| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 11:48
Domanda strana, lo so! ho una sony a6000, sto cercando una lente per ritratto ambientato e street. la cerco abbastanza nitida, ma dovendo usare un adattatore sono più tentato da una lente che ha i diaframmi sul barilotto. So che posso regolare i diaframmi con l'adattatore (per nikon tra l'altro mi sta arrivando), ma ancora non sono convinto funzioni bene come i diaframmi direttamente sulla lente. lo sfocato dello zeiss mi convince di più ma pur essendo molto nitido per l'età che ha, il nikon lo è di più, il prezzo sull'usato è praticamente lo stesso, che faccio? ho letto mille recensioni, guardato foto, ma non mi so decidere! la maf sarebbe manuale in entrambi i casi quindi non c'è differenza in quel senso. grazie a chi collaborerà :) |
user10190 | inviato il 07 Gennaio 2015 ore 18:45
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_50_f2ai Questo e la serie precedente F con trattamento multistrato (lenti con riverbero verde e rosso) fino agli AI 1,8 sono tutti eccellenti. I successivi AIS compatti li ho avuti ma non mi sono piaciuti. Per lo sfocato è una cosa troppo soggettiva. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 20:33
C'è anche la versione del 50ino f/1,8 Nikon con la ghiera dei diaframmi sul barilotto. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_50_f1-8d Ci sono 15 recensioni da parte di utilizzatori alle quali attingere e un pacco di pagine di foto da guardare... io ho smesso di contarle a 30 pagine ma sono molte di più. Ce ne sono 5 in vendita qua, al mercatino, e tutte hanno in comune il prezzo, inferiore ai 100 euro. Non è più in produzione per cui l'usato è l'unico modo per averlo. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 20:45
vi ringrazio entrambi per la risposta. ho già dato un'occhiata a tutti i 50 nikon, per ora stavo cercando una lente nitida. ovviamente i modelli più recenti sotto questi aspetti sono meglio dei vecchi, l'unico dubbio che mi è rimasto è proprio tra lo zeiss e l'ultimo 50 1.8 G. ho letto che la versione precedente (la D) non è molto distante e infatti finora ho guardato quello come usato, ma come prima lente vorrei qualcosa con buon contrasto e in questo la G è meglio. per avere invece miglior sfocato o effetti più particolari mi riserverei di acquistare in un secondo momento una seconda lente (ho aperto un thread tra lo Zeiss jena e l'Helios). non ho trovato un sito che abbia recensito entrambe le lenti di questo thread, e tra siti diversi usano parametri diversi e non riesco a capire se e quanto una è più nitida dell'altra. dalle foto pare il nikon sia più nitido, ma se qualcuno mi conferma che la differenza è poca, come mi pare di vedere, punterei sullo zeiss per i diaframmi sul barilotto e per la sua maggiore tridimensionalità. pensando di posticipare maggiormente o abbandonare l'idea di una seconda lente con più carattere. |
user10190 | inviato il 07 Gennaio 2015 ore 20:51
Un'altra soluzione è il Prakticar 1,8/50. Colori eccezionali (zeiss jena) e buona risoluzione. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 20:59
Linux ti vendo il mio Planar 50 / 1.7 e quello con il nr 16 del diaframma verde
 |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 21:13
Pot rebbe interessarmi Marino, se non sei ironico scrivimi in pvt, la vera discriminante è il prezzo. Vedo che può variare di molto... |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 21:23
ti ho mandato MP ! |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:41
ti ho risposto ;) |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 23:08
Riapro questa discussione per omaggiare il planar 50 1,7. Oggi quasi per sbaglio ho provato questa lente su una xe1. Non ho il pc attualmente e quindi devo basarmi su quel che vedo nel display.Mi sembra di una nitidezza fantastica..migliore addirittura dell altra lente che posseggo: un fujinon 35mm. Qualcuno che lo ha provato può confermare ciò che dico? O è una suggestione mia? |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 1:31
Alla fine optai per il planar, se non fosse così freddo lo considererei perfetto! Nitidezza spaventosa anche su un sensore denso come quello della mia A6000 |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 10:01
A me non ha mai fatto breccia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |