JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
e lo so... per quello ho preso la z50 col plasticotto 50-250.
Tanto per l'uso che faccio io non è male. Dopo il 200 non è il massimo e ha una vignettatura bella evidente anche diaframmando. Ma rimane abbastanza nitido e quindi per il momento va bene. Al limite mi cerco un 70-200 F/4 G tanto ho l'fez che prende polvere.
user187800
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:12
Les se ti interessa il 70 300 ce n'e' gia' di uno (f mount ovviamente) il 70 300 afp che va molto molto bene su z6ii anche come af. Qualita' alta soprattutto in relazione al prezzo. E' un'ottica davvero molto buona. Tra l'altro ce l'ho e per ora la uso anche spesso, ma tra un po sono intenzionato a venderla. Se puo' interessarti...fai un fischio
Non posso che confermare il giudizio positivo di Claudio, di obiettivi G ho tenuto solo due zoom, il 18-35 AfS e il 70-300 AfP ed entrambi si comportano molto bene su Z6. Difficile trovarli usati.
io lo avuto ai tempi delle reflex e non mi ha fatto impazzire... tant'è che gli avevo preferito il tamron. Di buono c'è che costa pochissimo ma piuttosto prendo il tamron 70-210 anche s magari come af con l'fez fa pietà. Ad ogni modo non sto programmando niente come scatti... i capitano solo cose per cui preferirei pulire le grondaie piuttosto che fare certe foto!
Domanda per i più esperti, con riserva di prova questa sera. Cosa succede se per mettere a fuoco le stelle metto momentaneamente la fotocamera in modalità video ? Lo chiedo perchè non ho mai fatto video e non so cosa cambia in LV.
A logica dovrebbe peggiorare perché funzionerebbe almeno ad 1/125 sec. Abbiamo capito che il problema e' il refresh rate del mirino che per tenerlo alto (per seguire soggetti dinamici) di notte funziona ad iso assurdi. Quello che e' strano e' che nessuno abbia pensato ad implementare una personalizzazione per ridurre il refresh quando serve.
No sul video. Non risolvi niente. Metti la macchina in M poi scegli la terna di esposizione. Una mezza soluzione è attivare nel menù L'AUTOFOCUS LOW LIGHT (A9). Quando poi schiacci il pulsante di scatto a metà la macchina riduce un po il frame rate del mirino così toglie un po di rumore e vedi qualcosina in più. Non è l'anteprima di Lumix o Oly ma è gia meglio di quella normale.
Per la messa a fuoco, con pulsante di scatto a metà e il focus peaking attivo devi regolarla manualmente con la ghiera anche se sei in Afc o Afs.
Naturalmente come tocchi la ghiera per il MF l'immagime torna rumorosa.
"Domanda per i più esperti, con riserva di prova questa sera. Cosa succede se per mettere a fuoco le stelle metto momentaneamente la fotocamera in modalità video ? Lo chiedo perchè non ho mai fatto video e non so cosa cambia in LV."
Btiziano91 Quando ho fatto la prova con la Z6II pochi giorni fa, ho impostato la fotocamera con i tempi lunghi, poi a monitor, con impostato l'af in "area estesa piccola" ho ingrandito la porzione di cielo ed ho focheggiato in af-s, poi ho scattato.
In quel caso se l'anteprima fa schifo vado in Giappone a prendere a calcioni l'A.D. Nikon.
user126294
inviato il 15 Luglio 2021 ore 19:13
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.