RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 - recensione su Dpreview parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 - recensione su Dpreview parte 2





avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:30

Visto che la discussione sta per esaurire le 15 pagine, e sull'argomento c'è ancora interesse, apro direttamente la seconda parte! Sorriso
Si riparte da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3750101&show=15
Cerchiamo di tenere i toni nel perimetro di un civile confronto, evitando provocazioni fini a se stesse. ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 17:57

Si stava parlando di reattività dell'af, e posso assicurare che - per fortuna o purtroppo - le ottiche RF sono ad un livello diverso, nettamente superiore almeno da alcune EF; il 500ISII assomiglia molto ad un'ottica nativa, il 400/5.6, molto meno.
Quindi occhio che se la compatibilità con le ottiche per DSLR è completa, non è detto che le prestazioni siano omogenee e su qualche obiettivo il calo delle performance dinamiche, rispetto alle DSLR di punta della casa, potrebbe essere importante.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:03

Seguo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:06

Dal "vecchio" topic

@Otto
Ah si si con le RF ci metto tutte e due le mani sul fuoco!
E per quello mi ingolosisce assai....
Se non avessero quella assurda limitazione operativa della zoomata....

@Fabrizio
Si io ho solo le 1Dx2 e la 5DsR.
Se hai dubbi per la 5Dmk4 ti dico vai tranquillo che la R5 se la mangia a colazione con le RF e sicuro non fa peggio con le EF adattate!
Anche perchè sinceramente la velocità/reattività/aggancio AF delle serie 5 è alquanto modesta.... ;-) e non ci vuole molto a fare meglio MrGreen

Qui (come ho linkato di la....) la 5 non la vede nemmeno passare....

www.rmcmotori.com/test/f1-gp-monaco-quando-i-piloti-fanno-il-pelo-al-g

Ma aggiungo, come Otto può confermarti con le RF tiene testa alle ammiraglie (anche perchè idem l'EF 70-200 f2,8 II od il mio 600 f4 II non sono dei fulmini di AF, anzi.... lentini.... rispetto gli ultimi EF usciti) se le dai il tempo di "agganciare"

Come dicevo con Mac, ad es. nella prima foto linkata, agganciare il casco ad 1 mt da te, ai 150 (non parliamo poi ai 280 dentro il famoso tunnel al buio e dietro la rete di protezione!!!) poi tenerla seguita/agganciata a f2 o f2,8 in allontanamento/uscita, tolta la D5, non ho visto foto fate con altre fotocamere, nonostante la maggioranza siano 1DX2....




avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:11

seguo...

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:28

Sig ma da quella distanza cosa usate, il classico 24-70? Dovrei provare qualcosa di molto vicino con il 28-70.

E guardando alla concorrenza, comunque, la Z6II va a 12fps con il tracking e 10fps se vuoi i raw a 14 bit.
I 20fps con af non sa cosa siano. Anzi non sa proprio cosa siano i 20fps.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:33

Ah avevo info diverse sulla Z6II ;-)
Allora chiedo i danni alla mia fonte!

Hai visto la foto?
Dall'11-24 se vuoi tutta la macchina fino al 200 f2 (passando per i 16-35 e 24-70) se vuoi dettagli mani/volante/casco od effetti di sfocato particolari quando si allontana piena, con il calore/scintille ed anche qui SOLO in AF perchè l'ondata di calore o le scintille/sfiammata allo scarico non sai mai dove la fa al cm, ed a f2/2,8 e se la vuoi razor sharp viene solo in AF! ;-)

Considera che le ruote sono a 20-30 cm da te, dato che a volte pelano il rail colorandolo di nero e tu sei a filo rail se riesci a prendere il posto centrale.... e se la vuoi tutta che è lunga 5 mt.... l'11-24!

Ma infatti un'amico volenteroso che in statale ti passa in sicurezza a 2/3 mt anche piano a codice ai 90 non lo trovi per due prove??? MrGreen

Non dico di farti passare uno sciatore/auto/moto ai 100 Km/h a 50cm/1 mt. come facciamo a volte per i cataloghi... che più di una volta la giacca "accarezzata" o una manata in faccia me la sono presa da quanto era vicino.... MrGreen

Beh sul mio portfolio mandatoti, ci sono esempi cosi di "vicinanza" con i flash a bici/sci.... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:34

Otto, il solo problema dell'accoppiata R5-500f4 II sono i 13000 euro di prezzo Triste

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 18:52

Grazie Sig!
Bene, mi sa che mi resta solo di attendere pazientemente, molto pazientemente, che scenda sotto i 3K :-P
Intanto mi tengo i miei dinosauri, e penso al supertele MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 19:08

Ma infatti un'amico volenteroso che in statale ti passa in sicurezza a 2/3 mt anche piano a codice ai 90 non lo trovi per due prove???


Posso provare con la moglie Cool, ma dubito che:
- rispetterebbe la velocità codice, non ce la può fare Eeeek!!!
- resisterebbe alla tentazione di farmi il pelo, ma veramente il pelo MrGreen

@Chris, per fortuna per il 500ISII "avevo già dato".;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 19:22

MrGreenMrGreenMrGreen
Ammazza hai la moglie in racing mode on?!
Grande!!!

P.S. hai una mail ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 20:34

Sì Sig, quest'anno s'è cambiata l'auto e non sono riuscita a schiodarla dalla BMW serie 1 m-sport MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 20:44

Sign scusa ma in quelle condizioni io non userei mai l'af, il punto di corda è uno e per quanto possa variare anche di un metro, in quelle condizioni si usano grandangoli quindi hai pdc in abbondanza.
Non serve vederli perché in generale si scatta al volo (un po' come I pistoleri di una volta), il mirino in quelle condizioni lo guardi ma non lo usi realmente perché scatti ad istinto ed esperienza.
Anche perché pur non essendo velocissime in quei punti sono comunque sufficientemente veloci per impedire anche di percepire l'inquadratura.


Sign io non voglio mettere in dubbio le tue capacità o la tua esperienza ma ci sono dei tuoi post che proprio non capisco, magari uno che non ha mai fatto scatti in quelle condizioni prende per buono...scusa ma io non ci riesco.
Vorrei vedere una sola foto con un 200 f2 a quella distanza, una! Anche per capirne il senso!
La foto di una mano? In una curva durante la gara? Ma che senso ha? Ma chi può interpretare tale foto dicendo che è in una curva ?
Non parlo delle tue visto che non vuoi metterle ma almeno postami foto di cataloghi sponsor o quel che ti pare che mi mostrano un dettaglio fotografato in panning in una curva....senza che si possa apprezzare che sia un panning in curva (perché se fai la foto al volante lì o la fai nei box mi devi spiegare che cambia).

Se poi mi parli di posteriore mentre va via allora posso capire ma non è la stessa foto, è un'altra.

Con questo non dico che tu non abbia fatto quelle foto o non le debba fare, ma poni questi post come:

Le foto in quei posti si fanno così!

E scusa ma per me non è vero.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 21:11

Eccallà!
Oh sembra fatto apposta, ma ad Otto ho appena inviato una foto fatta così con il 200mm!
Cmq senza ulteriori polemiche perchè ormai la mia pazienza hai un limite, con il massimo rispetto, tu continua pure a fotografare come meglio credi, s×mi quanto ti pare, ma fortunatamente non devo dimostrare nulla a nessuno che io vado bene (e molto) per la mia strada ;-)

Solo una domanda, sempre senza polemica!
Ma lavori per caso per Hublot? Rayban? IWC, Isofoton, Schubert?
Secondo te (a maggior ragione ora con l'Halo) dimmi quante altre situazioni/posizioni hai, per far vedere quei marchi e con che ottiche li fai e da quali posizioni.
Dai vediamo se devi dare un lavoro completo....
Come tutte le spiegazioni date fin'ora per i discorsi raffica, AF, Mpx, ecc. che sono INFATTIBILI in altro modo per ottenere quello che ho spiegato 1000 volte in quelle situazioni!
Non vi servono?
Bene!!!
Sono contento per voi.
Ma rispettate le persone alle quali servono!
Non ho detto che si fanno così, ho detto che per ottenere certi effetti/inquadrature devi farle così... che è diverso!
Se non ti servono certi effetti, risultati amen.
Pace e bene.

P.S. Otto cosa ti ho detto nella mail in tempi non sospetti? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 22:06

Sign scusa ho letto ora il tuo post di maggio incuriosito da questa discussione. Letto quello, domanda ulteriore su R5, se hai voglia di dare un feedback su una questione banale ma sostanziale: ma col mirino elettronico come ti trovi rispetto alle reflex?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me