RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

continuando : lenti da 75 a 105mm per sony A7!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » continuando : lenti da 75 a 105mm per sony A7!





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:22





esempio di flare con luce laterale , notare in basso a sx

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:39

in poche parole usare SEMPRE il paraluce.. ma penso sia normale; il 105 fa schifo in controluce e l'85 1.8 fe anche peggio.
Il problema principale per me non è l'af che ho provato e va come il sigma 105, o anche meglio essendo proprio lento il 105..
Il problema è l'enorme aberrazione sferica che non permette un uso moderno del vetro (soggetti ai bordi) prima di 2.8.

qua uno scatto fatto quando lo provai, raffica in avvicinamento con eye focus e a7r4. 1.4 (profilo Kodachrome)




qua uno scatto subito dopo l'alba sempre con r4 ma a f4



avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 10:59

Quindi da lenstip si evince che a livello di QI il Sammy prende a schiaffi pure il Sony GM... azz...Eeeek!!!

Unici due nei, la poca resistenza al flare e la vignettatura a TA.

Bhè, per quello che costa mi sembra un best buy.....

Mi piace anche come renderizza la scena.

...mmmhhhh... è che 85mm come focale non mi ha mai fatto impazzire.... mmmhhhhh

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 11:06

Io ho rischiato prendendolo quando era uscito da poco dando via l'85 art, tra l'altro pochi giorni prima del mio primo matrimonio www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3253639
devo dire che è stato un azzardo del quale a posteriori sono decisamente soddisfatto, e che vorrei completare con il 135 f2 se Samyang me lo facesse in versione AF (tra l'altro è uno dei pochi Samyang già eccellente nella vecchia versione, avuto e sono tentanto di riprenderlo al posto del Canon 200L)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 11:19

Ecco, il 135 è una focale che vorrei anche io

Solo che non mastodontico come l'art

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 11:22

Simolucca, vedo che hai fatto il matrimonio con la A7II.

Come ti sei trovato a livello di AF?

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:02

Ho visto le prove su lenstip, davvero stupefacente la risoluzione del Samyang, che mostra anche meno aberrazione cromatica (ai diaframmi più aperti, dopo la situazione si inverte) e coma più contenuto.
Il GM resta superiore per vignettatura a tutta apertura, flare, bokeh complessivo e resa dei punti luce, per me assai migliore (vedere la prova del bokeh) dove si apprezza la circolarità esemplare del diaframma anche chiudendo (merito delle 11 lame).

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:29

Confermo la bonta del samyang 85, al prezzo a cui si acquista è molto valido, unica nota ho dovuto acquistare a parte anche la dock per l'aggiornamento firmware.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3504671

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:23

Uly, comunque non sei l'unico che ha avuto questi pensieri MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:51

ma quanto è bello farsi tutta la linea batis? 18 85 e 135 apo sonnar MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 17:35

ma quanto è bello farsi tutta la linea batis? 18 85 e 135 apo sonnar MrGreen
Io ci metto anche il 40mm

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:00

Paco, per fortuna la a7ii era il secondo corpo, poi venduta in cambio di una a6300 ma ripresa da qualche mese, di nuovo dando via la a6300. L'af per me va bene nel quotidiano, anche con le mie bimbe, non andrebbe bene invece come unico corpo per un matrimonio, troppo rischioso

PS quella di ora l'ho pagata 700€, compresa di 50 macro, in ottime condizioni

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 19:43

Intanto a me oggi è tornato il plasticotto....





qua addirittura su a6300, foto di mia sorella...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 0:39

Otturatore meccanico o elettronico su Sony A7R3 con ottiche Sony e Tammy da ritratto? Silenziato o normale? che cosa rovina il bokeh piu' facilmente?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 5:49

Meccanico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me