| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 14:36
Ragazzi ho bisogno di un grandangolo fisso per apsc! Il 16mm e per apsc mentre il 14mm e per ff...sono tutti e due manuali secondo voi qual e il migliore su un apsc e perche?grazie a ki ripsonde |
user24904 | inviato il 31 Dicembre 2015 ore 14:40
Se nessuno t'ha risposto all'altro topic..non c'è bisogno di aprirne uno con lo stesso quesito. Bastava provare a tirar su il precedente e cercare maggior fortuna. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 14:55
Dipende per cosa lo utilizzi.. Ti serve quello stop in più di apertura? Devi fare astrofoto? |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 14:55
per aps-c prenderei il 12 f2 senza se e senza ma... guadagni uno stop e 2mm |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 16:28
Ma su canon non può essere montato... Il 12 è quasi fantastico, ma si monta solo su mirrorless.. Io personalmente prenderei il 16, uno stop in più di diaframma, dalle recensioni è più nitido, soprattutto a TA, si smonta il paraluce, si montano i filtri.. Sceglierei il 14 solo se c'è la possibilità di passaggio a fullframe, oppure se voglio prenderlo usato (il 16 usato credo sia introvabile) o se voglio avere la possibilità di rivenderlo |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 19:21
Si mi servirebbe x astrofoto e paesaggi...ma cm mm devo moltiplicare x 1.6.?o dato ke e un apsc 16 mmm rimangono 16?il samy 14mmm sicurmanetedevo moltiplicare x 1.6.... |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 19:33
Nn conviene moltiplicare focali così corte... Io personalmente prenderei il 16mm |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 20:05
Mirrorless apsc? Allore il 12mm f/2 Aps-c reflex? Se fai astrofotografia io ti direi il 16 mm, altrimenti il 14mm in quanto te lo ritroverai in futuro anche su full frame |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 20:40
Credo intendesse moltiplicare per il rapporto FF e aps-c.. Si, devi moltiplicare i 16 mm per 1.6 perché sull'obiettivo è indicata la focale reale, poi tu la molteplici per 1.6 perché sai che 16mm ''rendono'' come 25 su fullframe.. Comunque se non ti interessa prenderlo usato, rivenderlo o usarlo su ff vai di 16 |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 20:46
Si e per canon 7d mark ii... Qui di apsc.....mi sto convincendo del 16mm ....un ultima domanda,ma se prendessi il 14 cm lente a differenza del 16 e migliore o siamo li? |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 21:41
Il 14 non è migliore per le caratteristiche tecniche, l'unico lato positivo è la possibilità di montaggio su FF, quindi sulla tua avresti meno differenza di nitidezza tra centro e bordi, meno vignettatura.. In compenso pesano uguali, ma il 16 puoi smontare il paraluce e montare filtri, cosa molto utile in alcuni casi, inoltre il 16 ha una distanza minima di messa a fuoco inferiore che permette di fare delle "macro" ambientate ed essendo f2 credo stacchi parecchio a 20 cm di distanza.. Poi quello stop in più ti consente di avere molta più nitidezza a f2.8 (il 14 essendo a TA non da il massimo a quell'apertura, il 16 invece rende meglio).. Poi non so dirti nulla sulla deformazioni, quelle del 14 sono un po'... Diciamo antipatiche.. Il 16 boh.. Anche a livello di flare non so dirti quale vada meglio, probabilmente il 14 |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:12
Io ho il 16 f2 e lavora bene.. L'unico problema è legato al flare.. Quello lo soffre un po, come tutti i samyang.. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:31
Ti direi il 14 se fai astro, fai conto che se le faccio col sigma 8 16 scatto quasi sempre a 8... Piu visione delle stelle hai meglio e' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |