RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ quattro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ quattro





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 20:54

Grazie...lo faccio sistemare dal mio spacciatore di fiducia molto bravo...ed economico MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 20:55

Dico l'85 perché con il 105mm in un battesimo era lungo Triste

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2020 ore 7:08

L'85mm f/2 è un buon obiettivo ma perde molto a TA, più del 105mm f/2.5.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=1405354#8488675

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 10:07

">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=1405354#8488675

Concordo con quello che hanno scritto gli illustri personaggi del tuo link.

Io lo reputo veramente ottimo da f/4 in su (anche a f/2.8 è molto buono, migliora decisamente rispetto a TA), e personalmente non considero la cosa penalizzante più di tanto perché nei ritratti raramente vado sotto f/2.8, spesso sopra.
Dove secondo me eccelle è nell'uniformità di resa a diaframmi medio chiusi (meglio della versione f/1.8), un ottimo obiettivo per paesaggi.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:42

Tranquillo: a casa ho qualche valvola termoionica al torio da almeno vent'anni e sono ancora perfettamente vivo e non luminescente MrGreen


guarda, sono un geologo e un po' penso di capirne di elementi radioattivi. Sono sicuro che non siano "instant killer", ma se posso scegliere tra una vecchia lente radioattiva con resa inferiore, ed una versione successiva meno usurata ed otticamente più riuscita non ho dubbi...

Tra l'altro ho visto le misurazioni di alcune lenti degli zuiko e non sono proprio bruscolini MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:56

Tra l'altro ho visto le misurazioni di alcune lenti degli zuiko...


Divertente... puoi riferire quali sono i top di classifica?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:59

Dove secondo me eccelle è nell'uniformità di resa a diaframmi medio chiusi (meglio della versione f/1.8), un ottimo obiettivo per paesaggi.


Due foto di paesaggio a diaframmi chiusi per valutare l'uniformità.

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3671890&r=95213&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3671914&r=3106&l=it

La seconda con il teleconverter Nikon TC-14A ed un po' si vede la perdita ai bordi, ma in centro regge bene direi.


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:16

Il Nikon TC-14A è un tele-converter...


Grazie, ho corretto.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:30

Divertente... puoi riferire quali sono i top di classifica?


potete farvi un'idea qui

camerapedia.fandom.com/wiki/Radioactive_lenses

alcuni 50 1.4 arrivano a 20 microSv/h

facendo due conti
l'esposizione continuativa per un anno a 20 ?Sv/h equivale a 175 mSv/y. usandolo 1 mese x 24 ore equivale a fare una scintigrafia...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 14:03

ok ma dovresti tenerlo a distanze molto ravvicinate in maniera continuativa

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 15:00

si, certo. Però non è proprio trascurabile se pensi che sta vicino alla faccia mentre si fotografa.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 15:07

Avete in casa la vecchia sveglia della nonna, quella che la notte brillava come un cielo stellato? Oppure un paio di strumenti aeronautici da collezione? Allora sì che dovreste stare un po' preoccupati...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 23:08

Sono andato a spasso in val di Mello col mio Zuiko 24 f2.8.

se non conoscete la valle, ecco un'immagine

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3674163

Bella lente. Forse... il mio Sigma art 24 f 1,4 lo sotterra per qualità, ma dalle mie prove lo Zuiko chiuso di un paio di stop si comporta molto bene, ed in montagna è superlativo per leggerezza e versatilità.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 8:06

Bella lente. Forse... il mio Sigma art 24 f 1,4 lo sotterra per qualità,


il contrario sarebbe imbarazzante per Sigma... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 8:21

il contrario sarebbe imbarazzante per Sigma...



Eh, a pensarci bene non ne sarei poi così sicuro.
I grandangoli Zuiko negli anni '70/'80 erano particolarmente apprezzati essendo fra i migliori in assoluto e, in molti casi, i migliori.
Di sicuro con sensori fino a 20/25 mega si comportano molto bene ancora oggi, oltre quelle densità c'è un poco da vedere ma non escludo che, non tutti al limite ma più di qualcuno certamente, mantenga prestazioni eccellenti anche adoperati sui sensori più esigenti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me