RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 8:44

Oggi ho finito le mie vacanze, avevo con me la e-m10 mk2, PL25, PL45, Lumix 14-42 mk2 e Zuiko 75-300 mk2, tubi di prolunga, lenti acromatiche, flash Meike, filtro ND1000.
Tutto entrava in una normale borsa (un po' al limite) ma con pesi tranquilli.
Non so se con altri sistemi sia possibile una cosa del genere, penso proprio di no.
Voglio vedervi a portare un 150-600 per una FF.
Sul fronte qualità sono sicuro che con il FF l'asticella è un po' più alta, ma a quale peso? Il guadagno comunque è ad alti iso perché a bassi iso se la lente è risolvente non vedo motivi particolari per avere un gap prestazionale.
Sto valutando l'acquisto prima o poi di una FF ma esplicitamente per la fotografia notturna.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 8:46

"NESSUN SISTEMA É MIGLIORE DI UN.ALTRO!"

Quotone. Sorriso

Anche se il fotone del FF, come diceva Lorenzo, è più figo. Cool

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 8:49

Più che altro sono di più, sono più fighi... Cmq a bassi iso di solito la lente full frame sfoca di più e questo ha un grande impatto sulla foto ben più di un po' di rumore in più o in meno...

Secondo me apsc è davvero il compromesso migliore come costi qualità, ma è solo un secondo me quindi un opinione tra le tante..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:04

Secondo me apsc è davvero il compromesso migliore come costi qualità


anche secondo me, appena Fuji mette lo stabilizzatore sul sensore cambio squadra MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:07

Hobbit, credo sia chiaro a tutti che in quanto a trasportabilità il m4/3 E' il migliore, sul fronte della QI no e qui subentrano "i compromessi"..............

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:09

ma se la qi non conta sul m4/3 allora portabile per portabile è meglio una compatta scusate tantoConfuso
non si spendono migliaia di euro per poi sacrificare proprio la qi per avere 300 grammi in meno

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:13

Mirko, non ho capito il tuo intervento... Confuso
è molto semplice, quasi banale direi:
man mano che si sale di formato aumento di paripasso qualità d'immagine, pesi, ingombro e in parte i costi.

Molto semplice. Ogni soluzione è un compromesso. Ognuno trovi e scelga quello che gli è più congeniale.

Anche io vorrei un corredo PRO Olympus con la qualità di una A7RII... semplicemente non è possibile.

p.s. se arriva il coj...ne di turno che con la A7RII e qualche fisso "vintage"...
ho detto zoom di qualità e AF veloce e preciso MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:16

Siamo perfettamente in tema col topic, centra perchè esistono compatte dalla qualità sovrapponibile ad un m4/3 ma con costi sensibilmente inferiori, se si riduce tutto ai pesi, ma si sacrifica la qi spendendo comq somme importanti allora per me il gioco non vale la candela. Appunto parli di compromessi, beh io preferisco la compatta per portabilità. Se invece si deve proprio scegliere un sistema intercambiabile secondo me bisogna scegliere il compromesso più equilibrato, se il m4/3 e il ff sono gli estremi per me è logico puntare nel mezzo su apsc

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:27

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_lx100

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:30

si ma senza scomodare la lx100 anche con sensori più piccoli si sono ottenuti gli stessi risultati di un m4/3

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:33

Beh insomma non direi...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:36

leggiti qualche test sulla fz1000 o sulle sony rx100

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:40

Anche se il fotone del FF, come diceva Lorenzo, è più figo.


Per forza, quello del m4/3 è più piccolo (essendo più piccolo il sensore)! Insomma è un fotino! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 9:48

Mirko la fz1000 ha il sensore da 1" proprio come la Sony.
L'unica compatta panasonic con sensore m4/3 é la lx100.

Rcris la dimensione dei fotoricettori non dipende certo dalla dimensione del sensore, bensì dalla densità.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 10:24

mirko, se pensi che una compatta con sensore da 1pollice ti dia risultati equivalenti al m4\3 ha fatto bingo, prendine una e vivi felice!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me