| inviato il 14 Marzo 2020 ore 14:55
Volevo prenderlo per usarlo su olympus, qualcuno che lo usa mi fa una breve recensione? Perché mi sembra che la maggioranza lo usa su Apsc. Grazie |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 15:00
ciao...interessa anche me, se dai un'occhiata su Juza "Recensioni" ce ne sono più di 30 |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:02
Io lo uso su M4/3 e devo dire che mi trovo molto bene. L'unico neo a mio avviso è che a volte avrei preferito avere un angolo di campo più ampio, ma certamente non si può definire un suo difetto. Nella mia galleria ci sono diversi scatti fatti abbinata ad una Oly M10, se vuoi farti un'idea delle sue capacità. Ciao |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:08
Grazie, ho visto e mi sembra ottimo. Come angolo a me va benissimo, di ultra grandangolare o già il laowa 7,5. Il samyang lo prenderei per abbinarlo al 35 100 panasonic quando vado in montagna. Cmq al 90% penso di ordinarlo |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 16:18
Essendo un obiettivo progettato per il formato APSC il sensore del M4/3 sfruttando solo la porzione centrale fa sì che anche i bordi sono molto buoni. Un altro pregio è sicuramente il fatto che si possono montare filtri |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:14
Lente senza ×a e senza lode |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:47
Considerando che nuova viene 230€ penso che me la rischiero' |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:02
Io l'ho usato due anni su Fuji X e l'ho trovato buono. Però ora che sto usando il Laowa 9mm su Fuji (stratosferico), mi permetto di suggerire il Laowa 7.5mm su Micro 4/3. Ilcatalano |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:48
Il laowa 7,5 ce lo già (confermo che è fantastico pure lui) Volevo proprio un 24 equivalente che mi piace molto come focale |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 15:14
Ci sarebbe anche il 12mm di casa Olympus ma costa almeno il doppio e la qualità non è così distante dal Samyang. Però ci guadagni in autofocus |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 18:15
Arrivato oggi il samyang, ben fatto, solido al tatto, ghiera di maf precisa e nitidezza ottima. Molto soddisfatto. Ora aspettiamo di provarlo fuori casa |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 10:31
Eccolo
 |
| inviato il 24 Marzo 2020 ore 12:07
Io ce l'ho per Fuji ... Per fare via lattea ecc...poi invece la uso anche per altri generi É una lente più che onesta |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 19:23
Io lo uso da diversi mesi e mi ci trovo benissimo. Forse l'unica vera mancanza che si avverte soltanto in determinate situazioni è l'autofocus, ma per quello che costa e considerando l'utilizzo ci può stare tranquillamente. Se proprio dovessi trovargli un difetto direi che rispetto ad altri obiettivi per micro 4/3 è un po' grandicello, ma forse - non ne sono sicuro- dipende dal fatto che esiste anche per aps-c. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 11:04
il Samyang 12mm F/2.0 ha un eccellente rapporto qualità prezzo (a livello di nitidezza non mi ha deluso e considera che il mio Olympus 25 f1.8 mi aveva abituato bene eh ), è disponibile con attacco m4/3, progettato per sensori APS-C, su m4/3 sfrutta la parte migliore dell'ottica (sul sito trovi una recensione di Juza). Le dimensioni sono ovviamente maggiori del 12 dell'Olympus ma non tanto da renderlo inutilizzabile o 'ridicolo' su una M5 (io lo usavo sulla mark II). Si tratta di un'ottica con maf manuale, da 'meditazione', io la usavo sempre sul cavalletto in abbinamento al focus peaking e mi ha dato molte soddisfazioni. Si può abbinare ai filtri, sia quelli a vite che a lastrina (bastano quelli da 85x110, così non ti sveni), per la fotografia di paesaggio lo trovo semplicemente PERFETTO. L'ho provato anche per qualche scatto di street: a f4~5.6, con la maf regolata a 1~1.5 metri è gia in iperfocale e porti a casa tutto. Dato via a malincuore e solo per finanziare l'acquisto del Pana 8-18 che non me lo fa mai rimpiangere (tranne quando scatto di notte, li la maf manuale era un vantaggio). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |