| inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:15
Ci credi se ti dico che prima chiedo qui e poi cerco su google perchè mi fido più delle spiegazioni degli utenti del forum? Ovviamente dopo la gentilissima risposta di Simone mi sono andato a fare un giro, molto interessanti. Purtroppo io sono quello che usa il cacciavite ahahahahah Eh si, mi devo aggiornare |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 13:17
Ottimo ! Fai le tue prove e facci sapere ! Scoprirai un mondo nuovo Tornando al topic qualcuno ha qualche bel caso da mostrare? Qualche bella comparativa magari ? |
user236140 | inviato il 07 Luglio 2023 ore 11:35
io uso entrambi sono solo due mondi diversi, non antagonisti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4563072 se continuate a considerarli antagonisti, andrete avanti a litigare per niente nonché attirare bimbiminchia a palla |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 11:53
“ io uso entrambi sono solo due mondi diversi, non antagonisti www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4563072 se continuate a considerarli antagonisti, andrete avanti a litigare per niente nonché attirare bimbiminchia a palla „ qui non si parla di ml vs reflex ma è una serie di considerazioni tra due formati di sensore diverso... più qualche accenno sull'evoluzione tecnica l'antagonismo esiste solo nelle menti malate. la gente normale mette le cose di fianco e fa considerazioni tecniche/estetiche/pratiche... |
user236140 | inviato il 07 Luglio 2023 ore 12:04
e chi se ne frega del sensore diverso? ci faccio cose diverse, perché un sistema (quello che ho ovviamente, non il primo della classe) non può fare quello che fa l'altro, e viceversa quindi: il MIO e sottolineo MIO sistema ML non va bene per fauna lontana, però è leggero e di qualità sufficiente per me che non ci lavoro il MIO e sottolineo MIO sistema APSC non va bene per foto creative, però è uno dei migliori per la fauna lontana |
user236140 | inviato il 07 Luglio 2023 ore 12:07
“ la gente normale mette le cose di fianco e fa considerazioni tecniche/estetiche/pratiche... „ de gustibus: per me chi fa pixel peeking non è corpore sano in mente sana ovviamente parlo di amatori i professionisti hanno altre esigenze, e non sarebbe male indicare tale dato quando si apre un 3D quindi, se questo è un 3D sul confronto fra sensori e per professionisti, levo le tende |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 12:22
“ quindi: il MIO e sottolineo MIO sistema ML non va bene per fauna lontana, però è leggero e di qualità sufficiente per me che non ci lavoro il MIO e sottolineo MIO sistema APSC non va bene per foto creative, però è uno dei migliori per la fauna lontana „ Continuo a percepire l'incomprensione. Qua non si parla di un generico confronto ML vs reflex. |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 14:45
“ e chi se ne frega del sensore diverso? „ Ehm...è il tema del topic creato. Qui si parla di sensore m43 ed apsc indifferentemente se presenti su ML o Reflex, non si parla del confronto tra Reflex ed ML |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 16:53
“sulle ottiche io non considero mai le terze parti, per mie ragioni personali” concordo per m43 e certi aps-c tipo fuji E allora ti sei risposto da solo. Puoi trovare la quadra anche con un divertente aps-c ma c'è da rifare il corredo lenti con attenzione altrimenti addio divertimento. Se ti trovi bene col m43 perché provare e riprovare ancora? Un po' per complementarità un po' per curiosità ho affiancato al m43 il full frame. La differenza c'è ma anche il fatto che alla fine il FF resta quasi sempre a casa e il m43 no e quindi ho più foto col m43. La Q invece fa storia a parte e mi sta facendo trascurare la pen-f. Due simili in famiglia non possono vivere |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 17:29
“ “sulle ottiche io non considero mai le terze parti, per mie ragioni personali” concordo per m43 e certi aps-c tipo fuji E allora ti sei risposto da solo. Puoi trovare la quadra anche con un divertente aps-c ma c'è da rifare il corredo lenti con attenzione altrimenti addio divertimento. Se ti trovi bene col m43 perché provare e riprovare ancora? Un po' per complementarità un po' per curiosità ho affiancato al m43 il full frame. La differenza c'è ma anche il fatto che alla fine il FF resta quasi sempre a casa e il m43 no e quindi ho più foto col m43. La Q invece fa storia a parte e mi sta facendo trascurare la pen-f. Due simili in famiglia non possono vivere MrGreen „ ciao Centauro, io mi trovo bene con un pò di tutto. non vado a comprati stagni. mi piace cambiare e seguo ispirazione. per i viaggi però ormai uso solo m43. per quando sono a casa o a spasso sul lago allora uso pellicola o 6d... o l'iphone tanta roba la leicona anche se io avrei sempre il patema di romperla o farmela scippare. non fa proprio per me anche se la ammiro moltissimo. settimana scorsa ho maneggiato una m6 con 50 1.4. tanta roba e onestamente mi sono anche trovato bene con il telemetro. ciao |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 17:51
In ogni caso le prove scientifiche sono quelle eseguite secondo il metodo scientifico. Di conseguenza sono ripetibili, ma non per questo sono scientifiche.... |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 21:35
“ In ogni caso le prove scientifiche sono quelle eseguite secondo il metodo scientifico. Di conseguenza sono ripetibili, ma non per questo sono scientifiche....” Si era un eufemismo Nel titolo del topic avevo messo goliardico e pratico Non ho intenzione di fare concorrenza a dxo o altri siti di test di attrezzature fotografiche Solo caxxeggio tra amici |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 15:02
giusto a scopo esemplificativo della prima parte della prova vi mostro fianco a fianco la foto scattata a +2 stop lato sx foto non ritoccata lato dx foto -2 stop (nessun altro ritocco)
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |