| inviato il 06 Giugno 2014 ore 19:15
sapete consigliarmi quale prendere dei 2??? in base alle vostre esperienze! Ho una Canon eos 6D |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:33
Io ho avuto il tamron che ho usato sulla 60d per poi sostituirlo con il 24-105 che uso attualmente su 5dmk3, il tamron è una lente molto valida otticamente, però il miglior range focale, lo stabilizzatore, la tropicalizzazione e l'af USM mi hanno fatto preferire il 24-105 ;) Vale |
user39791 | inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:43
Il 24 105 è una lente sottovalutata, basta chiudere a 5,6 che diventa eccellente. Questa è a 24 5,6.
 |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:47
avevo il tamron su 5d, per il costa un ottima lente, al centro valida anche a TA per avere buoni angoli bisogna chudere ad f8, la messa a fuoco non e fulminea ma se c'e buona luce la velocita e accettabile, la precisione in luce scarsa e comunque buona, il canon l'ho solo provato un pomemeriggio e merita, pero ho preferito il sigma 24-105, piu nitido a TA e soprattutto molto piu resistente al flare |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:11
ma come qualità di immagine ce molta differenza tra i 2?? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:18
“ ma come qualità di immagine ce molta differenza tra i 2?? „ Secondo me non c'è moltissima differenza, però il canon da un file più pronto a livello di colori e nitidezza, tamron28-75 f/7.1
 Canon 24-105 f/5.6
 Vale |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:25
Sicuramente nel complesso il Canon è migliore ma il Tamron costa la metà pur avendo una buona qualità ottica, quindi se vuoi risparmiare un pò prendi quest'ultimo! |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:28
Se prendi un esemplare recente di 24-105 è nitido (il mio, del 2012, è molto buono). In più ha renge superiore e IS. In meno ha è diaframma 4 anzichè 2.8. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:35
Su f.f. le differenze ai bordi lente e a metà lente sono più evidenti , al centro lente le differenze si assotigliano.. vedi confronto con entrambi a f.4: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3 Quello che però devi chiederti è che uso ne faresti .. Se ti serve un'ottica luminosa e non ti interesa lo stabilizzatore il tamron potrebbe essere il più interessante per ritratti e sfocato, se userai la lente più per paesaggi ritengo che il 24-105mm sia l'ottica all-in-one più adatta. (imho) ciao, lauro |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:37
Esatto, i 24-105 recenti sono più nitidi e più resistenti al flare, l'unico difetto che ho riscontrato su FF è la vignettatura in alcune situazioni a 24mm per il resto è una grande lente molto versatile, troppo spesso criticata Vale |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 23:37
possiedo il 24-105 e non ho mai provato il tamron. non posso fare quindi un confronto ma, come detto sopra, il canon ha performance migliori come all-in-one. poi l'usm e l'is non li baratterei con nulla. |
user24371 | inviato il 07 Giugno 2014 ore 0:52
Io personalmente adoravo il Tamron su apsc ,tranne per i colori forse,ma poi su FF mi ha deluso molto ai bordi e l'AF in condizioni critiche diventa veramente lento...ho provato il 24-105 da un'amico e trovo che sia un carroarmato ed un mostro di nitidezza a confronto |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 14:46
“ i 24-105 recenti sono più nitidi e più resistenti al flare „ Nitido si, sul "più resistente al flare" ho qualche dubbio, oppure le versioni vecchie facevano ancora più flare? Il mio, del 2012, in condizioni difficile spara flare pesanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |