user28347 | inviato il 19 Settembre 2015 ore 10:06
a parte il moltiplicatore 1,4 veramente pessimo |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 10:19
Moltiplicatore, 70-200/2.8 ritirato, 560 che è stato un flop pazzesco, 150-450 che sta seguendo a ruota il 560, ora il FF annunciato e poi ... può bastare? |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 0:31
Io il 150-450 lo vedo abbastanza diffuso, in realtà; ieri ci ho giocato una buona mezz'oretta (e mi è sembrato anche decisamente buono, con tutto il moltiplicatore; senza mi è sembrato strabiliante. Fortuna che non avrò mai 2500€). Il 560 non so su che base si possa definire o meno un flop, non avendo idea di quanti avessero intenzione di venderne nella risicata e marginale quota mercato. Dubito ne abbiano prodotti migliaia di migliaia, così come dubito che ne abbiano venduti migliaia. Se è un flop o meno lo sa solo Ricoh (i cui conti per il settore Pentax sono in attivo dal giorno dell'acquisizione). In quanto alla sospensione della vendita del 70-200 ed al rinvio della Full Frame: io la considero serietà, se i prodotti non erano al livello dello standard richiesto. Certo, potrebbero fare come Nikon che mette in commercio ogni più tremenda schifezza per poi tirare fuori un nuovo modello rivisto, ma non credo che si possa definire un esempio di "serietà" :D |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 8:14
Abulafia, sei il solito fan boy, gli unici marchi seri sono Canon e Nikon, dovresti saperlo !.. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 8:19
“ Pentax in Italia, però, ha un grandissimo problema...................e si chiama Fowa-Nital.............. „ Fowa-Nital? Che c'entra Nital? |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:04
Sono la stessa società? Mica lo sapevo... |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:27
“ Io il 150-450 lo vedo abbastanza diffuso, in realtà; ieri ci ho giocato una buona mezz'oretta (e mi è sembrato anche decisamente buono, con tutto il moltiplicatore; senza mi è sembrato strabiliante. Fortuna che non avrò mai 2500€). „ Così diffuso che non si vedono foto decenti sul web, i suoi possessori si dividono in due categorie: quelli che si accontentano e quelli che ne parlano bene, pur non riuscendo a supportare la loro opinione con foto dimostrative, in attesa di rivenderlo Teleconverter docet!!!!!!! “ Il 560 non so su che base si possa definire o meno un flop, non avendo idea di quanti avessero intenzione di venderne nella risicata e marginale quota mercato. Dubito ne abbiano prodotti migliaia di migliaia, così come dubito che ne abbiano venduti migliaia. Se è un flop o meno lo sa solo Ricoh (i cui conti per il settore Pentax sono in attivo dal giorno dell'acquisizione). „ In Italia ne hanno venduti due, forse tre: lo definisci un successo? All'uscita 7490 € di listino, un paio di anni dopo 3749 € in tutta Europa, ovviamente in Italia rimane sui 5000 €, ma questo è un altro discorso. Hai visto belle foto fatte con siffatta lente? Prima di rispondere "si", considera che ho detto belle, il che implica più di una “ In quanto alla sospensione della vendita del 70-200 ed al rinvio della Full Frame: io la considero serietà, se i prodotti non erano al livello dello standard richiesto. „ Ritardare il lancio di un prodotto oltre la data PREVISTA può essere segno di serietà, ritirarlo dal commercio dopo averne iniziato la distribuzione no, idem dicasi se si rimanda il lancio dopo averne dato ufficialmente comunicazione della data. |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:32
@ Barabicu www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_560mm Senza andare lontano. “ " Dillo piano che sollevi un vespaio......MrGreenMrGreen (smc PENTAX-F* 300mm F4.5 ED[IF] + Kenko 2 x a tutta apertura) " non voglio assolutamente sollevare un vespaio , ma è da un bel pò di tempo che sto utilizzando sia Nikon (compreso il300-2.8)che Pentax, e posso dire che le ottiche fisse pentax sono davvero notevoli in termini di risolvenza ottica !! ;-) „ |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:43
Max57 ... ma per favore!!!!!!!!!!!! Lo ha messo in vendita pochissimo tempo dopo averlo acquistato (chissà come mai!) pretendevi che si desse la zappa sui piedi? Se seguissi il mercatino Pentax sapresti che è rimasto in vendita ovunque per una vita ed alla fine lo svendeva! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:09
Stiamo parlando delle foto, della qualita' o della vendibilita' ? Se seguissi...e chi ti dice che non lo abbia seguito? Io un cannone di quel tipo non lo comprerei manco a 3000, ma per motivi che nulla hanno a che vedere con la qualita'. “ Hai visto belle foto fatte con siffatta lente? Prima di rispondere "si", considera che ho detto belle, il che implica più di una MrGreen „ A me pareva si parlasse di foto, piu' di una magari ! |
| inviato il 21 Settembre 2015 ore 11:14
“ Stiamo parlando delle foto, della qualita' o della vendibilita' ? „ A me pare si stesse parlando del fatto che è stato un flop, e la cosa è confermata tanto dalle "foto" che dalla "qualità" ed ancor più dalla "rivendibilità", non credi? |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 11:17
Qualche ottica che non rispetta le nostre aspettative può capitare. Nel caso del 150-450mm f/4.5-5.6 e del 560mm f/5.6 innanzitutto non sono ottiche progettate per essere usate col moltiplicatore di focale 1.4x dal momento che la Pentax stessa specifica che il moltiplicatore va utilizzato con ottiche che abbiamo almeno f/4 di luminosità massima e nessuna di queste due ottiche raggiunge f/4. Detto questo, dopo aver comprato il moltiplicatore si deve aggiornare il firmware della reflex altrimenti si perde la messa a fuoco. Detto questo, forse non tutti lo sanno, tutte le ottiche fisse specifiche per il formato APS-C si possono usare con la nuova reflex FF, compresi i due pancake 40mm e 70mm, senza avere vignettatura sul sensore. Ho già fatto la prova con mettendo queste due ottiche in una vecchia Pentax a pellicola e sono uno spettacolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |