RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gateau di patate


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cucina
  6. » Gateau di patate





avataradmin
inviato il 07 Maggio 2014 ore 16:36

(questo topic fa parte del gruppo " Cucina ", dove potete condividere e discutere le vostre ricette preferite!)

Il gateau di patate è un delizioso piatto a base di patate, formaggio e salumi. E' abbastanza facile da preparare ma richiede un pò di tempo. Di seguito le porzioni per 4 persone, o due particolarmente golose :-)

1 kg di patate
200 grammi di prosciutto cotto
250 grammi scamorza
200 grammi di parmigiano grattuggiato
burro (poco)
latte
sale
noce moscata
pangrattato






Esistono tante varianti, questa è la mia preferita! Alcuni aggiungo un paio di uova (io preferisco senza); altri preferiscono la mozzarella alla scamorza...a voi la scelta. Vediamo come procedere!

1. Pelate le patate e mettetele a lessare in acqua bollente e salata per 40 minuti. Nel frattempo, potete tagliare il prosciutto in piccole striscie (meglio del prosciutto a dadini!) e tagliare la scamorza in minuscoli pezzetti, oppure grattugiarla. Opzionale: io faccio 'cuocere' in una padella il prosciutto per una decina di minuti; a me piace asciutto e quasi 'croccante', ma è questione di gusti.

2. Dopo 40 minuti, scolate le patate e schiacciatele con lo schiacciapatate all'interno di un'ampia ciotola (se non lo avete, si riesce a schiacciarle anche con una forchetta, ormai sono molto tenere).

3. Aggiungete un poco di burro, una spolverata di noce moscata, il prosciutto, la scamorza e il parmigiano e mescolate energicamente il tutto finchè non avrete un impasto abbastanza uniforme; ogni tanto bisognerà aggiungere un pò di latte per dare più coesione al tutto (senza esagerare, non deve essere troppo liquido!). Io in genere aggiungo anche un goccio d'olio.





4. Prendete un ampio foglio di carta da forno, spalmatelo di burro e quindi ricopritelo con abbondante pan grattato. A questo punto potete versare l'impasto sulla carta da forno, e quindi schiacciarlo fino a coprire l'intera superficie...io cerco di farlo sottile, circa 2-3 centimetri. La ricetta tradizionale prevede l'uso di una teglia, ma personalmente preferisco usare la sola carta da forno (* con alcuni accorgimenti, vedi punto 5) che permette di avere una cottura uniforme sia sotto che sopra, mentre con la teglia la parte inferiore rimane sempre meno cotta.





5. Appoggiate il tutto sulla griglia del forno. Se avete fatto tutto correttamente, l'impasto sarà abbastanza solido da poterlo appoggiare senza che 'sprofondi' troppo. Tuttavia, utilizzando solo la griglia c'è il rischio che durante la cottura finisca per sciogliersi e colare; io ho risolto così: per i primi 15-20 minuti appoggio la griglia su una teglia; quando ormai il tutto è abbastanza solido tolgo la teglia e metto la griglia nel ripiano più basso del forno, in modo che anche la parte inferiore cuocia il meglio possibile.

Date un'ultima spolverata di grana e infornate a 220 gradi per 30-40 minuti, a seconda del grado di cottura desiderato (io ogni tanto apro per controllare, la superficie deve essere bella dorata ma occhio a non bruciarla!)

Ecco qui, il vostro gateau è pronto :-)








avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2014 ore 16:53

Lo chef Juza, certo che a quest'ora postare roba da mangiare dovrebbe essere vietato dalla convenzione di Ginevra MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 8:05

a me riescono bene le Lasagne.....:D
lo fa sempre mio babbo sto gatò....non è che io impazzisca poi tanto... :P

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 20:39

Posso dire dire di ritenermi, a buon titolo, sommo maestro del Gateau di Patate....la ricetta più semplice è generalmente quella di spazzolare tutto quello che è rimasto nel frigo...risultato garantito.
E' un pò che non rientra nei miei menù...me l'ha vietato la signora...troppo calorico!
Stefano

avataradmin
inviato il 22 Luglio 2014 ore 20:46

E' un pò che non rientra nei miei menù...me l'ha vietato la signora...troppo calorico!


ahah abbiamo gli stessi problemi :-) mi tocca farlo di nascosto :-D

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2014 ore 20:55

Ma guarda che sorpresa! Sul sito di Juza anche le ricette! Grazie memorizzo e provo! Ciao-

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 19:26

Credevo di essere finito nella trasmissione della Clerici MrGreen ottima idea Juza , almeno si sorride , complimenti e buon appetito a tutti :-P

Claudio C

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 20:14

Peccato che non sia la stagione per il gateau...almeno non per il mio.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 20:59


Buonissimo!!! :-P

Di base lo faccio come il tuo, ma con alcune varianti, che sono:
le patate le schiaccio solo con la forchetta in modo che siano più grossolane, più "consistenti", prima di spolverare con il parmigiano ci metto sfilacci di speck e pomodorini pachino tagliati in 4, se li trovo.
E cuocio in una teglia, sempre foderata con carta da forno, di alluminio, che uso per la pizza!
Ah, e se per combinazione ho fatto la crema, ci metto anche gli albumi .

Ciao! Sorriso


EDIT: ho dimenticato di dire che il primo ingrediente a cui penso sono i pachino. Li taglio a metà e li cospargo di sale, di modo che perdano l'eccesso di acqua, ( un po' come per le melanzane ) e nel mentre procedo con il resto . Dopo di che li tampono, li ritaglio a metà e li metto sul gateau.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me