JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, premetto che mi sono avvicinato a questo mondo da nemmeno un anno e quindi non ho mai avuto il piacere di toccare con mano un teleobiettivo tranne quello di cui vado a parlarvi. Su internet, come usato, ho per l'appunto comprato l'obiettivo del titolo; oggi mi arriva e ho delle perplessità che vi vado ad elencare:
1- L'obiettivo sembra immacolato, non ha segni di botte o altro, solo che muovendolo, le lenti al suo interno si muovono piuttosto vistosamente, è normale?
2- Con lo stabilizzatore on poco prima dello scatto l'obiettivo fa un rumore, come un ronzio, devo preoccuparmi anche di questo?
3- Questa è più una cavolata, però chiedo che non si sa mai. La ghiera della messa a fuoco è un un po' molle, mentre quella della lunghezza focale è piuttosto dura da ruotare. Avete brutte notizie?
non conosco l'obiettivo in questione, ti conviene dare un'occhiata alle recensioni. quello che posso dirti è che nelle un po' di gioco delle lenti è comune nei prodotti "plasticosi". www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-300is
il ronzio dello stabilizzatore è assolutamente normale. Ma dev'essere appena percettibile altrimenti non saprei... direi che se è fastidioso la questione andrebbe approfondita.
Che la ghiera della messa a fuoco è molto fluida non mi sorprende. E che quella della lunghezza sia dura neppure. Però per scrupolo fai un po' di prove dalla minima alla massima estensione focale e verifica che non gratti nulla.
Se tieni il selettore su AF, la ghiera di messa a fuoco gira a vuoto o è bloccata? Non è un vero USM, ma micro-USM, quindi la ghiera non deve ruotare, se la sforzi puoi danneggiare il meccanismo.
Se il selettore è su MF, allora è normale che ruoti un po' molle.
Giorgio B.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.