RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 7a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron - SP 150-600 mm f/5-6,3 Di VC USD-parte 7a





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 11:59

Infatti Scava, personalmente senza VC è stata dura, comunque anche senza VC devo dare atto che l'AF mi è sembrato veloce, di sicuro più del mio 70-200 2.8 II + 2X III quindi per le mie esigenze potrebbe già andare bene :)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:00

Sono anch'io indeciso....

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:31

la copia che ho provato aveva un difetto sul VC, ovvero una volta attivato il motorino portava una vibrazione modalità motore di un trattore che non consentiva di scattare la foto

Accidenti, lo stesso difetto che aveva il primo esemplare del 70-300 VC che ho comprato, per fortuna che l'ho provato in negozio prima di pagarlo e quindi sono uscito con un secondo esemplare perfettamente funzionante... per questo motivo preferisco spendere qualche € in più (e non è sicuro che si spenda sempre di più), ma prenderlo in negozio...

avatarmoderator
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 12:51

600mm con quel peso piuma da governare su una f.f. senza stabilizzatore fanno il solletico ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:57

la copia che ho provato aveva un difetto sul VC


aaaah... adesso la garanzia 5 anni ha senso MrGreen

Speriamo che a parte 1-2 casi ci sia affidabilità tra le varie copie....

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:03

discorso prezzi... au amazon italiano adesso è inspiegabilmemente alto. Su quello tedesco e spagnolo sta a 1200 con 6 di spedizione in ITA.. e su ebay sta a 1195. Credo che più o meno questo resterà il prezzo ufficiale dei negozi online più tradizionali

Attendiamo galaxia e soci fiduciosi in un 1000ino o poco più MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:28

Non l'avrei mai pensato ma comincio quasi quasi a farci un pensierino......
Tutto sommato i test mi sembrano abbastanza soddisfacenti......
Possiedo sia il Canon 400 f5,6 che il pompone, ho trovato un negozio che mi valuta molto bene il 100-400........
Con 200 Euro mi porterei a casa il Tamarrone.......
Il 400 lo terrei soprattutto per fotografare soggetti in volo.......Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:35

Mhà... non ne son assolutamente convinto, anzi...

Onestamente, da quel che ho visto sino adesso non credo esista storia, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo in avifauna, dove l'AF è importante almeno quanto la resa in nitidezza (e anche li... effettivamente il 400L è una delle poche prime lens che può vantare una resa quasi indistinguibile di quella a f/8 già a TA). In ogni caso, mi riservo di trarre delle considerazioni serie solo appena riuscirò a provarne personalmente una copia, per mia natura ho sempre espresso giudizi definitivi, solo su ciò che ho potuto testare di mio.

Tengo a precisare che comunque, ho piacere che esistano alternative valide a Canon (tant'è che oltre al 400L dispongo anche d'un 500 f/4.5 Sigma e in passato ho avuto anche il 150-500 sempre Sigma), ovviamente il termine "alternative" lo associo più allo zoom Canon. Per quanto mi riguarda, scattando esclusivamente in natura (nella mia zona geografica perlomeno), uno zoom per avifauna è utile quanto un chiosco di ghiaccioli al polo nord, ne ho avuto conferma quando il 150-500 lo utilizzavo praticamente fisso sempre alla massima estensione. Diverso il discorso per chi il genere lo pratica sporadicamente e magari ha a disposizione anche ambienti controllati, dove le LF inferiori vengono sfruttate maggiormente. Al solito le esigenze son sempre soggettive.

Vorrei però fare un'ultima riflessione meno "tecnica" quanto sociale Sorriso. Ho notato che a parte qualche eccezione, la maggior parte dell'utenza che stà entusiasticamente prendendo parte a questa discussione, è per lo più "nuova" del genere, nel senso che pratica per lo più altri generi. Bhè devo dire che la cosa mi fa enormemente piacere, perchè spero che molti di quelli che si son dotati di questo nuovo zoom, inizino ad avvicinarsi maggiormente alla natura. Così a prescindere dalla validità intrinseca del prodotto, credo che un'effetto benefico l'abbia avuto (o lo avrà), quello di portare nuova linfa nell'animo naturalista del nostro portale preferito. ;-)

Fabio

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:37


Mi raccomando, comperate tanti Tamarroni e mettete in vendita i vostri "pomponi" eh MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 15:57


Vorrei però fare un'ultima riflessione meno "tecnica" quanto sociale Sorriso. Ho notato che a parte qualche eccezione, la maggior parte dell'utenza che stà entusiasticamente prendendo parte a questa discussione, è per lo più "nuova" del genere, nel senso che pratica per lo più altri generi.


Io invece ho notato che molti danno per scontato che questa lente la si usi solo per avifauna MrGreen

Ti do il mio punto di vista: se facessi avifauna come genere principale, potendomelo permettere NON prenderei questa lente (cioè sembrerebbe rimanere comunque migliore del pompone, ma sicuramente se facessi sul serio in questo genere potrei valutare di investire in altro....magari aspettare il sostituto Canon del pompone). Il punto è che a me per ora dell'avifauna frega poco (come dici tu sicuramente una volta preso in mano un cannone del genere ci proverei anche, ma per ora mai spenderei di più e/o per una lente specifica per avifauna). A me stuzzica questa lente nello stesso modo in cui mi interessa un fisheye... cioè per avere accesso (ad un costo molto contenuto in proporzione alla concorrenza) a focali meno comuni, con cui "giocare". L'avifauna sicuramente ad un certo punto entrerà a far parte del gioco, ma magari solo tale resterà :)

Avifauna o meno il punto è questo (secondo me, e test alla mano): attorno ai 1000 euro (e fino ad abbastanza sopra) sulle focali oltre i 2-300 le allternative sono due: tamarrone o 400 5.6, a seconda che si prediliga flessibilità dello zoom o la nitidezza del fisso. Uno dei due (o tutti e due, vedi Berna) può anche essere un kit "dei poveri" (o per chi semplicemente non è un gran frequentatore del genere) per l'avifauna, ma non è certo l'unico possibile impiego o la ragione principale per cui molti si metterebbero in casa questo gran tamarro MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:07

Sport ad esempio, o close up. Perchè no? proprio ieri ho usato l'unica lente che avevo dietro per scattare qualcosina di paesaggio di contorno alle foto di surf. Niente di eccezionale s'intende, ma solo perchè io sono una vera capra. Ah la lente in questione è un 400 fisso :P

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:30

scusate.....potrebbe sembrare una domanda decisamente OT ma qualcuno ha qualche scatto fatto con aps-c + 400 5,6 + kenko 1,4?
cosi'.....curiosita'

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:36

Ma sì, infatti Guido & Guido (Sorriso), ...chi dice di no, come dicevo, uno magari si avvicina ad uno zoom come questo con l'intento di farci anche altro, (come citato sport, astronomia, ma anche ritratti perchè no), ...poi viste le possibilità, (sempre magari) gli vengono dei "pruriti" strani anche per altri generi MrGreen E' così che si entra nel tunnel... (lo sai/sapete sin troppo bene!) ;-)

"Onde per cui in quanto", MrGreen ...visto l'avvento della bella stagione, prevedo orde di neonaturalisti armati di Tampax sparse per le campagne a breve MrGreen Ocio ai fucile a pallini dei contadini però! MrGreen

Fabio

@ Massimo Di Mauro: ...presente, ma c'è una discussione ad'hoc nei paraggi ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:39

sorry Formha ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 16:39

scusate.....potrebbe sembrare una domanda decisamente OT ma qualcuno ha qualche scatto fatto con aps-c + 400 5,6 + kenko 1,4?


Presente! Ne ho fatte abbastanza, il problema come detto in un altro post sono le condizioni di luce e soprattutto la gestione dell'autofocus. In termini di resa perde veramente poco (con l'1,4).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me