JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tok 11-20 ancora meglio, un range focale migliore, anche se la differenza tra la focale 11 e 16 è già evidente. Una ottica "perenne" è un obiettivo che tu ritieni "valido" sia otticamente che costruttivamente che ti soddisfa e che ti può durare molto più di una reflex (nel senso che non ti prende la "scimmia di cambiarlo, perché quello che trovi sul mercato o è peggiore, o è uguale o è migliore, però con un esborso enorme, per cui ti tieni quello che hai a vita........
Per il 10-22 sul mercatino di Juza ce ne sono alcuni anche a 300, oppure prova su subito, il mio lo avevo preso lì! Certo se è il tuo primo grandangolo allora sappi che qualsiasi sceglierei dovrai farci poi la mano, non è una tipologia così facile da utilizzare! Certo che una volta imparato ti ritrovi con delle belle soddisfazioni! Condivido il discorso dell'ottica "perenne", se pensi di rimanere a lungo su apsc allora scegli un ottica di qualità che possa durare e con cui si possa fare molto, anche se dovrai spenderci un po'! Se il passaggio a ff non ti sembra così lontano allora stai più basso e poi rivendi senza perderci molto...
Sono interessato ma ho una 750d... ho guardato il Tamron 10-24 ma, data la novità, costicchia. Punterei più sull'usato e su un'ottica che userei solo per paesaggi con luminosità variabile e magari un 10-20... bello sarebbe se stabilizzato... che consigliate? Mi pare di capire che tra i più blasonati ci sia: Tamron 10-24(2017) (stabilizzato) Canon 10-18 STM (stabilizzato) oppure 10-22 USM(?) Tokina 11-20 Sigma 10-20 f/3.5 (o il vecchio modello f/4-5.6? )
Di questi quali mi consigliate? e ce ne sono altri che non ho mensionato validi restando tra i 10/11mm? Io non ho asperazioni di comprare a breve una FF...
Come già scritto nella discussione io sono pro 10-22, lo uso molto (se guardi sul mio profilo la strangrande maggioranza di foto è opera sua) ed è davvero una gran lente, di cui si sente la qualità anche solo a toccarlo e montarlo! Se ti piacciono i grandangoli te ne innamori subito! Certo bisogna cercarlo sui mercatini se se si vuole rimanere bassi di prezzo, dato che costicchia! Ho avuto modo di provare il 10-18 stm e mi è sembrato molto buono, più leggero ma un pochino più buio! Contando il prezzo però vale davvero!
Ma il fatto che molti obiettivi grandangolari non hanno la stabilizzazione è perchè non si vede o perchè è stabilito che una foto panoramica x venire bene va fatta col treppiede?
In sostanza solitamente sui grandangoli non serve a molto, ma rimane molto relativo a ciò che ti piace inquadrare! Io porto sempre il tripiede per dire, così se verso pomeriggio tardi o sera sto continuando a scattare (o sono all'interno di un edifcio) non rischio rovinare lo scatto! Di certo difficilmente ti troverai a scattare foto a soggetti in movimento! Usi un obbiettivo più lungo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.