RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo grandangolare per apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo grandangolare per apsc




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 20:46

Beati voi che non ingrandite le foto, che vi devo dire?

A me non lo devi dire perchè a me NON mi succede.
Quindi, dato che a me non succede a TheBlackBird non succede e a tanti altri non succede è evidente che c'è un problema da qualche parte... ma non è colpa dell'adattatore.
E le foto le ingrandisco anche io.
(Ah, anche io ho il Meike... che è robetta... su RP)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 0:36

@Frengod pensavo che l'85 fosse consigliato su full frame !
Allora provo un attimo la focale 85 e 100 per fare i ritratti utilizzando il 55-250 che ho ! Grazie per la dritta !

Ho l'adattatore canon ufficiale con ghiera e sinceramente non mi sembra di aver notato micromosso.

Cmq tornando in topic:

Sigma 10-18mm f/2.8 DC DN C
Tamron 11-20mm f/2.8 Di III-A RXD

Attacco EF: c'e' da sbizzarrirsi, tokina, canon, sigma etc.

Sugli EF quale mi consigli ? La qualita del rf-s 10-18 non mi sembra cosi eccelsa, guardando le foto qua su juza ! il sigma e il tamron sono di altra categoria. E anche se confronto le foto con il Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, quest'ultimo mi sembra di un altro livello. E' una mia idea sbagliata ?

Mentre i ritratti so che mi piacciono e vorrei solo migliorare la qualita' degli obiettivi. Qua volevo provare una nuova focale mai provata e forse andare su un buon vecchio ef potrebbe essere la soluzione migliore :D

A questo punto vendo il 24 e cerco un ef economico !

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 6:38

Il rfs è molto giovane, forse ci sono un po' pochi esempi buoni qui ... Onestamente mi pareva che i recensori avessero scritto che era meglio del (pur già buono) 10-18 EFs. Però potrei sbagliarmi, o potrebbero essere copie ben riuscite quelle capitate ai recensori, chissà.

Frost ad esempio ne ha provato uno che ha giudicato "razor sharp"....
m.youtube.com/watch?v=SgwGqrfSuwE&t=198s&pp=2AHGAZACAQ%3D%3D
Boh?
(Il filmato dovrebbe iniziare precisamente da quando prova la qualità di immagine sulla mira)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 7:11

RF-S 10-18 non lo usa praticamente ancora nessuno. Io l'ho preso al volo ma perché mi interessava la minima distanza di messa a fuoco e il rapporto di ingrandimento. Lo uso principalmente per macro ambientata.
Posso dirti che la resa è buona, è nitido, è piccolo e leggero.
Se togli la correzione della lente probabilmente è più ampio di 10mm. Magari appena posso ti posto un paio di esempi.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:05

Foto scattata oggi, niente di che giusto per fare una prova.
Non ho fatto nulla se non aprirla su lightroom e attivare o disattivare la correzione dell'obiettivo dal menu.
Questa è quella corretta:



Questa è quella non corretta:



Secondo me la correzione rovina la foto stirando inutilmente gli angoli!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:13

La correzione serve se fotografi architettura o cose del genere. Per fare in modo che un rettangolo non diventi una botte devi per forza stirare gli angoli, e a volte è necessario farlo. Per altri generi spesso la disattivo. Ovviamente si mangia i bordi dell'immagine, per cui se si pensa di usarla bisogna inquadrare largo.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 19:57

Per come lo uso io molto meglio disattivare la correzione.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 20:12

Anch'io spesso non la uso, ma non si può certo dire che la correzione della distorsione "rovina le foto". Prova a fotografare un edificio senza poterti allontanare abbastanza da poter usare una focale lunga e poi mi dirai.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2025 ore 13:46

Siccome l'osservazione di Alb83 mi pare una faccenda interessante ho aperto una discussione in proposito:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4991564

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 22:54

Cmq sono andato nello zaino per prendere il 250mm per fare la prova a fare ritratti ad 85mm e.... muffa.. era da novembre che non lo toccavo ed e' successo il fattaccio.. che scatole.
Si comunque su juzaphoto ci sono ancora poche foto del rfs 10-18 !


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 4:16

Sugli EF quale mi consigli ? La qualita del rf-s 10-18 non mi sembra cosi eccelsa, guardando le foto qua su juza ! il sigma e il tamron sono di altra categoria. E anche se confronto le foto con il Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, quest'ultimo mi sembra di un altro livello. E' una mia idea sbagliata ?


Abbastanza sbagliata........foto fatte con la R10 (ma si comporta molto bene anche con la R7)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4724017


Qui altre foto....sempre con R10 nelle mie uscite notturne in bici...

...con R10 montata su un Manfrotto Pixi:





Qui a mano libera e 3200 iso

























Per quanto nel frattempo sia uscito il Sigma 10-18 f2.8, io continuerei a comprare lui....perchè ha un'ottima stabilizzazione (il Sigma non ce l'ha), pesa quasi la metà, costa quasi la metà, ha un rapporto di riproduzione più elevato.....inoltre essendo un Rf-s non ci saranno mai eventuali problemi di comunicazione con il corpo, anche dopo aggiornamenti del firmware della R10....sulla nitidezza e aberrazioni varie parlano le foto.


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 22:33

Sto dando dietro il 24mm che non uso mai, uso il 17-50 Sigma piuttosto difficilmente vado a mettere il fisso 24.

Sull'usato a pari prezzo
Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM 180
CANON EF-S 10-22MM F/3.5-4.5 USM 180

Il rf-s almeno 300€.

Ero tentato di andare sugli ef certo sono tre volte più grossi del rf-s, ma per provare a vedere se mi piace o meno.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 12:48

Imho: nessuna delle ottiche reflex che hai è davvero pregiata, IO le venderei e ricostruirei il corredo interamente mirrorless.
Ovviamente partendo dall'assunto di averne la disponibilità economica, la volontà, la pazienza di aspettare per trovare qualche buona occasione nell'usato.

La questione del micromosso può dipendere da alcuni fattori, da analizzare su ogni tripletta fotocamera-adattatore-obiettivo.
Esistono sempre delle tolleranze costruttive ed i possibili problemi possono manifestarsi presto o a distanza di anni, su pochi o tanti esemplari: concordo che il micromosso è, in linea teorica, il meno probabile dei problemi, in caso di ottiche non stabilizzate (io stesso uso vari adattatori, di qualità non sempre eccelsa e non l'ho mai riscontrato), ma da elettronico prima ed informatico ora, mi sono abituato a non dare per impossibile quasi niente.
Per avere risposte concrete è necessario fare un set di prove variando un fattore alla volta, quindi prendere la tripletta di qualcuno che ha il problema, una uguale tripletta che NON ha il problema, neanche in caso di terremoto, dopodiché fare degli scambi un pezzo alla volta, fino a circoscrivere il pezzo (o i pezzi) che generano il problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me