JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Speriamo non costi un botto o speriamo che non siamo le caratteristiche del sensore della R1. Se fosse confermato per la R5 per me sarebbe l'optimum. Buona tenuta ISO, 45 mpx e stacked sarebbero una combinazione perfetta.
La soluzione più equilibrata come Mpx e il fatto che sia stacked la porta su un altro livello. Temo che il prezzo al Day One sarà veramente alto. L'altra partiva da 4.500 Euro. Questa credo viaggerà a non meno di 5.000 Euro. L'unica speranza è che street price, dopo un annetto, scenda a cifre più abbordabili, anche se la prima versione è scesa davvero lentamente di prezzo.
Sono curioso di vedere se inseriranno come vociferato il C-log 2. Lato video mi piace molto la flessibilità che offre Panasonic con la possibilità di caricare LUT sia per foto che video. Si possono avere video e "jpeg" praticamente già pronti o con pochi interventi di ritocco successivo.
Anche il monitor, se a tre assi, renderebbe ancora più fruibile l'esperienza. Vediamo se il nuovo processore sarà in grado di risolvere i problemi di surriscaldamento. Non credo abbiano studiato un corpo con ventola. La Z8 non ha di questi problemi, ma si sviluppa su un corpo molto più generoso. Insomma: la curiosità cresce e lentamente ci saranno sempre più "soffiate".
Nel frattempo stavo leggendo che Canon ha messo in vendita anche un sensore global shutter full frame da (soli) 19 megapixel, 12 bit di profondità colore e 60 fps max di frame rate .
“ Nel frattempo stavo leggendo che Canon ha messo in vendita anche un sensore global shutter full frame ma da (soli) 19 megapixel, 12 bit di profondità colore e 60 fps max di frame rate . „
Ho letto. Quest'anno Canon tirerà fuori diversa robetta perchè i competitors, Nikon con la Z8 e Sony con la A9III + solito infinito parco ottiche che cresce ogni settimana, non si sono risparmiati. Spero che il prezzo street della Nikon Z8 faccia propendere Canon ad un listino un po' umano per la nuova R5.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!