JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Max Max Maximo :Ripeto sono tue e solo tue considerazioni ,paolo, poiché nel gergo italico ti sei espresso con affermazioni,la lungimiranza giustifica una previsione la tecnologia è un dato di fatto.
Vedi, ad una certa età si ha poca voglia di stare dietro a qualche quaqquaraquà che si parla addosso. La prossima volta metti il mio nome Maiuscolo per favore ( a proposito di gergo italico)

user14103
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:49
Ma intanto in Nikon lo abbiamo Voi invece Puppa. Noi abbiamo tutte le ottiche possibili sulla terra ... poi manuali un'infinita anche il carro del 58 nikon ..
Siete originali come un Trinitron Discutere con i sonari e' impagabile. Quasi tutti Canonari delusi. Tutti figli di un sensore “minore” Canon li ha presi per il cxlo
Paolo la tua supponenza supera la tua volontà di dimostrare agli altri le tue competenze elargite con affermazioni di superiorità gratuite e con modi scurrili di colloquiare con gli altri. Cordialità
Prevedo un filone interminabile di discussioni sul busetto delle Sony e i busoni delle Nikon e delle Canon, in cui i tifosi dell'una diranno che il busone non serve a nulla e quelli delle altre sosterranno che è indispensabile. E come nelle discussioni sul calcio i tifosi inevitabilmente si improvvisano allenatori, qui tutti si sentiranno ingegneri specialisti in sistemi ottici.
P.S.: Ritengo che quest'elenco, che Christian B. e io abbiamo compilato, di thread che inevitabilmente finiscono in flame ma che in un'attimo riempiono le 15 pagine: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420 vada aggiornato. Il classicissimo Nikon / Canon è da ampliare come: Nikon / Canon / Sony (bellum omnium contra omnes) * E poi c'è da aggiugerne uno nuovo, per la vertà complementare e subordinato al precedente: il busone che c'hanno le Nikon e le Canon ma non le Sony è utile anzi indispensabile / il busone è inutile anzi controproducente (e il busetto che c'hanno le Sony è più che sufficiente) In compenso reflex / mirrorless ha perso di mordente (guardacaso da quando Nikon e Canon hanno presentato le loro mirrorless FF)** e anche micro quattro terzi / resto del mondo mi sembra sul viale del tramonto.
* E questo già lo vedo come un successo di Sony... forse temporaneo... forse... Comunque c'è stata una fase intermedia, tra la presentazione dell'A7III e quelle delle ML Nikon e Canon, di cui ho preso atto un paio di mesi fa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=14&t=2873801#15588414 P.S. (del 06/03/2019): Ultimamente mi pare che la Guerra Globale stia assumendo la forma di Sony / Canon, con i nikoniani in posizione defilata e con un atteggiamento di snobistico distacco (un po' come i leicisti da tempo immemorabile). Il tempo ci dirà quali saranno gli schieramenti finali in vista dell'Armageddon.
** P.S. (del 16/02/2019): Era un falso allarme. Reflex / Mirrorless è stato rilanciato alla grande e costituisce tutt'ora una delle aree di conflitto più calde di questo forum.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.