| inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:42
Gianni e di cosa dovremmo mai parlare? di fotografia? naaaa! per quello ci sono persone più alto locate come Lastprince... |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:43
Zeppo quindi i 24 mpx della A900 o i 36 mpx della A7r/D810 o i 42mpx sono arrivati dopo? |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:45
Non ci vedo nessuna lotta da parte di Canon... lei dettava legge e le altre inseguivano! |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:46
Certo, qualche anno dopo |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:47
@Wazer: “ Avevano già la sfornato la D800 da 36, con un sensore ancora oggi di notevoli prestazioni. Perfezionata poi con quella che reputo ancora oggi la miglior macchina da paesaggio: D810. „ Non sarebbe ancora meglio la D850? |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 14:58
Morra, Sony in 10 anni ha spodestato Nikon, partiva dal basso... Dagli tempo |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:06
Sony ha fatto delle cose eccezionali, non sempre comprese dal mercato, tipo i vaio, il betamax, la memory stick, la psp. E altre invece notevoli, la ps1, 2, il walkman, il floppy. I 36 mpx del suo sensore erano e sono ottimi, sia che si trovi sulla K1, la 810 etc. Per gli utenti avere tre player che non facciano cartello è una buona notizia. Ma che non lo facciano veramente! |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:07
“ “Come disse Bonucci agli inglesi nel post partita.... Sony ne deve mangiare di pasta asciutta per pareggiare i colori brillanti della Canon quelli il sensore Sony non li sa fare. Lo dico per convinzione non per parte presa. Se fosse il contrario sarei il primo fanboy della Sony. Se non lo sono vuol dire sono consapevole che la Sony deve effettivamente lavorare molto, soprattutto sul parco lenti a prezzi ragionevoli e crearsi un sistema proprio nativo e non adattarsi su ottiche di terzi "che miscuglio" „ ..da "oggi le comiche" “ Dopo L intervento di @Photoraph… si può chiudere! „ assolutamente!! |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:20
“ Sony riuscirà mai a spodestare Canon? „ Sì, certamente: anzi forse; probabilmente, no. (Motto di famiglia) |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:21
Intanto Nikon si preoccupa principalmente del segmento “basso costo”, visto che girano pochi soldi e con sensori di altri (Towerjazz) che sono anche migliori di quelli di Pony….così fa meno il suddito “ Dagli tempo MrGreen” Così fa il botto più forte |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:22
Se sei un appassionato di auto sportive e te lo puoi permettere ti compri una Ferrari non una Mercedes. Che poi Mercedes abbia un fatturato enorme rispetto a quello Ferrari non cambia e non ha nulla a che fare sulla qualità. Allo stesso modo chi può permetterselo ed è un appassionato di fotografia non si compra una Sony ma una Canon o una Nikon. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:26
Zeppo …..pare che il contro 3D si sia arenato Io so da Ferrari |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 15:54
Posso dire la mia? Dipende da ciò che si intende. Sul piano tecnico le cose si sono sostanzialmente allineate e perciò sarà una reciproca, rincorsa continua. Sul piano economico Sony non credo riuscirà a fare il sorpasso in quanto Canon, con le ml, numericamente gli sta col fiato sul collo, ed ha un bacino di utenti reflex, potenziali acquirenti di ml, che, per quanto mercenari, di questi, la stragrande maggioranza resterà in Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |