RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 ancora valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 ancora valida?





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:39

@Lukedroid16:
amici e/o morosa i quali non sono molto contenti nell'aspettare...


... e se nascevano 30 anni prima, quando bisognava aspettare una settimana, che facevano?!?! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
beh, dài MrGreenMrGreenMrGreen

user172777
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 10:43

É quello che sostengo da sempre.
É un po' la "sfregola" dei social.. tutto e subito.

Diciamo che in generale siamo abituati male con gli smartphone.. fanno foto decenti fin da subito

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:30

24-70 o 28-70?
Se è il 24-70 stai attento che sa di sola, praticamente ti regala la a7 a quel prezzo.

user172777
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:43

28... 28... Ho appena verificato.

Mi son sbagliato!!

Stavo anche verificando qua su juza il prezzo del 24 e si.... É impossibile Cool


Ho corretto il post

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 22:21

La A6300 ha corretto alcuni difetti lato "feeling" della prima serie A6000 e A7, a livello di prestazioni e funzioni é superiore in quasi tutto alla A7 oltre ad essere piu compatta, anzi tascabile.
La A7 è una full frame, sicuramente ti renderà foto migliori con poca luce, ha un corpo più completo e ha l'attacco per il microfono.
Le lenti per FF costano di più.
La A6300 con l'af più prestante gestisce meglio adattatori come il sigma mc-11, per cui potrai sfruttare meglio ottiche sigma nate per canon e alcune ottiche canon, che puoi trovare a prezzi ragionevoli.

Se devi uscire con gli amici A6300, se vuoi mettertici seriamente A7.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 23:17

A7 con 28 70 a 650 ci sta come prezzo

Io la comprai per quel pelo di iq a bassi iso e dettaglio che può darti sull'apsc + per provare due vintage mezza giornata...

Ma onestamente meglio la 6300... molto più versatile , con afs ecc se vuoi dettagli e nitidezza ci sono le ottime nuove lenti fisse sigma 56 30 e 16 ecc ..

Anzi ti dirò di più aspetta ancora un pochetto e punta la 6400.. che ha il touch e il nuovo real time Tracking.... lì si che si gode e non ci si perde una foto , altro che a7 1 e 2

user92328
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 3:06

Sony A7 ancora valida?
SI... al 100%.....

Allora, intanto diciamolo che la a7 è assolutamente una macchina valida anche oggi ed capace di far piangere tanti possessori di macchine di ultime generazione.... si può fare di tutto tranquillamente, dipende solo da chi la usa....

Purtroppo i forum esasperano sempre ogni cosa parlando degli ultimi arrivi come se senza non fosse possibile fare fotografia... invece la verità è che, c'è gente che è capace a fare tutto con la a7 ed tanta altra gente che non ci riesce e poi da la colpa alla macchina...

Io l'ho usata e la uso con pieno appagamento e mai in nessun frangente mi son trovato in difficoltà a far qualcosa e continuo ad usarla con immensa soddisfazione e con una qualità di immagine che non invidia nessuno e per quel che costa oggi rappresenta il miglior prodotto in assoluto per rapporto qualità prezzo...........

Per chi fa paesaggistica, macro, street e ritrattistica, la a7 può soddisfare pienamente, ad un costo ridicolo, direi......



SerCar, però, tu arrivando da una 6D non so se è il caso di prendere la a7 liscia, ma solo perchè sono vicine come resa generale del file (si perchè la 6d ancora ha un file eccellente anche lei) quindi forse potrebbe essere meglio spingersi in un modello più recente per avere una macchina con cui stare per più anni in pace con un prodotto più nuovo........
Invece, cosa diversa se venivi da una apsc, allora una a7 liscia sarebbe stata perfetta, anche oggi...

(Parere personale, no apsc, FF tutta la vita....;-))

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 9:44

Il post è ripreso da Luke e viene da una 100d.

Con la A6300 recuperi le ottiche che hai (con 180€), a livello di immagine otterrai un miglioramento marginale (seppur visibile), avrai le due ghiere e tanti tasti funzione, un mirino più grande+ aiuto alla mafm.

Con la A7 avrai ancora più comandi fisici, noterai un notevole aumento di qualità dell'immagine, soprattutto ad alti iso.

Facendo un paragone in casa canon, la A6300 è come una 80d, la A7 una 6d.

user172777
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 10:38

@Rellino1
Messa giù così (con i paragoni Canon) ognuna ha i suoi pro e contro..

Direi che il paragone 80d/a6300 ha a suo favore l'età e la "freschezza" tecnologica

Il paragone a7/6d ha a suo favore la qualità, la professionalità e, visti gli anni passati, il prezzo.

A parità di prezzo, come dicevo, per me, ognuna ha i suoi pro e contro che si riducono a uno solo per ciascuna categoria... Pro a7: qualità.. contro a7: "vecchiaia"
Pro a6300: freschezza tecnologica.. contro a6300: minor professionalità.

Probabilmente il paragone che andrò a fare sarà un po' fuori luogo ma é l'idea che mi sono fatto...
É come scegliere tra una Fender Stratocaster americana e una squire made in China.

Entrambe possono soddisfare l'utilizzo medio con ottimi risultati ma quella americana da un senso di "premium" e ha un'esperienza d'uso più appagante non solo per le orecchie ma anche per gli altri sensi.. tatto e feeling in primis.


avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:49

La A7 ha un'ottima gamma dinamica e leggermente migliore sfruttabilità agli alti iso, ma non ha lo stabilizzatore, mentre la A7II ha lo stabilizzatore ma minore gamma dinamica e sfruttabilità agli alti iso significando che con la prima posso alzare di più i tempi di scatto, mentre con la seconda posso impostarli più bassi poiché compensa con lo stabilizzatore.



Riguardo all'A7 liscia faccio riferimento a quel che scrive qui il buon Lucadita:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2310733&show=4

Nel post a cui rimanda questo link e in quello immediatamente successivo, in cui rispondo a un utente indeciso tra un'A7II e un XT-3, faccio una sintesi di quelli che sono per me i pro e i contro dell'A7II:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2981044#16327927

Riguardo alla ridotta gamma dinamica dell'A7II rispetto all'A7, suppongo che si faccia riferimento ai test di Dxo.
La Mk II ha gli stessi sensore e processore, la sola differenza è nella stabilzzazione e nel nuovo filtro adottato per ovviare al problema dei "blobacci". Che sia stata una di queste componenti a peggiorare la "giddì"?
C'è de dire che la prova di Dxo era stata fatta con l'A7II appena uscita; da allora un aggiornamento del firmware ha permesso l'uso dei Raw non compressi e non escuderei a priori che questo posa aver migliorato appunto la "giddì".
Poi bisogna vedere qual'è il riscontro all'atto pratico di questi rilevi strumentali. Tutte le "prove su strada" che ho letto parlavano di una qualità di immagine inalterata dalla MkI alla II.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:53

Scusate, non mi collego spesso al forum.
Comunque per la cronaca, alla fine presi una A7II che ho tuttora.
Soddisfatto della scelta e non tornerei indietro.

Ora sto aspettando che cali il prezzo delle A7IIIMrGreen

Saluti a tutti e buona continuazione.

user92328
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:38

Il post è ripreso da Luke e viene da una 100d.
Graze per la precisazione Rellino1, in effetti non avevo letto tutto lo svolgimento della discussione.... quindi, visto che Luke viene da una apsc, la a7 è ultra consigliabile... poca spesa con una montagna di resa...;-)


La A7 ha un'ottima gamma dinamica e leggermente migliore sfruttabilità agli alti iso, ma non ha lo stabilizzatore, mentre la A7II ha lo stabilizzatore ma minore gamma dinamica e sfruttabilità agli alti iso significando che con la prima posso alzare di più i tempi di scatto, mentre con la seconda posso impostarli più bassi poiché compensa con lo stabilizzatore.
sulla gamma dinamica c'è da dire che, la differenza che rileva DxO è pochissima, e non è in grado di influire in modo significativo da notarsi ad occhio nudo, in parole povere, DxO dice che (basta cliccare sul punto interrogativo azzurro, li lo spiega) una differenza di 0,5 EVs di gamma dinamica non è visibile... quindi significa che, le due macchine sono pressoché sovrapponibili nella GD, ma anche sul resto... un minimo di vantaggio la si ha con la stabilizzazione, come la a7 dal suo lato ha il lieve vantaggio di essere la più piccola della famiglia A7....

A7 (cliccate sul punto interrogativo blu)
www.dxomark.com/Cameras/Sony/A7

A7ii (cliccate sul punto interrogativo blu)
www.dxomark.com/Cameras/Sony/A7-II

Sulla tenuta iso, anche qui la differenza non è eclatante tanto da fare avere risultati palesemente superiori.... la a7ii un pelino meglio dovrebbe fare, ma sempre di peli si tratta, quindi, questi dati sono sempre da leggere con la giusta obiettività, altrimenti si attribuiscono superiorità che poi nella realtà l'occhio non arriva a percepire...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:34

Io ti direi di prendere almeno la a7ii, soprattutto visto che si trova a volte a 650, poi il 28-70 quasi che li regalano (100/150)
Per 100/150€ in più hai un AF più performante e un sensore stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 21:58

Prendere un corpo del genere e poi metterci un fondo di bottiglia va contro quello che ho sentito fin'ora, ho potuto usare quell'accoppiata, e sarà anche che mi è capitata una versione nata male, ma la mia A6000 con un 16-50 nato bene non fa di peggio... Certo che la A7ii con 800€ di sigma 24-105 + mc11 è un gioiellino (più bilanciata e prestante che sulla A6000), ma siamo 1000€ sopra il budget.

Comunque venendo da una canon non vuoi guardare in casa canon?
Ti interessa la sony nello specifico? Ti interessa una qualche funzione delle ML? EVF, compattezza, tenuta alti iso?

user172777
avatar
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 23:37

Venendo da Canon guardavo la 80d ma l'ho trovata un po' troppo grossa per cui avevo guardato la M50 ma, nonostante i commenti negativi a destra e sinistra (la maggior parte giusto per dare aria ai denti) l'ho trovata un po' plasticona.

Le Sony mi sono sempre (dalla nex5) piaciute e queste nuove serie alpha sono veramente molto belle IMHO.

Tecnicamente le reputo molto equilibrate tecnicamente.
Le FF sony, stilisticamente parlando, le trovo ancora più belle della serie a6xxx.

Per quanto riguarda i vetri ti riferisci al 24/70?

Avevo valutato anche le fuji xt20 perché ne parlano bene... Anzi benissimo ma mi sono "spaventato" per il mercato dell'usato non proprio pieno.

Altre alternative? Così amplio un po' le ricerche
Mi interessa rimanere nella categoria compattezza e trovare qualcosa che non sia né"giocattolo" né professionale al 100% (adatta solo ai professionisti)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me