RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su cosa acquistare dopo Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su cosa acquistare dopo Sony a6000





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 0:54

Buonasera a tutti, sono una new entry del mondo Juza e vorrei da subito sentire i vari pareri anche di utenti più esperti.
Possiedo da 7 anni ormai la mia amatissima Sony a6000 che mi ha accompagnato ovunque e che mi ha fatto praticamente entrare nel mondo della fotografia.
È da un po' però che sento il bisogno di effettuare un upgrade. Premetto di non essere un professionista, quindi non ho necessità esagerate, ma vorrei comunque guardarmi intorno e valutare se c'è qualcosa di meglio per un tipo di fotografia comunque amatoriale ma magari un po' più di qualità.
Le mie intenzioni non sono quelle di passare a FF (a meno che qualcuno me lo consigli) e per ora mi sono imbattuto in alcuni modelli che mi hanno incuriosito molto, ovvero, la Fuji X-S10, la Nikon Z50 e semplicemente la Sony a6400.
Ora, i miei dubbi sono:
- Ha senso rimanere in Apsc e aumentare magari la qualità della fotografia senza entrare nel mondo FF o il vero upgrade avviene solo così?
- La qualità delle foto è davvero sensibile da a6000 a Fuji o Nikon o semplicemente a6400? Oppure si tratta di inezie?
- Ha senso cambiare produttore (considerando che della a6000 possiedo un 50 f1.8 e un 55-210) oppure conviene mantenere le ottiche e rimanere in Sony?

Ringrazio per la disponibilità e spero di togliermi qualche dubbio grazie a voi.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:11

Quali sono i limiti che hai riscontrato nella Sony A6000 e che genere di foto ci devi fare?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 15:23

Fossi in te, a meno che tu non abbia bisogno di ottima resa ad alti iso ( e quindi bisognerebbe prendere FF) terrei la a6000 e comprerei altre lenti.
Con le altre aps c da te citate la qualità delle immagini non cambia e saresti punto e capo

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:00

L'A6000 è l'apparecchio che di gran lunga ho usato di più negli ultimi dieci anni, come si evince dalle mie statistiche personali.

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=statistiche_personali&stats=3

Un paio d'anni or sono ho preso un'A6400, più che altro per avere il Real Time Traking con il Sony 70-350 nelle foto ad avifauna e aerei.

Però anche con l'AF dell'A6000 il più delle volte portavo a casa lo scatto con soggetti in rapido movimento:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3674497&show=2#20962936

L'A6000 l'ho tenuta perché mi dispiaceva dar via per quattro soldi una macchinetta che mi ha dato tante soddisfazioni.

Confermo ciò che scrive chi mi ha preceduto; la qualità d'immagine non migliora sensibilmente.

Piuttosto penserei a qualche nuova ottica; ma meglio ancora affinare la propria tecnica con letture, corsi ecc.

Hai anche preso in considerazione una Nikon Z50 e una Fuji X-S10.
Sul nostro forum rischi di ottenere questo effetto:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3839204&show=3#23387211

Sulle macchine in questione non mi pronuncio; perché non le ho mai provate e preferisco parlare di ciò che conosco.

Posso solo dirti che il sistema Nikon Z Aps-C per ora dispone di poche ottiche (molte meno di quelle Sony E Aps-C). Vero è che si possono mettere le Z per FF ma, a parte qualche eccezione, sono in genere grosse e costose.

Discorso diiferente invece per il sistema Fuji X, che dispone di una gamma notevole di obiettivi.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 1:44

Ok, vi ringrazio per il feedback. Rimango piacevolmente sorpreso dal fatto che la qualità delle foto bene o male sia quella.
Non avendo purtroppo possibilità di provare altre macchine fotografiche ho dato per scontato che corpi più recenti e aggiornati fornissero dei risultati comunque migliori.
Ringrazio moltissimo per i chiarimenti forniti e farò tesoro dei consigli che mi avete dato.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 10:00

Buongiorno a tutti, vorrei associarmi alla domanda di Michele, sono anch'io possessore di una Sony a6000 con abbinato un 16-70 f4, ottima lente malgrado qualche parere negativo.
Vorrei cambiarla per avere mirino, monitor, menu ed ergonomia migliori e pensavo di acquistare una Z50ii con 18-140.
In precedenza ho avuto una D7000 con 18-105 e, malgrado il peso, mi divertivo di più :-)
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 10:07

L'idea non è male, ti consiglio di andarla a provare in negozio.
Io da a6000 sono passato a Nikon, ma a FF però. Mi trovo alla grande

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me