RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 17:55

Bè no ;-)

Direi che è molto di più (almeno i 3 Canon originali).

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3664065



Sarà, ma quando sulla R7 sento l'IS dei miei EF (per alcuni dei quali oramai non ci sono manco più ricambi) andare a nastro non posso fare a meno di pensare:
a) a quanta batteria si spreca
b) a quanta usura inutile si sottopongono meccanismi con 2 o 3 lustri alle spalle
c) a quanto questa condizione non rappresenti certo le condizioni più ortodosse di funzionamento del sistema (libera trasposizione del concetto di accrocchio...) ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:08

Occhio che fosse così vuol dire che hai impostato AF a ricerca continua

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 19:26

Occhio che fosse così vuol dire che hai impostato AF a ricerca continua


dici questa funzione qui?





E' disattivata e l'IS gira fintanto che non si spengono il mirino elettronico o lo schermo.
Lo fanno entrambe le macchine (R ed R7)
Si percepisce molto bene soprattutto su ottiche datate tipo il 70-300 DO dove l'IS suona come un sonaglino...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 19:34

Credo che Sony detenga una quota di proprietà di Tamron, da qui si spiega come mai Tammy sia così quotata soprattutto sugli utilizzatori Sony.
Vado a memoria anche io: ricordo che modelli di reflex prosumer sia Canon che Nikon mettevano a disposizione la taratura in camera dell'AF, quindi credo che nessuno abbia condiviso i protocolli.

In ogni caso mi dà molto fastidio la politica di Canon verso gli obbiettivi di terze parti, ma è una roba più che altro di principio visto che mi trovo molto bene con gli RF e dopo anni di "veri" accrocchi ho trovato la pace dalla GAS.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:43

Concordo con Francesco e lo dico da tempo, il sistema RF è una barzelletta e il fatto che non aprano a produttori terzi è vergognoso.
Personalmente Canon mi ha stufato con queste sue scelte e non le darò più un centesimo.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:13

Mah, secondo me che una Casa difenda le vendite della propria accessoristica (e gli obiettivi sono un accessorio ESTREMAMENTE importante!) dalla concorrenza esterna, è fisiologico, e se fossi un azionista Canon non sarei proprio "contento" di vedere macchine della Società alla quale partecipo con i miei soldini montare vetri di Case terze. Dopo di che, la mia impressione è che la Casa bianco-rossa prosegua le trattative con la Società del Kazuto: anni fa si era sentito di un tentativo di acquisto; ora si parla di accordi che si decideranno -immagino- sull'importo delle royalties da corrispondere su ogni pezzo eventualmente venduto (ovvero su una stima dei valori corrispondenti). Vedremo! GL

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:44

Beh, "barzelletta" non è la parola che userei: ho provato un po' di obbiettivi RF, 16, 24, 35, 50, 24-105L, 24-240 e non ho proprio da dire nulla sulla qualità, sono tutti perfettamente utilizzabili già da TA. Sto usando il 28-70L f2 e non credo sia criticabile se non come peso e dimensioni.
Ho passato anni a utilizzare Sigma Tamron e Tokina comprando e rivendendo, con gli RF non sento più questa esigenza. Sarà perché si fanno pagare e ho finito i soldi MrGreen ma faccio fatica a trovarci un difetto. Gli Art proprio non mi piacciono, ma se è quella la resa che cercate o il 35 f1,4 è il fulcro della vostra visione fotografica e non accettate 35L, 35L II o 35Art fate strabene a cambiare brand.
Però proprio non capisco questo farsi il sangue amaro. Ok che gli adattatori sono anelli, ma non siete mica sposati a Canon eh :-P

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 11:58

Gli Art proprio non mi piacciono, ma se è quella la resa che cercate o il 35 f1,4 è il fulcro della vostra visione fotografica e non accettate 35L, 35L II o 35Art fate strabene a cambiare brand.


Più che la resa in sè e per sè è quel rapporto prezzo/prestazioni che a molti interessa... ;-)
Sinceramente io Sigma, ART o non ART, non me lo sono mai filato per anni, almeno fino a quando i serie L Canon non sono letteralmente decollati come prezzi. Il 135 f/2L fino a quando era disponibile veniva 1.150€, ora l'RF135 1.8L ne costa 2.400€... Capisco tutto, investimenti, nuova tecnologia etc etc ma il mio budget non è che ha seguito esattamente lo stesso andamento dei listini Canon, eh... MrGreen
Poter avere questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_135_f1-8art in versione RF farebbe gola a molti.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:33

Poter avere questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_135_f1-8art in versione RF farebbe gola a molti.


Anche questo non darebbe proprio fastidio con un attacco RF.
Rapporto prezzo/peso/qualità è tra le migliori lenti sul mercato.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 14:18

Come dico sempre, quando la tecnologia giunge a certi limiti, certi "tetti", io credo che andare oltre sia possibile soltanto a livello di prove strumentali (nessuno può negare che la Ferrari che raggiunge i 321 km./h. sia più veloce della Lamborghini che tocca SOLTANTO i 319 km./h.!). Così penso che, senza nulla togliere a Canon, maestra da sempre nella produzione di "telini" eccezionali, superare gli ex-attuali Sony GM e Sigma ART sia possibile soltanto con misurazioni scientifiche (e Canon, con il suo nuovo 135 mm. potrà sicuramente avvalersene, a fini promozionali). Personalmente, i miei Sigma ART, li tengo stretti e, sulla mia R, l'adattatore EF -> RF è DEFINITIVAMENTE "saldato" (magno cum gaudio del mio portafogli!)! Il porcellino lo ingrasso per altro! Sempre IMHO, s'intende! GL

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 15:15

Una domanda: quel Samyang 135 /1,8 AF lo fanno pure con l'innesto EF?

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 15:51

Una domanda: quel Samyang 135 /1,8 AF lo fanno pure con l'innesto EF?


Purtroppo no. Triste

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 17:39

ahhh... peccato!
A conti fatti un 135 luminoso e di qualità, soprattutto in controluce, mi tornerebbe sempre utile.
A quel prezzo poi...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 17:40

Ultima domanda: Samyang è coreana?

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 19:06

Ultima domanda: Samyang è coreana?


Sì, è coreana.
Ha sempre costruito lenti di medio/bassa qualità, ma negli ultimi anni ha tirato fuori alcune ottiche interessanti.
Coll'85mm 1.4 AF attacco RF, cui Canon le ha imposto il ritiro dal mercato, mi trovo molto bene in tutte le condizioni di luce.
Questo 135mm 1.8 ha ricevuto molte critiche positive, e non è per niente lontano dalla controparte Sony che costa il doppio.
Facile immaginare quanto farebbe male alle casse Canon, vista la recentissima uscita del suo 135mm per il triplo del prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me