RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm 35 mm per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm 35 mm per ritratti





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:18

Ti piacciono le foto da Smarthphone.Benissimo.
Ci vuole però il buonsenso di capire che quella faccia è deformata.


Quindi, se non ti sei scaldato, il tuo è solo un problema di presunzione. Chi ti credi di essere per decidere cosa piace o non piace a me? E chi ti credi di essere per decidere quali sono foto da smartphone e quali degne del tuo aristocratico occhio? Ripeto: un bel bagnetto di umiltà non farebbe affatto male.

amazonas@amazonasimages.fr

info@martinschoeller.com

Intanto ti lascio le mail dei due tizi di cui ti ho parlato, lo so che non sono all'altezza del tuo palato finissimo ma secondo me, soprattutto il primo, un pò se la cavano. Sicuramente se gli scrivi e gli consigli di leggere un libro di fotografia, soprattutto con la gentilezza e l'umiltà che evidentemente ti sono proprie, ti ringrazieranno per il prezioso consiglio... Magari non dirgli che tutto il loro lavoro è da buttare perchè ritraggono facce deformate e brutte, non perchè tu non abbia ragione, ma perchè, soprattutto per il primo (quello brasiliano un pò sfigato), sarebbe problematico rifare tutto con un 300 come piace a te...

ascolta bene: non è un problema di nazioni. Se uno vuole enfatizzare la fame nel mondo giustamente usa la focale che più è idonea all'uopo.

Ascolta bene: ma le leggi le cose che scrivi prima di schiacciare il pulsante invio? Secondo te un 35mm va bene per ritrarre uno che sta morendo di fame in etiopia ma non va bene per ritrarre uno, faccio un esempio a caso, che sta aspettando l'autobus in Italia? Nel libretto delle istruzioni dentro la scatola del 35 ci sta scritto "usare solo per enfatizzare la fame del mondo possibilmente in etiopia o nei dintorni"? Ti scoccia se questa la racconto agli amici? E' fantastica sul serio!MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:25

Simone, ti giro la stessa domanda che ho fatto a Kame......
Vedo che non riesco a farmi capire.
Non ho voglia di controbattere , non ha senso.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:34

@giuliano
evidentemente non ci arrivi: non tutti la pensano come te e, soprattutto, non sei il depositario della verità. Sorvoliamo sui modi arroganti e presuntuosi (mi pare di non essere l'unico e di essere in buona compagnia a pensarla cosí), tu continui a consigliare di leggere libri che, evidentemente, non hai letto per primo tu, altrimenti sapresti che la realtà è come la dice kame. Ma se proprio le opinioni di due comuni mortali non ti smuovono, dovrebbero farlo le immagini del più grande fotografo vivente e probabilmente di tutti i tempi, e io mi sono limitato a citarti lui e un altro abbastanza bravino perchè volendo potrei citartene a decine di grandi fotografi che hanno fatto ritratti magistrali, e sicuramente meno noiosi e scontati delle fototessere che piacciono a te, con un 35mm. Evidentemente non hai visto nemmeno un catalogo o una mostra, altrimenti non saresti cosi assoluto e tranciante nei tuoi, errati, giudizi.
Concordo comunque con te, non ho più voglia di controbattere, troppa arroganza e scarso rispetto dell'altro, è perfettamente inutile discutere con te, meglio tornare nell'ombra...per una volta che avevo deciso di intervenire in una discussione!ConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 19:01

Infatti , sono un ignorante presuntuoso.
Avete ragione voi due.
Voi però con la vostra umiltà non avete risposto alla mia domanda.
E dire che è cosi semplice.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 19:02

Devo riformularla in modo più comprensibile?

user4624
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 23:23

Discussione già vista mille e mille volte... anche il protagonista è sempre lo stesso, con le sue posizioni e concezioni estetiche rispettabilissime, per carità, ma che non si possono non definire, quantomeno, da "Ancien Régime".
Per rinfrescarvi la memoria, basti un solo esempio: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=487103&show=7

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 0:00

Il 35mm della discordia vedo che no smette di fare danni, dai, arriviamo a finire pagina 15 e chiudiamo baracca...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 0:12

Cavolo come si sono complicate le cose, negli ultimi anni ciò che sembrava scontato, ora non lo è più. Forse è cambiato il modo di vedere, l'inquadratura grandangolare stile smartphone è talmente comune che è entrata nel cervello della gente, annullando la capacita' di percepire le deformazioni.

Se parliamo di ritratto classico esitono delle regole semplici e chiare: si usano ottiche superiori a 85 mm sul formato 35 mm ovvero il FF.
Se parliamo di ritratto ambientato si parte da 35mm
Se parliamo di reportage allora si possono usare anche i grandangoli estremi, perchè avvicinano al soggetto e immergono lo spettatore all'interno della scena.

Ma nel ritratto puro, la cosa più importante sono in assoluto le proporzioni del viso.
Per questo si usano i teleobiettivi.

Poi le regole sono fatte per essere infrante, anzi spesso è così che sono nati i capolavori.
Ma chi sta iniziando ha bisogno di punti chiari e imprescindibili, altrimenti si fa solo confusione.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=570814
Ritratto classico 135mm

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1248455
Ritratto ambientato 35mm su aps-c

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=569376
Reportage 24mm

Sono tutti ritratti, ma appartengono a tre categorie diverse, perchè comunicano tre cose diverse.


Quindi la risposta alla domanda iniziale è no, se la tua intenzione è fare ritratti classici, perchè sotto una certa distanza deforma, non consentendo di riprodurre fedelmente i tratti del viso e del corpo; se invece vuoi realizzare un ritratto ambientato, il 35 su aps-c è ottimo, in quanto il rispetto delle proporzioni non è così fondamentale, ma conta come il soggetto sia armonioso e naturale all'interno di un ambiente.

user46920
avatar
inviato il 22 Agosto 2015 ore 0:59

Si finisce sempre in qualche battaglia per la ragione Confuso
L'autore del topic chiedeva dei pareri soprattutto rispetto al 35mm fuji, che sul sensore APSC si comporta come un 50mm eq.

Adesso si è arrivati a parlare addirittura di 35mm in generale su FF Eeeek!!!
Non mi sembra essere rimasti molto in tema ;-)

Vabbèh che ormai è pagina 15 ed è ancora agosto, ma se "finivamo" quei discorsi utili, sulla prospettiva ... non era meglio ???






avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 1:08

@paris
fa piacere scoprire che non sono il solo ad avere problemi con certi atteggiamenti e certi assolutismi di questo personaggio, per fortuna che, dopo la segnalazione dei messaggi offensivi del suddetto soggetto ai mod, juza mi ha spiegato la funzione del blocco utente che ho attuato subito, cosí non mi devo sorbire i suoi comenti inutili e sterili e lui non può vedere i miei ripetendo come un mantra le risposte che, mi pare di capire, da in fotocopia da qualche anno. Sono aperto a tutte le posizioni, anche le più lontane dalla mia, ma quando sono espresse con tanta arroganza e tracotanza discutere diventa sterile e il tuo link lo conferma in pieno.

user75193
avatar
inviato il 22 Agosto 2015 ore 1:20

Vi consiglio di fare come ho fatto io: semplicemente bloccare quest' individuo. Una persona recidiva che continua imperterrita a dettare leggi su ciò che è lecito e cosa non lo è; farneticando, per giunta, su concetti di fisiologia umana e di ottica che per ignoranza non conosce minimamente. L' unica strada è ignorarlo. Magari adesso mi prenderò (a ragione) una lavata di capo di qualche moderatore, ma di questo soggetto proprio non se ne può più. Continuasse a fare le sue foto stile francobollo senza angosciare mezzo forum.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 1:28

Si parla di 35 mm su FF perchè è il riferimento assoluto della fotografia. Dopo che nacque il cinema nel 1909, la pellicola 35 mm cinematografica diede vita al formato fotografico 135 , il più usato da sempre, meglio conosciuto come formato Leica. Esiste da più di 100 anni.
L'esempio di ritratto ambientato è scattato con un 35mm su aps-c.
La foto da te postata, L'occhiodelcigno, è un ottimo esempio di ritratto di reportage in cui la deformazione dei tratti del viso non è fondamentale ai fini della comunicazione.

user46920
avatar
inviato il 22 Agosto 2015 ore 4:15


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 5:48

E intanto alla mia domanda non è stata data risposta.Solo un fiume di parole inutili per non ammettere che 1+1 fa due.
Di fronte a certe evidenze ci vorrebbe davvero umiltà.É presuntuoso ed arrogante chi disperatamente difende la matematica elementare?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 6:15

Cigno: io non obbligo nessuno.Ti piacciono i ritratti col 35? Falli.Ma qui non si parlava se piacciono o meno.
Si parla di deformazioni prospettiche indotte da un ottica nella ritrattistica e uno ti risponde che la foto di Obama( deformata) gli piace .Un altro ti manda le foto di reportage dall'Etiopia.
Insomma: che ora è?
Risposta:piove.
Ti danno pure dell' ignorante!!!!
E si offendono.....
Mah.....tiriamo innanzi.
Anche con la Fuji era così.Mi hanno dato addosso in tanti.....ora, non più uno che ne parli male.
Alla fine l'evidenza mette d'accordo tutti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me