| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 16:56
No no no no, non confondiamo il tracking (esempio dell'uccello) con l'AF! Io la provai la R5 con il mio 600 f4 II e non c'era minimamente partita a confronto con la mia "vecchia" 1DX2 come puro AF! Parlo di punto singolo e seguire un soggetto in avvicinamento! L'uccello non muove l'AF! E' sempre alla stessa distanza dal piano focale.... è solo tracking che fai anche in MF se chiudi il diaframma! Sul tracking concordo, ma l'aggancio e la velocità/costanza AF erano assolutamente insufficienti ( o meglio mi sarei dovuto adattare con notevoli tipologie di foto non fattibili) per il mio uso, poi ora non so se hanno migliorato.... con gli ultimi fw.... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:03
Me la fai tranquillo anche con la 1DX ma molto tranquillo.... a quanto va un cane? 40 km/h? Se tengo "bene" i 350 di una F1/MotoGP o gli 80/100/150/200 Km/h di qualcosa che mi passa ad 1 mt. con la reflex, credimi che con la R5 non riesci farlo! Sempre in avvicinamento frontale intendo! Di lato son buone tutte le camere... a perte la Z6/R che in raffica al terzo, ma dico terzo scatto il soggetto non riesci più a farlo che scappa via se la fai "piena" con il lag che hanno!!! |
user67391 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:08
Sig. Forse non hai visto tutto il filmato, ma il cane si dirige di corsa, verso il fotografo. Il piano focale, non è lo stesso. Per niente |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:08
Non per niente per quegli scopi sono sempre esistite le ammiraglie e Canon di ML non ne ancora una di ammiraglia, lo sarà la R1, non lo è la R5, non lo è la A7rIV. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:09
@Andrea Ed io cosa ho scritto? |
user67391 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:12
A 200 km orari, la vedo difficile fotografare, anche con l'aiuto di miracoli, o di un grande c...o, da 1 metro. Io stavo scrivendo, quando tu hai risposto. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:13
Veramente Otto ha dei miei panning ad 1/60 sul rettilineo di valencia dove passano i 300... Un frontale ai 300 è la norma... Perchè solo alla prima pinzata ai 300 stacca la ruota dietro e NON sai dove e quando la fa ognuno 5/10/20 mt aventi/indietro e quell'istante della pinzata a ruota alzata o la moto a bandiera la devi avere.... Ma è ben peggio un salto in CdM di Sci che sbuca alla cieca in frazione di secondo che non sai dove passerà anche se va a solo 120 km/h e vengono tutte la sequenza dalla prima all'ultima! Non scherziamo, che gli dai al cliente/giornale se non hai chi vince? E l'incidente ai 300 che capita all'improvviso e non sai quando e dove? Lo DEVI avere se vuoi ancora lavorare la volta dopo! Ah e non è che gli dici rifallo al prox giro perchè ti ho perso! lo devi avere punto e basta! Ogni foto deve essere buona, perchè ogni giro cambi posizione per fare tutte le inquadrature per i vari clienti che servono! Faccio il fotografo è il mio lavoro... fare foto A monaco al casino ed alle piscine di passano a 50 cm ai 150/180 km/h.... Ti assicuro che quando sei qui.... se per sbaglio ti toccasse.... www.rmcmotori.com/test/f1-gp-monaco-quando-i-piloti-fanno-il-pelo-al-g |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:20
Da quello che dici, Sig, devi aspettare la R1. Peggio della 1dx reflex non farà. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:21
Lo so Sabbia ma a me per gli adv "veloci" servono anche i Mpx e temo che la R1 non li abbia 50.... @Korra Ma quello che io ed altri avifaunisti diciamo è che esempi di roba "veloce vera" non se ne vedono ancora (vero è che certe lenti non ci sono...) |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:53
Sig comunque qualche prova in kartodromo con il 500 a tutta apertura l'ho fatta, ha tenuto a fuoco le moto - anche a 20fps - fino a quando il soggetto non era a mezzobusto, poi l'ho perso io... Insomma non proprio banale come test. Più severo praticamente di quasi tutti quelli che ho visto in rete. Con il 100-500, il 70-200 ed il 28-70 aggancia qualunque cosa a qualunque velocità e non teme il confronto con nessun'altra fotocamera, ammiraglie incluse. PS: se volete, si continua qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3752041 |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:53
Signessuno: hai solo la 1DX come pietra di paragone? Chiedo perché una domanda interessante è come si comporta la R5 rispetto alle macchine della stessa categoria, ma reflex, come la 5D4. Una indicazione per chi come me viene da quella sarebbe preziosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |