JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La soluzione ideale è quella che c'è su alcune ammiraglie (mi pare): schermo sia tiltabile che snodato. Però temo che difficilmente arriverà nella macchine entry level.
Non ci sono "idee" nelle mie considerazioni. Ci sono dati di fatto. (Sulle Olympus m4/3 l'Auto Iso in Manuale non funziona... o almeno su tante non va... non date per scontato cose che non lo sono)
Scusa amico mio... era una risposta per una diversa discussione (che non trovo più... oppure è successo che chi ha postato, il destinatario della mia risposta, ha cancellato l'intervento)
“ Hai sbagliato discussione „
Vero... Ma quale era? Rispondo a tante, ma questa, in particolare, non la trovo più... (O almeno... non ricordo quale sia...)
Sulla E-M10 Mk II no di sicuro (e neanche sulla Mk I)... lo so perche le ho entrambe... Non so se lo abbiano "attivato" sulla Mk III... Anche a me ogni tanto fa comodo impostare (per dire) 1/125 e f/4 e sfruttare l'Auto Iso... ma tra tutte le macchine che ho lo posso fare solo sulla Sony A7 (e forse sulla RP ma non ho mai provato)
“ Io ad esempio preferisco di gran lunga lo schermo ruotabile (o estrabile, chiamiamolo come si vuole), perché quello tiltabile in verticale diventa inutile..... „
Concordo. Anche io preferisco quello snodabile perché faccio tante foto in verticale e lo uso aperto a pozzetto, però, secondo me, in catalogo un prodotto con il tiltabile deve esserci anche solo per la semplice street dove le foto sono quasi escluivemente in orizzontale.
Panasonic allo stato attuale non ne ha (non so se la Gx80 è in produzione perchè la Gx9 non lo è più) e OMS dismettendo la linea 10 farà lo stesso. OMS con la OM3 avrebbe dovuto mettere il tiltabile a mio avviso, un prodotto come quello chi lo usa per i video? Secondo me nessuno.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!