grazie per la risposta.
Cosa pensi di queste invece
Ad esempio la fuji X100T mi andrebbe bene , ma l'ho esclusa perchè non ha il monitor mobile, invece sulla OLy em10 ho letto che con illuminazione scarsa avendo la stabilizzazione solo su tre assi e non su cinque come le sorelle omd maggiori, non va molto bene, però mi piace molto
Ho visto della Oly anche la stilus 1, che dici?

Comunque sottolineo che cerco una buona fotocamera con caratteristiche imprescindibili come il monitor mobile e ottimo funzionamento con scarsa illuminazione.

Qualcuno mi diceva che addirittura ha scattato a 1/20 - 1/10 di secondo senza alcun mosso, e non ricordo se faceva riferimento alle sony a6000 o RX100III o alle canon GX1 MarkII o la nuova GX7.

che ne dici, insomma è chiaro ciò che cerco, vero?

Poi le Omd o le Fuji mi piacciono molto, per vintage, come ad esempio quelle in silver che mi fanno impazzire.

In attesa un grosso ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 10:44

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7s

E se vuoi spendere di meno

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a6000

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 11:03

Qualcuno mi diceva che addirittura ha scattato a 1/20 - 1/10 di secondo senza alcun mosso

Questo sarà vero per soggetti immobili, ma in quel caso basta una qualsiasi macchina di buona qualità e questo da tenere in tasca:
www.manfrotto.it/treppiedi-da-tavolo-pixi-nero-mtpixi-b

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2014 ore 11:09

Ciao Fungo.

Anche io per un anno e più sono stato attamagliato da scimmie per un secondo corpo portatile...
scelsi sony, perchè ero contento dei loro sviluppi e perchè tramite adattatore potevo usare ottiche reflex all'occasione.
provato NEX 6, 5t, 3n, al momento di scegliere per la a6000 invece ho mollato tutto!

Per puro caso infatti mi è capitata per le mani una RX100iii

mi è bastato un pomeriggio per decidere di vendere tutto... elenco i motivi principali..

1: è piccola! ma piccola, sta davvero nei jeans, è sempre, sempre con me!
2: l'ottica è un eccellente compromesso come rengfinder, 24-70,
3: l'ottica è luminosissima! 1.8-2.8 equivalente...
in alcune suituazioni mi trovo a preferire scattare con la piccolina che con la reflex poichè, con questa l'apertura massima è 2.8 e mi tocca sparare a 3200 iso. con la RX100 bastano 400iso. alla fine ha la migliore QI

4: File RAw pulito fino a 1600 iso, con una passata di NR buono anche 3200 per stampe

5: Morte tutte le scimmie da otticche zeiss... Questa la spegni, si ritira l'ottica, si chiude e metti in tasca...
sparito perfino il problema del tappino a rischio smarrimento, come pure lo sporco sul sensore.

6: MIRINO! è incredibile come siano riusciti ad infilare un mirino in una cosa che è meno voluminosa di un pacchetto di sigarette.... eppure....
va detto che è davvero minuto, lo utilizzo solo insieme ad un berretto per farmi ombra...

7: 10 frame per secondo! con AF continuo che ci imbrocca 2 volte su tre. buon buffer per RAW da 20mp

8: filtro ND integrato! Eeeek!!! scatti in pieno giorno a f1.8, poi ti giri, inquadri una zona scura, senti Tik, e tutto torna normale...

9: il wi-fi potrebbe essere una future interessante, permette l'installazione di molte applicazioni per time laps, slo-mo ecc ecc. la camera è comandabile da smartphone o tablet...

10: è completamente personalizzabile, come una reflex pro.
puoi personalizzare due ghiere, e 4 tasti. anche in funzione della modalità scelta. ci sono 3 memorie funzioni personalizzabili.

Punti negativi?
1: la batteria dura davvero poco, per contro essendo ricaricabile tramite usb, si stacca il telefono e si attacca lei, sono utilizzabili tutte quelle batterie di emergenza da pochi €, aumentando a dismisure l'autonomia...

2: l'AF resta del tipo a contrasto. è molto veloce per una compatta. ma non a livello della a6000 ad esempio.

3: non so perchè, in priorità apertura il diaframma viene impostato fisso sul valore prescelto, scattare ad f8 significa mandare in crisi l'Autofocus.

4: a solito sony, l'auto iso imposta come tempo monimo di scatto 1/60. anche scattando a 24mm, preferisce settare 6400 iso che togliere due stop nei tempi. sarebbe stato bello poter impostare tempi di sicurezza come in Nikon.

Questa è la mia personale impressione, la RX100iii vale tutti, ma proprio tutti i soldi che cosa.
NON ha concorrenti...

Fuji ha ottime lenti ed un buon sistema, ma è tutto parecchio più costoso...
il m4/3 è pure lui un sistema validissimo, con un ventaglio di ottiche eccezzionale, ed è molto compatto per cià che offre... deve piacere il 4/3!

Spero di esserti stato utile
Daniele

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 16:40

Il mirino è importante? Se non lo è puoi considerare Canon GX7 che rispetto a RX100III ha una maggiore escursione focale (24-100mm f1.8-2.8) e schermo touch.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2014 ore 21:05

Grazie,
si il mirino per me è importante.

Per cui Daniele tu ritieni la RX100III migliore ad esempio di una Olympus em10 o stilus 1?

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2014 ore 8:21

Fungo, la EM 10 è una macchina davvero valida, costruzione qualità di immagine, e mirino sono ottime. certamente ha una migliore ergonomia rispetto ad una rx100, ma sembra sempre un giocattolo confrontata ad una 70d ad esempio.

Potrebbe essere, a mio avviso un'ottima fotocamera da usare come unica fotocamera con unico corredo (completo).
A mio modo di vedere, se uno ha già una reflex, meglio affiancarla a qualcosa di più estremo...

la Stilus1 è un'altra cosa ancora. è una compatta superzoom...
se a te interessa avere un equivalente di 600mm ma con un'ottica 6.3 su un sensore grande come 10 cent.
potresti certamente risparmiare un bel po.

ma dubito che la qualità di immagine si avvicini minimamente alla em10, o alla sony.

P.S.
potresti trovare interessante la sony 5100. con l'ottica KIT è praticamente tascabile quanto la RX100, ma potresti divertirti con ottiche vintage...
e costa meno della rx100III;-)

Daniele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me