| inviato il 22 Luglio 2019 ore 8:51
Sabato per la prima volta ho fatto da fotografo ufficiale ad un matrimonio, di due amici (matrimonio, tra l'altro italo-polacco, non poteva esserci debutto più azzeccato per me che sono per metà polacco) in una delle ville più belle della lucchesia, già proprietà della sorella di Napoleone. Ho scattato l'opzione di farmi dare una mano da qualcuno, perché ci tenevo a gestire la cosa in piena libertà e con il mio stile. Come attrezzatura ho usato Sony a7ii e a7iii, sigma 35 art (con mc-11) e samyang 85 af fe, con il quale ho sostituito l'85 art da pochi giorni (in borsa avevo anche 24-105 art e Samyang 50, ma li sono rimasti praticamente tutto il tempo, tranne qualcosa durante la preparazione della sposa) Direi che le cose sono andate nel verso giusto, le tensioni pre-matrimonio (non eccessive) se ne sono andate non appena iniziato a scattare, e anche la scelta di puntare su due fissi si è rivelata giusta, quantomeno perchè è il modo con il quale sono abituato a scattare nel contesto quotidiano. Con calma farò una recensione del Sammy più accurata, essendo un obiettivo per le quali ancora si trovano ancora poche impressioni, ma devo dire che si è comportato benone, ottimo af anche in scarsa luce (usato però sempre tra f/1.4 e f/2 però) e otticamente non mi ha fatto rimpiangere il Sigma art, che pesa ed ingombra molto di più. Allego un paio di scatti, post prodotti al volo con lightroom perchè avevo promesso agli sposi che il giorno dopo gli avrei dato qualcosa. PS menzione d'onore per i profili "fuj stile" per Sony, acquistati una decina di giorni fa da Ulysseita giuseppetorre.co.uk/2019/02/12/fuji-simulations/, in tutti questi scatti il profilo è il suo Classic Chrome con aggiunta di un po' di saturazione




 |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:15
Complimenti per le immagini, come ti sei trovato con la A7II? Lo usata anche io ultimamente per matrimoni e devo dire di essermi trovato molto bene, peccato per gli alti ISO un po' rumorosi. La differenza con la III per gli alti ISO è marcata? |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:21
Io ho la a7ii da qualche anno, mi sono sempre trovato bene, con i dovuti limiti. La differenza con la a7III (che ho da poco ed ancora non conosco bene) in alti ISO mi sembra apprezzabile, anche se non la cambierei certo solo per questo. Sicuramente un aspetto nel quale la a7ii è surclassata, come tutte le vecchie generazioni di ML e forse anche alcuna recente di altri marchi (ma non sono sicuro) è la tenuta della batteria, con la a7iii ho fatto 1400 scatti sabato (quasi nessuna raffica) e non ho dovuto sostituire la batteria |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:46
Bravo Simone!!! begli scatti. Una bella emozione fare i matrimoni... complimenti |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:48
Belle foto, a me è sempre piaciuta molto la resa dei Samyang 1.4... |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:52
Grazie Lio, anche a me piacciono molto sia il 35, che ho avuto, che il 50, che ho anche se credo lo venderò presto (preferisco 35 art e 85 sammy) |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:18
Bravo Simone, complimenti. Te la sei cavata molto meglio di alcuni che si definiscono "fotografi matrimonialisti". |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:36
Grazie mille Filippo, troppo buono, mi sa che la sera prima ero più teso io che gli sposi |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:40
Belle immagini :) |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:46
bravo, ottimi scatti, belle immagini |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:48
Grazie mille ragazzi, Zen, ovviamente il merito principale è di non aver avuto Canon  |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 12:29
Grazie Simo! Felicissimo di vederti soddisfatto dei profili ! Ottimi scatti cmq , bel lavoro! |
user170782 | inviato il 22 Luglio 2019 ore 12:35
Molto bene, bravo. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 14:02
Avrei una considerazione, non una critica, del resto gli scatti sono belli si vede l'allegria che teasmettono degli sposi. Poi ho anche io un piede in terra Polacca Ma sfocare cosi lo sfondo..... forse la foto è tecnicamente migliore e si focalizza di più lo sguardo sui soggetti.... ma poi chissa, se non riconoscere gli amici/parenti, o a farlo a fatica, sarà un aspetto positivo per un ricordo futuro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |