RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e Topaz Photo assieme


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom e Topaz Photo assieme




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 8:07

Parli di topaz ?

Se usi sharpen ed upscale se il rumore non é del tutto andato viene amplificato in maniera evidente. Cosa che accade simile quando in Photoshop uso la nitidezza a valori elevati fondamentalmente di introduce rumore.

Quando vedo che sto reintroducendo rumore ... Mmm ... Mi fermo e rivedo quello che ho fatto perché mi sa qualcosa non lo ho fatto bene

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 8:44

Parlo del problema nel suo complesso. Non esiste un procedimento unico valido sempre in assoluto.

Quando vedo che sto reintroducendo rumore ... Mmm ... Mi fermo e rivedo quello che ho fatto perché mi sa qualcosa non lo ho fatto bene

Questo è senz'altro un atteggiamento corretto, ma ci sono casi in cui per arrivare ad un risultato a cui miri, ti accorgi che inevitabilmente introduci rumore con la post.
Quindi in questi casi meglio applicare il Denoise dopo.
Lo sharpening è un discorso a parte perché andrebbe applicato in fasi diverse della post con finalità diverse.

Conclusione: poiché il Denoise è sempre un po' distruttivo, va applicato una volta sola e si tratta di decidere se sia meglio prima o dopo, a seconda delle necessità.


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:33

Io lo slide della nitidezza di solito lo abbasso, nelle foto ad alti iso.. o perlomeno agisco sulla maschera fino ad escludere le zone fuori fuoco dove piu' si nota. Poi spennello selettivamente sui punti di interesse. Cosi facendo posso sempre operare dopo la riduzione rumore. Inoltre assieme alla nitidezza col pennello possiamo anche dare “riduci rumore rosso” che aiuta abbastanza ho notato

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:13

Quindi esistono casi in cui è preferibile applicare il Denoise sul raw dopo la post fatta sul convertitore.


Ma in questo caso non applichi il denoise al RAW, ma al file che il convertitore ha generato (tiff?). Non credo sia possibile editare un RAW e salvarlo, editato, nuovamente in formato RAW... credo se mi sbaglio ditemi.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:33

A mio parere, generalmente, il denoise di DxO è il migliore, ora anche Adobe (ma credo per ora solo su ACR) ha fatto uscire un denoise AI molto valido (che non genera un file DNG o Tiff), in ogni caso anche io sono dell'idea che bisogna fare delle prove di volta in volta...

in questa recente discussione si era parlato diffusamente dei vari denoise AI
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4961810

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 12:25

Ma in questo caso non applichi il denoise al RAW, ma al file che il convertitore ha generato (tiff?)

Hai ragione: non sono stato chiaro.
Volevo dire: non è scontato che in ogni caso vada prima fatto il Denoise con un prodotto specifico (inizialmente si parlava di Topaz) e poi trattato il raw.
In certi casi può essere più efficace applicare il Denoise durante il trattamento del raw con il convertitore. È il caso dei convertitori che hanno prodotti Denoise AI interni come DxO e Adobe.
In questo modo la generazione di un'immagine demosaicizzata (tiff, jpeg) avviene a valle di tutto il processo.
Quindi: viste tutte le regolazioni che ho applicato sul raw, valuto come dosare l'intervento dell'algoritmo di Denoise AI. Poi produco l'immagine finale.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:12

prima conviene ridurre il rumore


Sì, esatto, in molto usano iniziare così, mi sembra di averlo letto sulle info di Topazio.

Sempre su questo, con un cursore, c'è la possibilità di "dire" al programma la percentuale di dettaglio da lasciare o meno; al 100%, teoricamente, non dovrebbe aggiungere nitidezza.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 0:08

Sul vecchio Topaz Denoise AI hai un cursore per il Denoise ed uno per lo sharpening.
Poi 2 altri cursori: uno per il recupero dettaglio originale ed uno per il rumore colore.
In automatico il programma sceglie i valori dei primi 2, e di solito fa delle buone scelte. Lasciando gli altri 2 a zero.
Ovviamente si può intervenire su tutti i cursori: in presenza di artefatti a volte basta abbassare lo sharpening, al limite azzerandolo. Ma di norma non serve ed i valori automatici vanno bene.

Prima di questo ci sono 4 modalità d'intervento tra cui scegliere, alcune un po' troppo 'interventiste'.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 11:19

Grazie a tutti per i consigli. Lì sto applicando con ottimi risultati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me