| inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:14
Ciao a tutti, ho da poco cambiato macchina fotografica e sono passato da una Canon EOS 100D ad una Canon EOS RP. al momento il mio parco obiettivi é composto da: -Canon RF 16mm (preso dando in permuta degli obiettivi per APSC) -Canon EF 40 mm pancake -Canon EF 50mm f/1.8 II -Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro (ho aperto un apposita discussione per chiedere consigli sul suo successore) l'obiettivo che uso di più in assoluto é il 50mm, e mi da tante soddisfazioni. Quando esco con una sola ottica é quella che normalmente preferisco portarmi dietro. Vale la pena spendere 200€ per prendere la versione RF aggiornata? Il mio vecchio EF funziona tutto sommato bene, ma é la versione prodotta dal 1990 al 2015. Non ho trovato molti confronti dato che la maggior parte sono con la versione STM che é la versione successiva al mio attuale, e le differenze non sembrano tantissime. Grazie :-) |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:19
No, aspetta l uscita di un terze parti che magari arriva a 1,4 e se ti serve stm/usm risparmia prendendo la versione EF che va uguale. Oppure investili in un 85 1,8. Guarda nell'usato per risparmiare. |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 18:39
Avevo l'EF, ho l'RF 50mm. A me sembra leggermente migliore quest'ultimo. E poi con la RP è davvero perfetto, come bilanciatura generale. |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 20:12
Si'. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3902598 Ho avuto il II prima dell'STM, che andava abbastanza peggio di quest'ultimo. Da non trascurare il fatto che aggiungi una ghiera programmabile alla RP. Ti troverai a tal punto bene che non userai piu' nemmeno il 40mm (avuto e venduto pure quello). Se vendi questi due, ci fai pari (io il 50mm + paraluce l'ho pagato 170 da RCE). Se gia' hai il paraluce del 16mm lo monti anche sul cinquantino. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 2:03
Quoto Frengod .. via i due EF 40 e 50 e prendi il 50ntino RF. Anzi ti metto una pulce in più, se non hai bisogno di compattezza, visto che il 50 è la tua focale preferita, se la usi anche di sera e anche per ritratti, pensa al EF 50L 1.2 che è tutto un'altro pianeta e ormai non costa molto (soprattutto usato). Guardati la galleria del EF 50L www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_50_f1-2 E confrontala con quella del RF 50 1.8 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf50_f1-8stm Direi che non c'è paragone nella resa.. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 7:27
Anche io quoto frengod. Io ho tutt'ora l'ef 50 1.8II del '90 unico obiettivo EF che mi è rimasto per lasciarlo sulla 600D che ho tenuto, ma ho preso l'RF per l'RP 1) qualità leggermente migliore 2) velocità migliore 3) ingombro (causa adattatore) migliore 4) più silenzioso 5) con l'EF a 1.8 avevo un errore di messa a fuoco, con molta probabilità il mio è molto vecchio e visto che sull'RP è più veloce rispetto alla 600D non riusciva a fermarsi esattamente al momento giusto. Poi magari la mia copia dell'EF 50 II è davvero molto vecchia e con più "problemi" rispetto alla tua. Poi alla fine l'RF 50 1.8 non costa molto e si trova abbastanza bene |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 8:05
Grazie mille a tutti per i consigli. devo ammettere che quando ho deciso di prendere la RP i post e la recensione di Frengod sono state decisive per l'acquisto e ne sono davvero molto soddisfatto. Mi piace molto la portabilità di questa macchina, spesso quando faccio delle gite in famiglia mi porto la macchina fotografica con un solo obiettivo e la tengo nello zaino dato che con un figlio di 9 anni non posso permettermi di portare il corredo, ma devo avere spazio nello zaino per portare la sua di roba... Ho fatto un po di statistiche di utilizzo del mio parco obiettivi (compresi quelli che non ho più) ed il risultato é il seguente: RF 16mm -------------------->4% (Lo adoro, ha una percentuale bassa dato che é con me solo da giugno) Sigma 10-20----------------->19% (adesso uso l'FR16 al suo posto, lo ho dato in permuta proprio per lui) Tamron 70-300 Macro------->12% (da quando ho la RF l'ho rispolverato e vorrei cambiarlo per Natale) EF 40mm 2.8----------------->25% (avendolo usato su APSC lo conterei come il 50mm) EF-S 24mm------------------->5%. (lo avevo preso a Natale, ma lo ho rivenduto quando ho preso la RP) EF50mm 1.8 II--------------->34% (lo avevo messo un po nel cassetto dopo aver preso il 40 mm) Amando molto la portabilità e la compattezza mi sa proprio che procedo con l'acquisto. il vecchio 50 ed il 40 intanto li tengo da parte in vista dell'acquisto di un teleobiettivo per Natale. Per quello vorrei prendere qualcosa di buono dato che il mio tele é la versione davvero Basic senza stabilizzatore e mi piacerebbe qualcosa in grado di fare anche qualche bel ritratto ogni tanto. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 8:14
Grazie mille! |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 8:14
|
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 11:30
Per il tele al posto del 70-300, prova se puoi l'RF 100-400 (buio). Quando andai a provare il 16mm montai anche il 100-400 così per sfizio… è stato amore! Leggero "piccolo", stabilizzato in modo incredibile, veloce, preciso. Certo non è luminoso questo è ovvio. Non sono mai stato un fan dei teleobiettivi ma con questo è scattata davvero la scintilla. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 16:36
Certo giro di là |
| inviato il 17 Settembre 2024 ore 11:24
Grazie a tutti, sono contentissimo del cambio. Negli scorsi giorni ho fatto anche un piccolo progetto che peró non posso mostrare sul forum... in ogni caso é davvero piacevole da usare. Il vecchio 50mm lo darò in permuta per avere qualche € di sconto sul tele per Natale :-) |
| inviato il 17 Settembre 2024 ore 12:12
Non comprare alcunché. Hai già sia il 40 che il 50... sei più che ben coperto. Se poi, come dici, la focale 50 è quella che prediligi allora il 50 ART è quello di cui hai bisogno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |