JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ho un dubbio su corpo R6 o R5 attualmente uso con piacere la mia 7DII abbinata al 100-400 incollato dal primo giorno d'acquisto, ma ora vorrei prendere la R6 che ho provato insieme all R5,il mio Dubbio è Prendere R6 risparmiando 2K caffè ma ritrovarmi con 20MP e con il 100-400 e MT o R5, il dubbio mi è venuto guardando i File scattati con entrambe, credo che la R6 sia più lavorabile e più' pulita della R5 agli Alti Iso ma è pur vero che con la R5 potrei Groppare a 1/6 da corpo macchina e rimanere per adesso con le mie Ottiche, ho anche il Tamron 150-600 VC che potrei utilizzare con la R6 e risparmiare 2K per rifare il computer nuovo il prossimo anno e sperando esca la nuova R aspc a fine 2021 per sostituire la mia Amata 7D II, per mia convenienza posso prendere la R6 e affiancarla alla 7DII come sto facendo adesso con la mia 5D III che uso solo con scarsa Luminosità' ma poi Penso alla R5 che potrebbe sostituirle entrambi ma con i suoi piccolissimi limiti (per me) 45MP e siede Grandi, gestione File e maggior rumore ad Alti ISO COSA FARE?
Non so.... Se devi groppare a 1/6 forse fai bene... Ma poi, per convenienza, ci serve il computer grande E lì devi calcolare COSA FARE e il problema è che gestione file e maggior rumore Alti ISO se il caffè aumenta costa caro. Comunque il coso cosa e io farei quello che ti conviene per non sbagliare mai
Il mio dubbio è anche un'altro ho paura che per sfruttare al meglio i MP della R5 Canon stà sfornando nuove ottiche Tele e zoom RF e non ho voglia di acquistare altre ottiche per il prossimo futuro ho provato sia il nuovo RF 600 f11 che RF 800 f11 ma non mi piacciono come resa hanno pochissimo microcontrasto e per poterli usare al meglio bisognerebbe scattare in piena luce perché le parti in ombra sono poco dettagliate sembra di usare una super compatta con tele spinto mancano di dettagli,ho potuto usare il nuovo 70-200RF. 2.8 ed è spettacolare sia in piena luce che nelle ombre ( ma a che costo? )
user67391
inviato il 02 Novembre 2020 ore 14:34
Axl, hai ragione, ho fatto click sul tuo profilo. L'età è avanzata, il rinc...to pure.
Massimo, non credo che sia necessario comprare le nuove ottiche Rf, per ottenere buoni risultati. Puoi tranquillamente usare gli Ef, che hai. Chiedi a Otto, qui nel forum, o vai a cercarti i suoi interventi sempre qui.
Il Tamron mi è stato riaggiornato lo scorso anno per usarlo con la 7DII lo avevo aggiornato quando era ancora in garanzia a Milano ma poi quando presi la 7DII al posto della 70D non andava più bene non lo avevo quando ho provato la R6 ma ho letto qui in una discussione che è compatibilissimo,io lo spero tanto perché il mio esemplare è stato uno dei primi prodotti ed è eccellente sia a focale 500 che ottimo a 600mm mi dispiacerebbe darlo via
Ci andrò al più presto sperando che vada tutto bene altrimenti dovrò prendere la R5 ma il prossimo anno se tutto va bene
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.