| inviato il 22 Settembre 2014 ore 10:07
Ciao a tutti gli utenti del forum, mi chiamo Stefano e vi leggo da 1 anno circa, trovo questo sito e questo forum eccezionali. Condivido come voi la passione per la fotografia e non disponendo di un budget illimitato volevo chiedervi qualche consiglio per l'acquisto di una nuova ottica da utilizzare esclusivamente durante le partite di pallavolo di mia moglie, il campionato inizia tra due settimane e non ho molto tempo a disposizione. Il punto è questo, fotografo con una Canon 650D ed utilizzo il 15-85 come tuttofare soprattutto per i viaggi abbinato ad un 85mm per i ritratti dei miei figli. Qualche giorno fa sono andato in palestra durante un allenamento per fare un paio di test, settaggio parametri in manuale e foto. Il mio tuttofare zoom ovviamente è inutilizzabile in quanto la palestra è veramente buia e pur avendo le focali che utilizzerei (da bordo campo, niente tribune, tra la linea di gioco laterale ed il muro alle spalle ho circa 1mt e mezzo) devo lasciarlo a casa. Ho fatto allora dei test con il mio 85mm f/1.8, a livello di luminosità ho trovato una luce accettabile per le nostre esigenze, il problema è che sono troppo lungo e vorrei avere un po più di campo quindi necessito o di uno zoom o di un fisso luminoso con messa a fuoco veloce da usare per le partite. Pensavo o a qualche 24-70 f/2.8 o ad un fisso tipo 35mm/50mm ma non ho l'esperienza per acquistarne qualcuno a botta sicura e non pentirmi dell'acquisto. Potete consigliarmi qualcosa in base alle vostre esigenze e/o conoscenze degli obiettivi? Grazie mille a chi mi vorrà aiutare. Un saluto a tutti ps: qui qualche scatto fatto con l'85mm www.juzaphoto.com/me.php?pg=96403&l=it |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:01
Ciao, Ho guardato le foto, secondo me sono già molto belle. Tu ti sei sentito un po' lungo da come dici... Invece dalle foto che ho visto sembrava la lunghezza focale corretta. Forse tu oltre a far delle foto a tua moglie vorresti anche a volte prendere l'intero campo o comunque una porzione più ampia? In questo caso puoi seguire 2 strade: 1) prendere un altro fisso più grandangolare e portarti in palestra sia il nuovo acquisto sia l'85 che già hai bene usato.. 2) prendere uno zoom luminoso per avere più versatilità. 1) nel primo caso 35mm sarebbe la focale corretta secondo me... E potresti scattare delle foto alternativamente con il 35 ed l'85mm.. Il contro sarebbe cambiare obiettivo ogni tanto a seconda se vuoi riprendere un'azione o vorresti farà qualche ritratto a tua moglie. 2) prendere uno zoom luminoso potrebbe aiutarti molto perché no dovresti cambiare in continuazione focale .. Un 24-70 f2.8 che hai citato sarebbe corretto secondo me per questo tipo di fotografia.. Infatti potresti spaziare tra foto più grandangolari a 24 fino a 70 (vicine a quelle che hai fatto con l'85). Tieni solo presente però che su aps avresti poco grandangolo in altre occasioni .. Ma se in futuro passassi a FF potresti tenerlo! Saluti |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 16:23
imho è la focale corretta... con focali più corte l'azione si sarebbe "persa" in mezzo a tutto il resto, rendendo lo scatto vuoto e l'azione stessa poco leggibile o comunque da cercare. Anzi, imho in certi casi eri corto (tipo nell'ultima). Fossi in te, valuterei seriamente il sigma 50-150 f/2.8 OS HSM che fa, su apsc, le veci del 70-200 f/2.8 su FF, la lente "principe" per lo sport indoor su FF. Inoltre, partendo da 50mm, avresti più ampio respiro rispetto ad un 70-200 e all'85 fisso. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 20:09
Intanto grazie ad entrambi per il parere, mi sento un po lungo con l'85 nel senso che per avere le inquadrature che avete visto mi sono dovuto mettere agli angoli estremi del campo oltre al fatto che è si un obiettivo veloce ma non proprio una scheggia (lo uso per fantastici ritratti), vorrei vivere l'azione fisicamente da vicino senza rinunciare al giusto taglio fotografico e non stare cosi isolato dagli altri mariti/fidanzati visto che si tratta anche di scambiare quattro chiacchiere, birretta e/o incoraggiare le compagne. Durante le partite ci sono tante pause e portare due obiettivi da alternare non è un problema, il sigma 50-150 è un'ottima scelta solo che costa parecchio per l'uso finale che ne devo fare (si tratta pur sempre di un campionato amatoriale) e dovrei attendere magari la prossima stagione oppure cercarlo usato. Per quanto riguarda un 24-70 f/2.8 al momento l'unico "abbordabile" per prezzo sarebbe il sigma ma non ne conosco la validità sul campo. Sapete se ad esempio il 35 f/2 is usm di canon potrebbe fare al caso mio (luce e velocità) o in alternativa quale 35? Grazie |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 20:22
La prossima volta prova a scattare con lo zoom kit, alzando gli ISO, il giorno dopo controlla a quale lunghezza hai scattato maggiormente e decidi la focale migliore, poi prendi di conseguenza il fisso luminoso relativo. Altrimenti prendi il 24/70 + 70/200 2.8 e passa la paura! |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 20:30
Indoor la scelta è ardua avresti bisogno uno zoom e un 2.8, e queste cose costano, non so che budget tu abbia ma una accoppiata super sarebbe 17-55 2.8 e 70-200 2.8 magari anche tamron o sigma. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 20:57
Non conosco la Canon 650 ma se "regge" il necessario ( con un po' di lavoro in post), alzerei gli iso a 1600 o anche 3200 e monterei un 17-55 f 2,8 appositamente progettato per sensori APS-C. Usato buono si trova a 400-450 euri; nuovo intorno ai 650 |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 21:25
Grazie anche a voi, la prova con lo zoom alzando gli iso l'ho già fatta e le focali con cui ho scattato maggiormente sono state intorno ai 35-50-60, parliamo sempre dalla posizione che gradirei ovvero più vicino fisicamente alla rete e non a fondo campo obbligato sempre alle stesse inquadrature. Come budget al momento vorrei non superare 700/750€. 70-200 è la scelta standard per lo sport ma su aps-c e da bordo campo è inutilizzabile, altro discorso se fotografassi dalle tribune 17-55 forse si forse no, sfrutterei solo le focali lato tele e mi chiedo se non sia meglio un fisso ancora più luminoso e fare due passi indietro o due passi avanti 24-70 come detto sopra potrei permettermi solo il sigma ma non lo conosco e mi sembra meno performante di canon e tamron almeno a leggere i giudizi |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 22:04
E allora la scelta che ti resta è tra 24-70 f2.8 ed un 35mm fisso.. Non ti consiglierei un 50mm perché è troppo vicino come focale al tuo 85.. 35 e 85 sono una buona accoppiata se non è un problema cambiare obiettivo. Se facciamo un discorso su qualità/prezzo vincono sicuramente i fissi sugli zoom.. Mentre perdono con questi per versatilità. Dei 24-70 f2.8 conosco canon e tamron, e sono entrambi ottimi, il sigma che hai citato purtroppo no quindi ti conviene aspettar altri pareri se preferivo questo. Sui 35mm invece c'è questo recente canon che è riuscito benissimo: ed è f/2 (uno stop quasi più luminoso dello zoom) e pure stabilizzato, ad un prezzo di 570€ circa che ben rientra nel budget! www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_35_f2is |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 22:25
Se sei per un fisso potresti valutare anche il 50 dg sigma, usato si trova a ottimo prezzo ed è 1.4, è un ottimo vetro imho, l anno scorso ho fatto un pò di foto di basket con il 24.105 su apsc ma in palestre ottimamente illuminate (attrezzate per riprese Tv) |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 13:22
Allora, alla fine ho deciso di optare per il risparmio e ho preso stamattina il 35 f2 is usm di canon a 530€ (seppur mi sarebbe piaciuto avere il sigma 35 art...) nella peggiore delle ipotesi semmai un giorno dovessi passare a FF mi ritroverò 2 fissi interessanti 35 e 85 e dovrò comprare solo uno zoom. Appena farò foto in palestra vi aggiornerò sul risultato. |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 14:54
35mm è stata un'ottima scelta, F2 è uno stop più veloce del 18-55 che si traduce in risparmio ISO doppio :) oppure lo usi chiuso ed hai una maggior risolvenza. Poi è una grande accoppiata con l'85mm, soprattutto per il FF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |