RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - terza parte





avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:13

Sei una sagoma Salvo Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:14

Ma la bridge non è che non ha senso di esistere Nicolò, lo ha e come, e la tua RX100 ne è la prova vivente ma sopratutto per il costo che ha... il punto è sempre li, non ha senso quest'attuale bridge solo ed esclusivamente per il costo.... E' tutto li il nocciolo...

Salvo, permettimi, ma sbagli prospettiva. Ci sono un sacco di persone che non hanno voglia di smazzarsi obiettivi, cambi ottica, estensione focale ampia, ecc... e nelle Sony RX10 trovano tutto questo. Come ho già detto mia moglie aveva una videocamerca semi Pro Panasonic da 3K Euro ma essendo piccolina e non facendo produzioni per lavoro ma per diletto, l'ha venduta a malincuore ed ha preso una RX10 m3 e non tornerebbe mai indietro, anche per la qualità. Le offre un ottimo compromesso da 24 a 600 all-in. E non solo la videocamera, in precedenza usava 2 600D, con ottiche di tutto rispetto. Con queste aveva più qualità? SI. Ma chi se ne frega se doveva smazzarsi su per i monti 2 corpi macchina e almeno due ottiche, per poi mettere qualcosa su Internet o fare un 40x60 cm appeso al muro. E fidati che in casa nostra siamo abituati ad attrezzature di alto livello e la stampa fine art è il nostro pane quotidiano, ma a mia moglie non interessa, perché vuole qualcosa di compatto, sempre pronto, leggero, con ampia escursione focale e che i risultati siano adeguati alla destinazione finale. A parte il fatto che l'ho appena messa in vendita, ma per motivi che non centrano nulla con la fotografia Confuso.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:19

Bravo salvo, ora l'hai scritto tu che una m4/3 a 1000 iso va come una macchina da un pollice a 500 iso, e sono d'accordo con te...

.... Ora mi dici per favore che differenza c'è tra una lente che a 600mm è f4 rispetto ad una che a 600mm è a f5,6?

user92328
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:21

Nicolò... hai visto che roba...MrGreenMrGreenMrGreen

Massimiliano.. ok dai, va bene cosi, non mi va di ripetermi all'infinito, anche perchè ho ampiamente spiegato il mio perchè, e ti basta andare a ritroso e leggere i commenti, credo che in diversi interventi abbia spiegato abbastanza bene il mio concetto di Bridge personalizzato ma con macchia ad ottiche intercambiabili... se ne hai voglia, leggi un po la discussione è ti farai un'idea più chiara...
Buon proseguo a tutti.......;-)Sorriso

user92328
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:23

Fico, sulla lente non ho nulla da ridire, anzi, è altamente probabile che sia migliore, o perlomeno è meglio ottimizzata, ma questo non lo discuto, però il problema è alla fonte purtroppo, il collo di bottiglia del sensore che toglie qualità... ma il resto è tutto fantastico, l'ho sempre detto ragazzi...
Io, se dovevo scendere a compromessi, avrei sacrificato altro ma non sul sensore...
Che poi, caspita, stiamo parlando di un budget di 2 ila euro, son tanti, e permettono ampia scelta... questo dico io...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:29

No aspetta lascia stare migliore o peggiore, sai cosa vuole dire f4 o f5,6?

user92328
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:36

Fico.. ora mi dici che sei d'accordo con me sugli iso però tu prima scrivi questo..
Stessa resa iso, stessa pdc, tutto uguale... Ma con la rx hai 600 mm nitidi per davvero..e parti da 24mm
ma sorvoliamo..

Ora dove vuoi arrivare..?? ho sempre detto che macchina e lente non si discute perchè straordinaria, solo per il sensore ho da ridire, ma che purtroppo dipende tutto da lui per la qualità, quindi è un bel problema se devi spendere 2 mila euro per una macchina cosi... Basta non giragli a torno, lascia stare che è meglio... Fidati... molla l'osso...Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:37

Salvo, in modo random ho seguito la discussione, giusto per caz#zeggio. A me non importa nulla di questa macchina, visto che non la uso e non sono intenzionato ad acquistarla in futuro. Ma tu hai letto il mio ultimo intervento? Prezzo a parte, visto che personalmente trovo caro tutto il settore fotografico, e non ho problemi economici tali per escludere una RX10 m3, spiegami come convinceresti mia moglie a non usare una RX10 m3 e quali alternative gli metteresti sul piatto, perché alla fine conta questo. I suoi parametri sono: niente cambio ottiche, escusione ampia fino ai tele spinti e qualità adeguata sia nei video sia nelle foto (e lei è contenta della qualità della Sony RX10 m3).

user92328
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:43

Massimiliano se tua moglie è felice cosi, lasciala stare che va benissimo...MrGreen io non sono tua moglie, non sono nella sua testa, casomai se lei ne ha voglia, ma non credo, prende si fa 4 ricerche è si crea una bridge personalizzata....
Ma, se avessi letto bene, questo stesso discorso l'ho fatto di già con Raven... quindi, vai a ritroso e leggi... avrai tutte le risposte su tutto... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:47

Salvo rispondi cosa vuole dire f4 e f5,6, non mi dire che non lo sai..

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:47

Mi sa che non ci capiamo. Mia moglie non vuole cambiare ottiche, quindi... Che poi ribadisco, l'ha appena messa in vendita MrGreen, discuto giusto per discutere un prodotto che nemmeno mi interessa

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:51

Sta andando in vacca la discussione, datevi una regolata :-)

user92328
avatar
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 17:51

Massimiliano ecco il link della seconda parte, vai nelle ultime pagine e trovi tutto.. non mi va proprio di riscrivere tutto, perdonami..Sorriso;-)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2498098

Fico sai come si dice da noi...?? uo cucchiti curri...!!MrGreen che significa "vai a nanna corri, su" una cosa del genere...MrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 18:09

infatti c'è ampia scelta, proprio ora da unieuro ho trovato una canon 100D con 18/55 Is a 420 euro e una nikon D3400 con 18-105 a 700 euro, sono due apsc molto economiche e come prezzo di sicuro sono meglio della rx10, ma per arrivare a, non dico 600 mm, ma almeno alla qualità di un superzoom f2,4-4 quanto ci devo investire ancora? O dite che con quei sensori apsc bastano le ottiche zoom e alzare gli iso per surclassare in tutto la rx10? Fatemi capire

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 18:11

La foto di Nicolò comunque è li da vedere, io sono una capra in fotografia, però quanti (tra chi dice che le differernze tra sensori sono così palesi) saprebbero dire senza exif con quale sensore è stata scattata?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me