RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' disponibile darktable 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » e' disponibile darktable 5





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 17:48

Secondo me, come ho detto più volte, la differenza tra DT e i altri software commerciali è che mentre questi ultimi presentano tra loro similitudini, per cui passando da uno che si conosce ad un altro ci se la può cavare per tentativi, con DT a tentativi non si va da nessuna parte.
Per cominciare ci vuole una guida (per me lo sono stati i video di Hajdukovic). Poi le cose diventano altrettanto semplici, anzi, quando riprovo ad utilizzare programmi commerciali (nel mio caso l'ultima versione di C! che ho in licenza perpetua e recentemente photolab che ho provato per un mese), mi viene sempre da storcere il naso

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 18:27

Per esportare qualcosa basando la risoluzione dell'output su uno solo dei lati, dovete semplicemente lasciare a ZERO (0) il parametro dell'altro lato.


Io esporto le foto con lato lungo 1200px e quindi avrò il corto a 800px.
Come dici tu io dovrei comunque creare due preset, una per le foto orizzontali ed una per le verticali solo che invece di inserire 1200px x 800px oppure 800px x 1200px basta inserire il valore 1200px ed 800px lo ricava lui.
Fin qui lo sapevo, la mia domanda era se esiste la possibilità che DT capisca qual'è il lato lungo e lo imposti a 1200px per evitare di creare più preset per ogni orientamento della foto.
Provengo da CP1 ma in passato ho utilizzato che LR e questa funzione c'era in entrambi i software.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 19:19

Hai detto bene, ho capito male io!
No in effetti l'opzione del lato lungo a prescindere dall'orientamento non c'è. Sorriso
Questo obbliga a fare due preset invece di impostare un solo numero.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:41

Seguendo questa discussione ho voluto provare darktable per la prima volta. Dopo più di un'ora mi sono arreso. Purtroppo la versione che ho installato non comprendeva la lingua italiana e la cosa mi ha complicato ulteriormente la vita. L'ho trovato piuttosto lento (installato su workstation con 64gb di ram, processore xeon, schega grafica nvidia gtx 1660ti, ssd da 1 tb). Sono letteralmente impazzito per cercare di visualizzare correttamente l'istogramma e dopo 30 minuti di tentativi non ci sono riuscito (colpa mia forse). Insomma, proverò a seguire i vari tutorial perché credo il software in questione abbia delle potenzialità ed è una valida alternativa gratuita a LR e DXO PL, ma so già che la curva di apprendimento sarà piuttosto ripida.
P.S. La versione "art" per windows dove posso scaricarla? Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 9:43

Eccola Vins:
github.com/artpixls/ART/releases

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 10:59

@TheBlackbird
Grazie!! ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:01

Ciao
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5039211
qui trovi la procedura per installare la lingua italiana.
Se sei interessato ti invio il file di cui parlo nel post.
Il mio approccio con DT è stato quello di crearmi un Tab personalizzato solo con gli strumenti che prima utilizzavo con CP1, nel mio caso 10.
Utilizzo solo quelli per il tipo di post produzione che faccio, poi col tempo magari pian piano ne apprendo altri.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 16:29

Approccio interessante quello del Tab personalizzato. Ottima idea!

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:50

www.stefanoforcina.it/files/dt.png

Ti inoltro la mia situazione attuale.
Come vedi ho creato un tab (in coda agli altri di default) ed ho assegnato l'icona della stellina.
Ho racchiuso solo gli strumenti che prima utilizzavo con LR e CP1.
In questo modo mi risulta molto meno ostico e riesco a terminare il mio flusso di lavoro.
Quando poi ho voglia mi vado a spulciare qualche altro strumento che trovo in altri tab per vedere se potrebbe occorrermi e nel caso posso aggiungerlo ai miei "preferiti".
Ma ormai da un anno utilizzo solo quelli che vedi in foto.

Ciao.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:11

@Stefano_forcina
grazie, per il file e per la procedura.
Ho seguito le istruzioni e ho installato la lingua italiana.;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 8:02

Per chi è interressato ad Ansel:dall'inizio della discussione sono stati fatti diversi cambiamenti lato grafico e funzionale,con lo scopo di semplificare il primo approccio al programma,utilizzo del lightable,la gestione della memoria è profondamente diversa da darktable,punta ad usare più memoria possibile,esattamente come lightroom,C1,photoshop,sono stati inseriti tutti i cambiamenti principali che hanno fatto al progetto in questi ultimi anni ed erano disponibili nelle versioni più instabili(quella stabile comunque è in beta ma decisamente affidabile).
Finalmente è possibile avere delle informazioni veloci su tutte le immagini tenendo premuto il tasto alt,menu rapido come negli altri programmi premento il tasto destro del mouse/touchpad sull'immagine,i gruppi d'immagini sono visualizzati correttamente e filtrarle è decisamente più immediato rispetto a darktable.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me