| inviato il 06 Maggio 2025 ore 7:36
Buongiorno, vorrei iniziare a capire qualcosa in più sui cavalletti da poter utilizzare per la fotografia macro. Ho una om1 con il 90mm. Di solito scatto a mano libera ma per migliorare la qualità di alcuni primi piani, magari su soggetti più statici la mattina presto tipo libellule, mi piacerebbe provare a scattare con un cavalletto. Scatto praticamente solo macro, per lo più insetti, fiori e funghi. Cammino molto quindi non dovrebbe essere esageratamente pesante. E per quanto riguarda la testa ho qualche dubbio, sopratutto per quando si prova a scattare insetti che potrebbero volare da un momento all'altro. Io per ora ho visto: siriu mini ma-223 +b rollei c6i Per quanto riguarda le clamp, ho visto alcuni che utilizzano tipo “palo” con punta che interrano a cui attaccano una clamp ma non ho idea del nome. Grazie per le risposte e la pazienza. Oct8. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 14:01
Io mi trovo molto bene con il Benro Cyanbird BC15 in carbonio. È leggerissimo, ben costruito e molto pratico da usare. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 19:49
Grazie per il consiglio. Lo cerco online e vedo di capire se è adatto ai miei scopi |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:44
Prendine uno bello grosso e pesante, almeno ti assicura stabilità |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 11:44
Tupa66 hai qualche consiglio ? |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 13:20
Il treppiede lascialo a casa ed usa il flash. Ti permetterà di chiudere il diaframma, essenziale nella macro e la rapidità di scatto con gli insetti è basilare. Se poi hai desiderio di acquistare un treppiede, il discorso cambia. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 13:57
Kwilt scatto già con il flash in movimento ma vorrei un treppiede per scattare macro a insetti fermi di prima mattina, per fare anche primi piani spinti in stacking |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 14:18
Di prima mattina gli insetti stanno fermi, ma non tanto a lungo. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 14:25
Io uso un vecchio/stravecchio Manfrotto 190 tre sezioni in alluminio e va più che bene, unico appunto è la tavanata del sistema colonna orizzontale che come la allunghi con su fotocamera e ottica iniziano i balli di San Vito per cui ancora ai tempi l'ho segata cortissima in modo che non sporga sotto e il pezzetto cavo l'ho riempito con la resina e quindi se allargo completamente le gambe per andare a raso la colonna non da impaccio. Quelle rarissime/quasi mai che mi serve sporgere ci metto/mettevo su il Manfrotto 131D, ( enormemente più solido della colonna messa in piano )ma saranno tre/quattro anni che dorme li nell'armadio delle cose comperate e semi/del tutto dimenticate. P.S. se nello zaino ci metto il 190 + il 131D + fotocamera + 200macro + testa J410 e un po' altre robette quando lo alzi la voglia di restare a casa si fa forte. |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:09
Io ho comprato e uso per la macro questo set super leggero SIRUI AM-225 + https://www.amazon.it/dp/B0BHKV7BBZ?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title& è perfetto per foto raso terra e mi consente di alzarmi se mi serve ovviamente è adatto ad un corpo e obbiettivo leggeri poi ho aggiunto anche una staffa che gira la macchina di 90 gradi senza dover agire sulla testa a sfera è diventato ancora più flessibile e funzionale |
| inviato il 15 Maggio 2025 ore 18:56
Un consiglio che mi sento di darti è quello (se non già fatto) di leggere l'articolo di Juza sulla macro e quello su treppiedi e teste |
| inviato il 16 Maggio 2025 ore 7:15
O diversi treppiedi, ma la versione carbonio Benro Cyanbrid Kit trovo molto flessibile uso per macro+paesaggi insieme una compattezza, stabilita impressionante il mio preferito treppiede quando faccio lungi tratti percorsi. Il Genesis ABT Mini Kit lo avevo preso a 55euro, peccato non viene più prodotto per me ottimo. O anche il Treppiede Manfrotto 190 carbonio con testa livellante, Sirui superlegere in carbonio, Joby Gorillapod ma di solito resta a casa o in macchina personalmente più no che si. Molti consigliano treppiede tipo K/F T254A8 esistano diversi modelli anche in carbonio....ma o letto qualcuno si lamentava dalla stabilita focus Staked problematico?, non saprei ma se poco stabile a cosa serve?, opzione 2/3 treppiedi con altezza diversa forse da prendere in considerazione o anche io questa possibilità ma di contro più treppiedi e costi?. Quindi secondo mio parere personale non facile una scelta personale molto facile spagliare treppiede, testa etc. a volte bisogna comprare più volte per trovare bello giusto un può come i zaini trovare quello più adatto personale non semplice. |
| inviato il 16 Maggio 2025 ore 10:40
Manfrotto 055 |
| inviato il 16 Maggio 2025 ore 11:56
Il Sirui AM-223 è ottimo, indistruttibile, portata eccezionale, stabile, robusto, non vibra ed è resistente ad ogni tipologia di agente atmosferico. Il mio è stato a bagno diverse volte anche nell'acqua salata e non ha fatto una piega. Orami sono anni che me lo porto in giro per il mondo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |