JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con 199 euro ti ritrovi a poter registrare video in 6K a 24p, poca roba se non ne fai uso ma immagino che a chi serve considerato anche il prezzo della S1 è tanta roba, mica poca! Non dico che a lato video si avvicina agli 8K della Canon R5 ma siamo li li... considera inoltre che stiamo parlando di 2000 euro contro 4600 euro...
“ L'adattatore MC-21 da Canon ad Lmount funziona bene (nell'ultimo firmware) solo con le ottiche Sigma attacco Canon. Con le lenti Canon si perde l'AF e non è possibile reinstallare il firmware 1.0; Ho dovuto vendere il mio per ricomperarne uno che avesse la prima versione (adesso funziona tutto). „
????
Cioè prima avevi l 'AF e con l'aggiornamento l'hai perso ?? Nessun nuovo aggiornamento nel frattempo ?
Fico che cavolo stai dicendo? Hai guardato cosa? Guardato dove? Ma ne hai almeno presa in mano anche solo una per farci 1 foto prima di giudicare? Le tue constatazioni come al solito sono alquanto campate in aria mi sa...
E ripeto, vale per me, l'unica lente che prenderei in considerazione è il 20-60
Con questo upgrade e il prezzo basso della s1 ho seriamente pensato che potrei vedere la mia apsc e lenti e passare a Panasonic, ma le lenti sono tutte enormi (tranne il 30-60) o costose e per guadagnarci cosa? Non ne vale la pena per come ragiono io..
A me serve un corredo con ottiche fisse leggere e possibilmente poco costose, al momento mi trovo bene come sto ma se passassi a full frame vorrei cmq la stessa tipologia di lenti..
“ E ripeto, vale per me, l'unica lente che prenderei in considerazione è il 20-60 „
Il 20-60 l'ho provato su S5 ed è una lente interessante soprattutto per l'escursione della focale che in Wide arriva 20 mm. Appena si normalizza un po' la situazione riproverò il tutto "sul campo" ossia una giornata a Venezia.
La lista che hai linkato è incompleta in quanto su Sigma bisogna aggiungere i 3 nuovi fissi "contemporary": 24, 35 e 65.
Ma possibile che tutti quelli che cercano la compattezza vengono a scrivere nei post Panasonic solo per dire che é tutto troppo grande e pesante? Ma cos è un modo per trovare benessere interiore? Hai scritto che le lenti Panasonic sono indietro anni luce rispetto alla concorrenza quindi in base a cosa? Alle dimensioni? La qualità ottica non conta nulla per te? Hai provato a buttare un occhio alla qualità ottica delle lenti Panasonic? Così giusto per dare un minimo di senso alla cosa.. Ma vai su Sony che hai lenti di ogni tipo e dimensione se cerchi solo la compattezza...
“ Ma possibile che tutti quelli che cercano la compattezza vengono a scrivere nei post Panasonic solo per dire che é tutto troppo grande e pesante? Ma cos è un modo per trovare benessere interiore? ”
Perdona fico ma se scrivi: Mi sono riguardato le lenti panasonic.. Sono indietro anni luce rispetto a tutti Uno cosa dovrebbe intendendere? Che sono poche? Panasonic é da considerarsi insieme a sigma avendo stretto una alleanza produttiva, se conti anche le sigma e ci fai una proporzione qualità prezzo a mio avviso Panasonic ha un enorme vantaggio rispetto la concorrenza. Guarda anche solo l'ultimo 85 1.4 dg dn, ha dimensioni peso e prezzo che dove altro lo trovi? Guarda l'ultimo 28 70 f2 stesso discorso... Guarda l'85 1.8 Panasonic. Dimensioni e peso minori di Nikon Canon e Sony... E della stessa linea sta arrivando il 24 il 35 e il 50. Quindi... Di cosa stiamo parlando?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!