| inviato il 26 Aprile 2021 ore 11:55
NIKKOR AF 35-70 f 3,3 - 4,5 prima serie in manuale a 35mm ed f 5,6. Iso 800 su D200. Notare che con la D700 non veniva fuori un bel cacchio... c'e' voluta la sorellina per tirare fuori l'atmosfera che volevo !
 |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:06
Mi è arrivato l'adattatore Sony - Nikon F della Viltrox, questo www.ebay.it/itm/265109393347?hash=item3db9c04fc3:g:jcYAAOSwpMxgZooE Ha di bello l'attacco del treppiede (smontabile) e una maf all'infinito più precisa rispetto i K&F però: - tutte quelle tacche per i diaframmi servono a poco, arrivati a metà chiude a f32, quelle dei K&F si usano tutte (anche se sono meno) - la finitura è più scarsa rispetto i K&F Insomma luci ed ombre, peccato perchè di questa marca ho acquistato l'85mm/1,8 che è una vera e propria bomba, avrei pensato che anche i suoi adattatori fossero ottimi, invece sono così - così... |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:11
L'attacco è preciso e stabile o ha un po' di gioco? |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 22:46
L'attacco direi che è perfetto, come pure la precisione del tiraggio (che determina quella all'infinito), anche se la ho verificata solo con il 105mm/4 micro Forse, come dicevo sopra, mi aspettavo di più, avendo l'85mm che è perfetto in tutto. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 15:13
Buono a sapersi, avevo letto varie lamentele sulla qualità dell'attacco. Comunque oggi è arrivato in casa il 75 150 f4 di minolta . Manca il paraluce, ma mi sono arreso al fatto che difficilmente lo avrei trovato al prezzo che volevo in condizioni decenti e completo di tutto. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:13
A proposito della precisione del tiraggio, sul 3D fratello 'OM 4' ho pubblicato un lungo post sulle tolleranze degli adattatori OM--->Nikon F www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=3865996#22929105 Il problema è che di adattatori meccanici (baionette) ce ne sono almeno due: un modello prodotto in Cina in ottone nichelato ed un modello Leitax tutto in acciaio inox, ed entrambi sono molto al limite con le tolleranze. Quello cinese è molto economico ma... ahimé, è di circa 2-3 decimi di mm fuori specifica con la conseguenza che la lente non va a fuoco infinito. L'adattatore Leitax è costosissimo, ed è fatto benissimo, tuttavia... nemmeno il Leitax è assolutamente preciso. Il problema nasce dal fatto che le lenti Zuiko OM mettono a fuoco a infinito quando vanno esattamente in battuta e per questo basta un nonnulla per cui a infinito non ci arrivino (ed il pallino della DSLR lo dice chiaramente) Attualmente uso tre adattatori Leitax: uno montato su un 24 f2,8 che è assolutamente preciso e la lente va a fuoco a infinito (sebbene al pelo...) ed altri due montati su un 21 f3,5 ed un 75-150 che, comunque, non mettono a fuoco a infinito (quello del 21 va peggio di quello del 75-150 che è al limite della tolleranza). La soluzione sarebbe trovare una bella attrezzeria che sia in grado di fresare l'anello all'interno, ribassandolo di 1/10-1/20 di mm, ma... Così mi sono arrovellato per settimane nello studiare possibili soluzioni casalinghe per fresare le ghiera con gli attrezzi di cui dispongo a casa: il Dremel, e ieri ci sono riuscito. Il seguito, per chi è interessato, lo trovate sull'altro post. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:43
Come precisione sull'infinito questo Viltrox non è male, mette a fuoco appena un pelo oltre l'infinito, è più preciso del K&F che, infatti, ho spessorato...... Non mi piace molto la finitura e quella ghiera di comando con tutte quelle inutili tacche (a 1/2 percorso chiude già a f32). Ha un bell'attacco per il treppiede smontabile (lo ho preso per quello) |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:04
Mi raccomando non rompete le scatole! Io non le ho rotte e stamattina in modo del tutto casuale ho ritrovato le scatole del materiale acquistato negli anni 80 e che ormai davo per disperse. Quanti di voi hanno le confezioni originali? eh eh
 |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:05
Io!! |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:06
Bravo! |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:08
“ Quanti di voi hanno le confezioni originali? „ Io tutte (quelle che ho avuto insieme alle lenti nuove o usate). Per quanto sia una cosa stupida, hanno un valore considerevole quando si rivende la lente (vita media in mano mia da 5 a 10 anni). |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:21
Urca! Negli anni 80 con il contenuto di quelle scatole ci compravi un appartamento... |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 13:24
Le ho solo se l'obiettivo che ho preso usato ne era provvisto... e accade assai di rado Oh, si e' perduta la faccina verde col sorrisone o sbaglio ???? |
| inviato il 28 Aprile 2021 ore 17:32
Si, Juza l'ha tolta perché pare che venisse spesso presa per uno sfottò o provocazione e secondo lu incentivava i litigi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |