RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RP o r10? nuovo acquisto per vecchio canonista


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » RP o r10? nuovo acquisto per vecchio canonista





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:16

Ciao a tutti. Sono qui per dei pareri e consigli per orientarmi meglio nell'acquisto.

La domanda principale è RP o R10? e vi riassumo brevemente il perché del mio dilemma

Sono un cliente Canon dalla fine degli anni 90. Ho sempre acquistato prodotti Canon nel tempo.
L'ultima fotocamera presa è stata una 6D l'ultimo obiettivo un 35mm f2is.
Dato che sono passati molti anni volevo fare un nuovo acquisto pensando a una mirrorless.
Volevo chiedervi inoltre come va la compatibilità con le ottiche ef e l adattatore per le mirrorless?
Aggiungo che ho diversi obbiettivi 28 50 85 100 135 (e il succitato 35) e un paio di Zoom 17/40 e 70/200.
Vorrei poter usare di tanto in tanto queste ottiche.
Dimenticavo il mio uso principale è il reportage.
So bene che ho messo a confronto una FF e una Aps-C ma i miei limiti di budget non mi permettono di andare oltre i 900 euro per il corpo macchina.

Qualsiasi consiglio e benvenuto

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:24

Viste le ottiche in tuo possesso, io voto RP.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 15:38

se hai avuto la 6d la sua naturale evoluzione è la rp con l'adattatore ef/rf e per 900€ probabilmente riesci a prenderla nuova

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:09

Tutte le ottiche EF vanno bene adattate con qualsiasi corpo Canon ML.
Hai il vantaggio che non dovrai occuparti della microregolazione.
Ho fatto il passaggio da 6D a RP e ha cambiato in meglio il mio modo di fotografare.
Se il limite e' il bdg e vi e' una FF disponibile e tu hai quelle ottiche, non ravviso la necessita' di passare ad APS-C.
Mi permetto (sono soldi tuoi) di suggerirti il costante controllo dell'usato della R ovvero delle offerte di Mediaworld. Siamo intorno ai 1200 euro.

ricondizionati.mediaworld.it/product/canon-eos-rp-body-30955260.html
ricondizionati.mediaworld.it/product/canon-eos-r-body-31031404.html

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:16

Anch'io voto RP o - leggermente meglio come gamma dinamica a bassi ISO, mirino, LCD, batteria e qualcos'altro - R usata / ricondizionata se il budget lo permette.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 16:39

Sconsigliate entrambe, non servono a niente. Puoi passare all'ottima 6D Mark II. Se proprio vuoi uno di questi giocattoli, la R.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:39

Ringrazio tutti gli intervenuti per avermi dato un parere, e in particolare ringrazio chi mi ha dato nuovi spunti di riflessione.
L'unica pecca per me nella RP è la durata dalla batteria, con la 6D se esco nel week-end e torno con la batteria ancora al 50% mentre con la RP temo che non ne basteranno 3.
Per la R ci penso ma è fuori portata.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:48

Se con la 6D torni con la batteria al 50%, con la RP tornerai con una batteria finita.
La batteria della RP costa 54 euro. Cambiarla costa 10 secondi. Caricarla, spendi meta' del tempo di quella della 6D.
Io ne ho 3.
Non ne ho usate mai piu' di due.
Ho due batterie per la R6 (quelle della 6D) e le porto sempre una in macchina ed una di scorta.
Alla fine non cambia nulla se non che paghi la seconda batteria la meta' di quella della 6D.
In conclusione, a mio personale avviso, dopo due anni di RP, otto di 6D ed 1.5 di R6 posso ragionevolmente sostenere che la batteria e' un falso problema (e non sono l'unico a sostenerlo).
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4457373

PS: R10 ed RP condividono la stessa batteria, quindi, se ho ben capito, per te, il problema non si pone.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 18:59

Frengod che dire, mi avevi già convinto quando avevi scritto che la RP aveva cambiato in meglio il modo di fotografare rispetto alla 6D. Prenderò altre 2 batterie l'adattatore e inizierò a sondare il mondo mirrorless ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 19:06

Questa mattina il link postato portava 700 euro, ora 870 euro.
Stagli sopra.
E' un attimo risparmiare 100 e passa euro.
Adattatore canon originale, usato, meglio se con la ghiera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me