RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 6000 o full frame?







avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 14:21

Ciao a tutti, vi espongo il mio problema. Sono possessore di una Canon 5D Mark II con obiettivi 16-35 L II f. 2.8 e 70-200 f.4 IS USM. Il tempo passa, io invecchio e l'attrezzatura diventa sempre più pesante. A un certo punto ho deciso di alleggerire le mie uscite e i miei viaggi comprando una Sony 6000 con i due obiettivi standard 16-50 e 55-210. Dopo averla provata per un certo periodo ho notato che le foto erano tutte un po' impastate e non molto nitide, ho quindi provato il Sony 16-70 f. 4 e mi sembra che ci sia stato un grosso miglioramento. Il mio problema è questo: sono ancora innamorato delle full frame per la profondità delle foto che producono e per la possibilità di eseguire grossi ingrandimenti. Io faccio per lo più foto di paesaggi. Conviene che passi direttamente a una Sony A7Ii o A7R o A7RII o rimanere sulla 6000 con un 16-70? È chiaro che aumenterebbe di nuovo il peso ma sarebbe più contenuto rispetto alla 5D. Grazie le vostre risposte e consigli.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 8:47

Come qualità delle foto miglioreresti sicuramente, a patto di metterci ottime ottiche.
Se però vuoi montarci Zoom di qualità non illuderti di risparmiare molto peso ed ingombro rispetto a Canon.
Se vuoi ottima qualità e poco peso/ingombro le A7 II vanno usate con i fissi nativi Sony (28 f2, 35 f2.8, 55 f1.8, 85 f1.8) se vuoi anche autofocus senza spendere relativamente moltissimo, altrimenti con gli Zeiss della serie Batis per autofocus con alta spesa. Il minimo ingombro/peso lo raggiungi con i Loxia e i Leica M adattati senza autofocus (ma questi ultimi lo diventano con un adattatore specifico della Techart) ma anche qui spendi tanto.
Se vuoi spendere relativamente poco puoi adattarci obiettivi vintage ma non hai autofocus (a meno di montarci un secondo adattatore che ti permetta di montarli sul citato techart per Leica M).

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 13:41

Io ho la Sony A7Rii , inizialmente andavo sul risparmio con i vecchi obiettivi fissi Nikon-Nikkor con i quali facevo fino a 700 foto con una sola batteria ( il manual focus non consuma corrente ). Avevo già i vecchi obiettivi Nikkor 55mm f/2.8 Micro, il Nikkor 300 f/4.5, il 50mm. f/1.8, il 135mm f/3.5 , un fisheye Samyang ed altri vecchi obiettivi di marche diverse ma tutti con attacco Nikon. ora sono passato ad una soluzione piu' leggera come peso ma piu' costosa : Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS, comunque continuo ad usare anche i vecchi fissi Nikon ( specialmente il Nikkor 55mm f/2.8 Micro per le foto-macro ).
Il problema dei nuovi obiettivi è il maggior consumo delle batterie ( consumano corrente anche usandoli in manual focus ), quindi utilizzo le 2 batterie originali Sony + altre 4 di riserva NP-FW50 non originali, che per ora hanno una buona durata, quasi come le originali.
La A7Rii sicuramente scenderà ancora di prezzo, gli obiettivi vintage costano veramente poco e la messa a fuoco manuale con il Focus Peaking oppure con l' ingrandimento 10x a mirino va molto bene per paesaggi. Basta mettere a fuoco una sola volta e poi scattare decine di foto senza mai cambiare la messa a fuoco.
Avevo caricato sul sito di Google Drive alcune foto di esempio, fatte con fotocamera Sony A7RII, con vecchi obiettivi fissi Nikon - Nikkor 50mm f/1.8 , Nikkor 55mm f/2.8 Micro, Nikkor 300mm f/4.5 , il sito è questo :
drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk
Le foto si possono vedere ed anche scaricare.
Prima di cominciare conviene leggere sul sito in basso le mie
"Note per la visione delle foto" .
nella cartella 170409 TravMBianco la foto R2047 è stata fatta con il Nikkor 300mm f/4.5 e mi pare che sia molto nitida.
Ultimamente ho pure aggiunto sul sito indicato altre foto fatte con i nuovi obiettivi Zeiss Batis 25 f/2 + SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 G OSS.
Su questo altro sito :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2437776&show=1
e pag. seguente ho indicato alcune mie considerazioni sui nuovi obiettivi che ho acquistato.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 19:46

Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato. Sto sbavando per la A7RII, prima o poi faccio la pazzia.
Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2017 ore 20:13

La A7Rii sicuramente scenderà ancora di prezzo, è stata annunciata la A7Riii, su Juzaphoto ci sono diversi forum aperti su questa nuova Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me