| inviato il 31 Luglio 2014 ore 11:09
beh luh il fatto di doverlo chiudere uno o due stop non lo rende diverso da altri obiettivi.. non mi vengono in mente molte lenti che a ta rendano meglio che chiuse. certo, ci sono obiettivi nitidissimi già alla massima apertura, ma se si chiudono migliorano comunque. |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 15:02
“ per le aperture il tamrex va tassativamente usato a f/8 e/o f/11, solo a queste aperture (dai test) restituisce il massimo dettaglio „ ...... dai test di chi... tassativamente......?????? I veri test si fanno in proprio e sul campo ...... questa è un altra eresia......!!!! E' ovvio e normale che QUALSIASI LENTE chiudendo anche solo di 2/3 di stop migliori in nitidezza (... vedi solo l'aumento della Pdc), ma l'acqua calda è stata scoperta anni e anni fa... Comunque: questa è fatta a TA a f.6.3..... c'è anche l'HD ....... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=784717 ovvio, naturale, palese, scontato, appurato, che a F/8 la nitidezza sarebbe stata ancora meglio, ma da qui al dire che il Tamarro va usato TASSATIVAMENTE a f/8-11 ce ne passa......!!!!!! “ ......Comunque entro brevi distanze, cioè entro i 20-30 mt, oltre credo il 100-400 abbia più dettaglio. „ Assolutamente no, anzi è l'esatto contrario ......!!!!!!!!!! ...... ogni affermazione dovrebbe essere supportata da qualche prova/immagine altrimenti si rischia di dire cose non giuste e fuorviare chi legge...... Questo è un Picchio (..... non un AIRONE...) a quasi 40 metri croppato al 100%....... (... e Mulinai sa dove e come è stata scattata..!!! ) Mantenere certi dettagli (... anche se la foto è a puro livello indicativo..) su di un soggetto così piccolo per quella distanza, vuol dire che la lente risolve..... eccome.....!!!!!!!!!!! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=811584 |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 15:10
Grazie Ultracidio...le trovi decenti? |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 16:03
Ciao Gargasecca, ho visto alcune delle tue foto e devo dire che mi sono piaciute molto come resa Bisogna solo ricreare quelle buone condizioni di ripresa, luce e distanze, per ottenere degli ottimi scatti come questi ultimi tuoi! Ciao! |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 16:20
Ciao a Tutti, è da tanto se seguo le discussioni in merito all'ottica in oggetto. Aimè...è dura riuscire a starci dietro e magari ne avete già discusso... Voi che avete avuto modo di utilizzare questo Tamron al meglio, la sua velocità di messa a fuoco può essere paragonata a un canon L? Grazie e complimenti a tutti! |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 16:39
"I veri test si fanno in proprio e sul campo" Sono pienamente d'accordo . |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 17:42
“ Voi che avete avuto modo di utilizzare questo Tamron al meglio, la sua velocità di messa a fuoco può essere paragonata a un canon L? „ .... forse si pretende un pò troppo...!!! Anche solo il 400 F5.6L è certamente più veloce, ma è anche un ottica fissa più luminosa..! .... di li in su, assolutamente non paragonabile ai bianconi......!! ..... ma anche i prezzi, dalle 5 alle 10 volte superiori, non credo siano paragonabili L'unico Zoom paragonabile è il 100-400L, leggermente più veloce..... ....ma rispetto al Tamron è 200mm più corto Comunque con quest'ottica ci è stata data la possibilità di avere 960mm di focale su Aps-C con una qualità assolutamente non discutibile, con stabilizzazione eccellente e AF preciso e prestazionale quanto basta... Insomma un Tamarro ed una 7D costano circa 1700 Euro, e si ha un range di focali non indifferente, non capisco (...dopo infiniti Topic e mille foto postate..) cosa si pretenda da questo obiettivo..... Se si vuole l'assoluta qualità e una Af a razzo basta frugarsi e spendere quasi 10 volte di più, circa 16.000 Euro (Canon 1DX e 600mm F4L IS USM II).......e ........ non è detto che si faccia meglio che con una 7D + Tamarro.... Non credo che io otterrei gli stessi tempi di Rosberg o Hamilton con una Mercedes F1...... Anche la messa a punto e il "Pilota" hanno il loro peso nel risultato finale......  |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:19
“ " per le aperture il tamrex va tassativamente usato a f/8 e/o f/11, solo a queste aperture (dai test) restituisce il massimo dettaglio" „ Quando la luce scarseggia non mi faccio problemi a scattare ta con il tammone, ovvio che a f8 sia più nitido. juzaphoto.com/shared_files/uploads/874495.jpg questa fatta a 550mm f6.3 iso2000 con 7d+tamron |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:23
Roberto per favore non mi nominare rosberg che mi passa l'appetito |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:30
“ Luh, se hai il capanno e sei tra il maceratese ed il fermano, contattami in pvt. nel posto in cui sono andato c'erano gruccioni, garzette, aironi, tortore, martino.... „ non ho il capanno e sto a chiaravalle, comunque a portata di auto ;) adesso cerco di scoprire come mandare i messaggi :) |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:31
“ ......Roberto per favore non mi nominare rosberg che mi passa l'appetito „ .... beh, mentre lo scrivevo io ho vomitato...!!!!!!  |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 19:35
Si Gargasecca abbastanza decenti...in seguito spero di passarmi questo capriccio tamarro! |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 20:28
“ Comunque entro brevi distanze, cioè entro i 20-30 mt, oltre credo il 100-400 abbia più dettaglio. „ ecco, questo e' otticamente impossibile, sospetto un problema di AF all'infinito, verifica su un orizzonte, una giornata limpida, e controlla anche che tra AF a fase e live view non ci sia differenza. “ beh luh il fatto di doverlo chiudere uno o due stop non lo rende diverso da altri obiettivi.. „ pienamente daccordo, stavo solo mettendo l'accento sul fatto che a f/8 ed f/11 si ha il picco di nitidezza, piu' sotto e piu' sopra peggiora. “ I veri test si fanno in proprio e sul campo ...... questa è un altra eresia......!!!! „ sul campo non troverai mai una situazione che mettera' in evidenza i problemi di risoluzione come una test chart iso da 50 linee tanto e' vero che SUL CAMPO io scatto bellissime foto col 28-300 VC Tamron che tutto e' meno che una lama, ma tanto sul campo non ci se ne accorge “ ovvio, naturale, palese, scontato, appurato, che a F/8 la nitidezza sarebbe stata ancora meglio, ma da qui al dire che il Tamarro va usato TASSATIVAMENTE a f/8-11 ce ne passa......!!!!!! „ se vuoi ottenere su tutta la lunghezza focale il massimo della risoluzione l'apertura di riferimento e' quella, se ti accontenti di meno (o se la luce non ti basta) apri come ti pare devi decidere tu se fanno piu' danni il 20-30% di potere risolutivo in meno o uno stop di iso in piu'. |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 20:29
Grazie Roberto! Assolutamente chiaro! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |