RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 / First Teardown e prime magagne


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 / First Teardown e prime magagne





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2022 ore 22:42

Volevo comprare la Z9 ma dopo le avvertenze di Banjo901 non la compro più.
Per fortuna che c'è Banjo901

user198779
avatar
inviato il 28 Giugno 2022 ore 22:56

Porsche 911

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 5:58

Carrera

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 6:09

A parte gli scherzi, c'è da dire che ultimamente, fortunatamente, stanno uscendo delle lenti, sempre più leggere, comunque il fatto di mettere sempre in auto la macchina con l'obiettivo, soprattutto se tele, smontato mi sembra una regola veramente valida che sinceramente non so se mi sarebbe mai venuta in mente se non avessi letto questa discussione, purtroppo le forze di inerzia sono sempre in agguato, è una legge fisica.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 6:10

Ma con tutte queste magagne della Z9 qualcuno ha letto l'articolo oggetto di questa discussione?

A parte le righe di descrizione di dove sono le viti e come si smontano i vari cavetti etc etc, l'unico commento che fa l'autore è questo

The Z9 camera combines the classic features we've seen in Nikon's DSLRs of the past and new innovations never before seen. If you're a DSLR shooter who's been holding off on mirrorless cameras because of the battery life, EVF lag, or because you (for some reason) don't like cameras being small and lightweight, then this is the mirrorless camera you've been waiting for.

Stay tuned to see our full review of the Z9's performance, and check out our Sony A1 teardown to see how it compares. Hopefully, we'll be able to get our hands on the Canon R3 soon to complete the full-frame flagship trilogy.


Tradotto

La fotocamera Z9 combina le caratteristiche classiche che abbiamo visto nelle reflex digitali Nikon del passato e nuove innovazioni mai viste prima. Se sei un fotografo DSLR che non ha voluto prendere le fotocamere mirrorless a causa della durata della batteria, del ritardo EVF o perché (per qualche motivo) non ti piace che le fotocamere siano piccole e leggere, allora questa è la fotocamera mirrorless che stavi aspettando.

Resta sintonizzato per vedere la nostra recensione completa delle prestazioni dello Z9 e dai un'occhiata al nostro smontaggio Sony A1 per vedere come si confronta. Se tutto va bene, saremo presto in grado di mettere le mani sulla Canon R3 per completare la trilogia di punta full frame.





Per quanto riguarda "il bocchettone rotto" non è che parlino granchè dell'incidente avuto dal mount.
Dicono solo che hanno ricevuto un pezzo rotto e si sono offerti di guardarlo e dire la loro opinione, e che il cliente che ha consegnato la fotocamera rotta non ha specificato nulla di come sia successo

Poi fanno notare come il meccanismo di ritenuta delle viti sia differente da quello di altre fotocamere Sony e Canon, dove in alcuni modelli sarebbe presente un ulteriore layer oltre al magensio di rinforzo, e dicono che a loro parere sarebbe stato meglio che anche nikon avesse adottato questa soluzione per una maggior durevolezza.

Da nessuna parte parlano di difetti di progetto o prodotto mal realizzato, ne tanto meno fanno polemica.
Torno a dire, leggetevi il commento finale dell'articolo (unica parte dove esprimono un parere)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 6:26

@Stefano non riesco a capire perché voi ing siete così attaccati al principio di realtà! Non è meglio essere meta-fisici? Cool

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 6:37

Val mi chiedi una cosa che va al di là del mio "credo"Cool

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 6:42

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2022 ore 7:14

Ahahah

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 8:37

Scivoloni simili da parte del brand, in passato, appunto, su D810 ne sono stati fatti, v'e'
testimonianza anche su questo forum del distacco di flangia:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1291017

Concepire attacchi flangia di questo tipo:





E' tuttaltro fuorche' ingegneristiamente ben fatto, sembra un arrabattamento alla benemeglio.

Non si capisce poi perche' sia stata scelta la soluzione a 4 viti anziche' quella a 5/6 sulla Z9. Maggior superficie di flangia, in teoria (non sono ingegnere quindi ignorante) non dovrebbe necessitare di maggior punti di ancoraggio?
Magari sbaglio Io…

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 8:47

Io non lo so. avranno valutato bene le resistenze dei materiali, le sezioni delle viti e i tipi di filetti usati.
Per quanto mi riguarda potevano usarne anche 3 se ben dimensionate. Non è che per forza 4 è peggio di 5

Comunque se il materiale sotto la vite non regge c'è poi poco da fare.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 8:52

“Per quanto mi riguarda potevano usarne anche 3 se ben dimensionate. Non è che per forza 4 è peggio di 5”

A livello di distorsione e ancoraggio non e' meglio distribuire meglio su tutta l'area la tenuta? Se ne metti 3 rischi di creare aria in certi punti, sulla pista di contatto con conseguente deformazione. Penso.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 8:55

Banjo però onestamente, non riesco a comprendere queste tue preoccupazioni su un corpo macchina che nemmeno hai intenzione di comprare e nemmeno possiedi tale attrezzature.

Capisco preoccuparsi o porsi delle domande nel caso fossi un utilizzatore, ma avendo altro marchio, sinceramente, che te frega?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 8:57

io ti posso solo dire questo, per esperienza diretta

Anni fa nella azienda per cui lavoravo abbiamo prodotto iniettori in "plastica" al posto di quelli in metallo.
Erano più robusti in tanti aspetti, più leggeri, più economici, più precisi e facili da produrre.
Tenevano meglio la pressione, ottima resistenza alle temperature (180°C senza problemi), ben più robusti alle corrosioni, più precisi nelle quantità iniettate

Insomma le case auto con tutti i loro mille mila capitolati di stress test li hanno apprezzati un sacco
Eppure.. se avvitavi il "tappo" a mano con una semplice chiave inglese senza controllo di coppia riuscivi a far crepare il filetto su cui avvitavi il "tappo"


questo per dire che ci sono sempre condizioni in cui si può mettere in crisi qualcosa, che la plastica non è sempre peggio del metallo, che non tutto si può prendere in considerazione etc etc etc


Come ti dicevo prima se metti tre viti m6 e le viti su acciaio, puoi star tranquillo che tengono ben di più di 5 vitine di 1mm su magnesio....
solo che dopo la fotocamera chi te la compra?MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 9:02

“sinceramente, che te frega?”

Sto' pensando di affiancare la macchina alla sony, e adattarla con il megadap per provarla un po' su 100-400mm e 600mm. Vedo che vanno come in nativo, anche moltiplicate e quindi me ne sto' interessando, un secondo corpo mi serve e anche le lenti che ho (grandangoli e normali sony) vanno benissimo con la nikon.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me