RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex per Appassionati: hanno ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex per Appassionati: hanno ancora senso?





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:14

Il raw serve per chi smanetta col pp, che poi anche il jpeg si può lavorare discretamente

Veramente il raw serve a chi sviluppa a posteriori da se perché non trova soddisfacenti i risultati (limitati) in macchina.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:18

Accidenti,fortuna che una ventina di giorni fa l' ho preso un fissoSorrisoSorriso

Fiuuuh... appena in tempoSorriso
Per tutti gli altri... ANATEMA SU DI VOIMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:22

Esatto

Rispettate il verbo del profeta

Anzi....Verbo.

Maiuscolo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:22

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:24

MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:38

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:41

I risultati in macchina se sono limitati o insoddisfacenti la colpa è del fotografo non della macchina. La pp puo servire, o dovrebbe servire secondo me, a salvarti il c..lo quando la foto non è tecnicamente corretta. Ma pare che oggi non se ne possa piu fare a meno.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:43

Non dimentichiamo che la MIRRORLESS ha fascino vintage e ciò attira le fighette

Un sacco di gente vede la mia fuji xe2 con lente FISSA e Mi chiede "è analogica?"

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:49

Ma nel senso che la comprano le fighette? Se così allora da maschio alfa devo prendere per forza una grossa e cazzuta reflex e preferibilmente Pentax che è la macchina da macho per eccellenza

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:55

Alle donne le fuji piacciono un sacco, confermo, sia mia moglie che ha una X-t10 che una mia amica che ha una X-t1 di fronte alla scelta hanno optato dritte per Fuji. Nel caso di mia moglie ho tentato in tutti i modi a rifilarle una Canon 100D vendendo fuji, poi ci ho riprovato con una E-M10, ma alla fine le ho ricomprato fuji ed ora è di nuovo contenta.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:58

ma guarda in pratica io ci lavoro con la fotografia, ho fatto delle strane valutazioni, credo che tra tutti i sensori montati sulle fotocamere digitali piu' comuni, in ordine di grandezza:
1/2.3"
1/1.7"
1"
4/3
aps-c
FF
dopo tante prove e comparazioni ho visto che quelli che hanno una resa migliore grandezza sensore/qualita'/prezzo sono:
1./1.7"
1"
apsc

considerando che in ordine di grandezza le differenze tra aps c e 1/1.7" sono notevoli(anche in resa qualitativa) e considerando che una camera aps-c magari leggera e compatta(mi riferisco ad esempio alle samsung nx tipo la 300 o la 1100) possono costare meno di una 1/1.7"
traetene voi le conclusioni...

in realta' credo che migliore della olimpus che citi sia il telefono che ho comprato uan settimana fa con lenti leica e sensore da 1"
per l'esattezza questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00UM576L4/ref=as_li_ss_sm_it_fb_asin

a 100 iso sfido un professionista a notare le differenze tra lui e una 5d mark2 (di qualche anno fa!)
ciao






avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:02

Dai test anche la bridge lumix fz1000 con sensore da 1'' ha ottenuto prestazioni sovrapponibili ad una m4/3 di ultima generazione

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:03

rispondono benissimo quelle da 1" sono ottimi sensori anche quello della nikon 1 tanto disprezzata... poi conta tanto anche l'ottica (come nel caso del mio telefono leica) e di molte compatte da 1" con zeiss, molti professionisti stanno usando le apsc (sony 6300) o la nikon d500, costano meno come sensori ma la resa è molto simile al ff , trenne per casi come il ff 36mp sony montato sulal d810 o l sony a7r che danno filo da torcere anceh al medio formato

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:07

Sono d'accordo . Cmq se devo spendere 500-600 euro tra un sensore da 1" ed un apsc preferisco il secondo che da piu garanzie di maggiore qi in ogni situazione

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 23:10

c'è la ricoh gr

https://www.amazon.it/dp/B011NUQ66W/ref=as_sl_pc_tf_lc?lucavillphot-21

ottima apsc compatta

ma su un telefono è impossibile montare un apsc quello da 1" va perfettamente bene considerando quanto diventa portatile la fotocamera ,in pratica sempre con se! è un telefono :)

cmq basta guardare le foto su juza della panasonic fz1000 in pratica ha lo stesso sensore del mio telefono cm1 e le foto sono stupende!


fz1000 foto
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_fz1000

Voglio precisare, per rispondere a chi ha scritto il post, che la distinzione tra appassionati e professionisti e' molto confusa, ho conosciuto amatori molto piu' bravi e competenti di alcuni professionisti, my opinion

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me