RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)





avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 19:16

Ciao a tutti, da oggi faccio parte anch'io del club MrGreen

Fatta la pazzia stamattina, ma era nuova (2.200 scatti) perfetta in tutto e il proprietario, prima di metterla in vendita, l'aveva pure fatta revisionare in assistenza Nikon con tanto di pulizia del sensore.

Purtroppo l'ho dovuta prendere insieme allo zoom e al flash (vendeva tutto insieme) ma non potevo farmela scappare.
Avevo in mente di abbinarla a un fisso (20 o 24mm) e tenerla fissa in jpeg fine e iso 100 (quel che viene viene), invece per ora dovrò accontentarmi del 18-85 prima versione, poi vedremo.

Intanto vi stavo seguendo dall'inizio dell'avventura (ho appena aperto la parte 4.... avoja)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:23

che zoom?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:27

invece per ora dovrò accontentarmi del 18-85 prima versione, poi vedremo.

Un 18-85?
L'hanno fatto per te? MrGreen
Il 20 AF-D ce l'ho ma non mi sembra "speciale" lato dettaglio... cerca un AF/AF-D 24/2.8, è anche più "universale" come focale...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 21:47

16-85 oppure 18-55?Cool

per mia esperienza, i grandangolari AF-D non sono il meglio sulle digitali, erano nati per la pellicola.

per dire: il -mio- AFS 18-55 VR è ampiamente migliore di tutti i 'vecchi' fissi che ho avuto.

cerca piuttosto un AFS e sarai sicuro della resa.

il mio consiglio migliore: prendi un AFS 50 f1.8 e ti troverai in mano un'eccellente ottica da ritratto

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 22:58

L'AF-S 50 /1.8 sulla D700 è... "spietato"! ...E' "chirurgico" MrGreen
Però non l'ho ancora mai montato sulle mie D200 (una monta il 18-70 e l'altra il 35/1.8 DX) e non so come renda sull'APS-C
Ce lo proverò...

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2025 ore 23:59

Amici , cosa ne pensate del confronto Sony A 390 Vs Nikon D 200 Vs Nikon D 3000 .. Vorrei prendere una ccd e ci sono parecchie offerte per queste 3 macchine.. tutte circa equivalenti.. 30 euro più 30 meno.. Però è la Qi del sensore che più mi interessa e in seconda battuta l'autofocus .. c'è un bel video di comparazione dei vari ccd, 6 in tutto.. (minolta pentax Nikon Sony lumix Olympus ) e come resa dei dettagli il Sony parebbe il migliore , come fedeltà colore e tridimensionalità parrebbe Nikon.e per costruzione macchina pentax.. le altre un pó inseguono.. Però chi meglio di Voi che le possedete o le avete possedute , può dare un opinione.. Grazie !

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 0:17

come fedeltà colore e tridimensionalità parrebbe Nikon

Le Nikon CCD mi piacciono (ne ho sette) ma la macchina che mi sentirei di consigliare da questo punto di vista è la Pentax K200D (oppure la K-m che ha lo stesso sensore)...

come resa dei dettagli il Sony parebbe il migliore

A dire il vero nella recensione di Dpreview alla A380/A390 si contesta una mancanza di dettaglio nei JPG che escono dalla macchina... se la usi in RAW la situazione migliora (anche se, a quei tempi, Sony aveva il brutto vizio di applicare la riduzione del rumore anche nei RAW)
Io di Sony CCD ho la A200, A230 e A350 e mi sembrano tutte valide (ma non scatto in JPG)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 6:18

“…16-85 oppure 18-55?”
———————————————————

28-85 MrGreen



========================
“…il -mio- AFS 18-55 VR è ampiamente migliore di tutti i 'vecchi' fissi che ho avuto...”
———————————————————-

Parli del 3.5-5.6g?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_18-55dx_vr
Ho visto che usato non costa nulla.



========================
“…prendi un AFS 50 f1.8 e ti troverai in mano un'eccellente ottica da ritratto…”
———————————————————

Non faccio ritratti, se prendo un fisso mi ci vuole un mediograndangolo.

Comunque accetto altri consigli, vorrei una sola lente (non voglio spenderci troppo), quindi se un fisso che sia mediograndangolo (eq. su dx), altrimenti uno zoommettino che vada (sempre equivalente) da mediograndangolo a mediotele. Il tutto purché non sia una lente che mortifichi la qualità del sensore.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 6:25

Sì, il 3.5-5.6 g

Parlo de VR, ne esistono 2 versioni identiche come schema ottico, la seconda è un po' più elegante.

Una sua caratteristica è che a partire da circa 23mm copre anche il ff, con una resa migliore di molti vecchi grandangolari Ai (colpa dei sensori)

Occhio: non prendere la versione E perché non funziona in macchina

Pero' prima provalo

@Lorenzo:

Prova lo AFS 50 sulla D200 e vedrai che non lo molli più

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 6:42

Ok, grazie @Gsabbio. Il fatto che sia stabilizzato è un bene, questa macchina pesa come un macigno e volendola usare solo a bassi iso il rischio di mosso è dietro l'angolo.

C'è da dire che ho usato per una vita il Kodachrome 25, vabbè che ero molto più giovine, ma sarà solo il problema di riprenderci un po' la mano.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 6:56

Comunque oh, se il 28-85 dite che è valido su questa macchina, tengo questo e non ci penso più.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 7:08

Beh.. ma tanto noi si scatta in raw... quindi ragionando su quello... ? e Sony è stabilizzata.. in caso di ottiche vecchiotte senza stabilizzatore.. Lorenzo ma non si può togliere la correzione rumore su Sony ?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:15

No purtroppo... è una elaborazione che la macchina applica ugualmente (sul RAW) anche con la riduzione del rumore disattivata.
Però devo controllare se succede anche su quella macchina ...
Ad un certo punto Sony ha smesso di "pulire il segnale senza dirtelo"... MrGreen
Fammi fare una ricerca...

Edit :
Ok... Dxomark non ha un grafico del rapporto segnale rumore della A380/A390 (le metto insieme perchè in sostanza sono la solita macchina)... allora sono andato a leggermi la recensione di Dpreview... e le notizie non sono confortanti...
Come rumore è quella che fa peggio delle dirette concorrenti del tempo... Triste
(non l'avrei detto a vedere i files della A350... ma forse solo perchè non sono mai andato sopra i 400 Iso...)
Dai un'occhiata qui
www.dpreview.com/reviews/sonydslra380/14

Se guardi la curva del rumore del JPG vedi che a 1600 la riduzione del rumore ci da parecchio dentro... cosa però che non succede con i RAW... (forse questa non ha quel problema...)

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:46

Speriamo Lorenzo... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:47

Comunque oh, se il 28-85 dite che è valido su questa macchina, tengo questo e non ci penso più.

E' un obiettivo vecchio ma valido... ce l'ho ma non l'ho mai montato sulla D200 (di solito va sulla D700)...
Io, per quel che costa, prenderei un 18-55VR usato... se non altro per avere un minimo di grandangolo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me