RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampante Epson Sc p900


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stampante Epson Sc p900





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 4:32

Buongiorno dovrei sostituire la mia vecchia stampante Epson Stylus Photo R3000 e volendo stare su Epson avrei scelto la Sc p900 (non che mi serva particolarmente il formato A2) ma a fronte di un maggior costo della stampante , c'è un minor costo dell'inchiostro che mi permetterebbe di ammortizzare la differenza in poco tempo.
La Sc p900 è' una stampante del 2020, sono mesi che e' indisponibile sul sito epson (a parte una piccola apparizione sotto le feste. Non vorrei che sia in via di sostituzione con un nuovo modello. Logicamente alla Epson non dicono niente. Quindi o aspettare buone nuove o orientarmi sulla Canon pro Graph 1100, ma leggendo si parla da più parti di una minor qualità' di stampa a causa delle testine termiche.
Sinceramente sono un po' spaesato e non so come comportarmi.
Ogni consiglio o spiegazione e' ben accetta
Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 7:49

"Ogni consiglio o spiegazione e' ben accetta"

La Epson SC P 900 è un emerito cesso, un giocattolo costruito male, non la comprare, comprati la nuova Canon.

Io di Epson SC P 900 ne ho comprata una nuova e rigava, incideva le stampe, me l'hanno sostituita in garanzia e la seconda ha la corsa del carrello delle testine rumorosa, "gratta" verso la fine del percorso.

Detta in una parola, la Epson SC P 900 è solo merda, nera e puzzolente, venduta a prezzo di oreficeria

Avevo aperto anche una discussione:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4362038

Comprati la nuova Canon ProGraph 1100, io ci ho stampato ed è una stampante seria e professionale, (32 kg contro i 16 kg del pezzo di merda).

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 9:02

Grazie e il discorso relativo al differente tipo di testina?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 12:59

"...l discorso relativo al differente tipo di testina"

Quale sarebbe questo discorso?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 16:25

che le Epson hanno le testine piezoelettriche , mentre la canon ha le testine termiche

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 22:25

"che le Epson hanno le testine piezoelettriche, mentre la canon ha le testine termiche"

Vero, la Epson stampa freddo, la Canon a caldo, ed i risultai sono quasi uguali, la Epson è più nitida, più croccante come nitidezza, la Canon meno, ma secondo me la Canon è più naturale come immagine.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 12:58

adesso rifletto, in effetti la epson ho avuto modo divederla e non da impressione di solidita', la canon l'ho vista ed e un macigno. l'unica cosa che non posso fare il raffronto con una stampa fatta da canon, in quanto non ne ho mai vista una, grazie

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2025 ore 13:49

la qualità di stampa è altissima sulle Canon Prograf
ho la precedente pro 1000 è una macchina molto valida

in passato ho avuto la Epson 3800 un altro livello rispetto alle attuali costruite di cartapesta...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 17:13

La sto quasi x ordinare, adesso avendo tempo libero posso dedicarmi a fare prove, anche a sbagliare e vediamo cosa ne esce.domanda proprio da profano. La Canon ha la risoluzione 2400 x 1200, la epson 5760 x 1440?
Potrò usare alcune carte epson che ho in rimanenza sulla Canon?
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2025 ore 18:03

"La Canon ha la risoluzione 2400 x 1200, la epson 5760 x 1440?"

Vero.

La Epson è più nitida, più croccante come nitidezza, ma secondo me, troppo, sembra creare artefatti, la Canon è meno secca, secondo me è più naturale come immagine fotografica.

Occhio che con la risoluzione, di fotocamera e stampa, non vale il detto, "The bigger, the better", bisogna vedere la qualità delle goccioline, diffusione, etc ed il gamut di stampa.

Andare oltre la risoluzione dell'occhio umano in stampa, è inutile, crei solo problemi all'attrezzatura (pompa inchiostri che deve lavorare a pressione più alta, dunque dura meno, si usura di più, etc).

Detta in una parola, la Canon è un trabiccolo professionale, fatto benissimo e consolidato, conclamatamente buono, la Epson è un vile giocattolo amatoriale, struttura debolissima, plastiche che si piegano e scricchiolano, meccanica debolissima, una porcheria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me