JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho trovato su GitHub la traduzione italiana di Darktable visto che a me nella 5.0.1 su Mac non è presente: github.com/darktable-org/darktable/blob/master/po/it.po Purtroppo il file è in formato .po, mentre Darktable sembra accettare solo il formato compilato .mo. Ho chiesto a ChatGPT e mi ha indicato una procedura da seguire su macOS per convertire il file e importarlo correttamente, ma devo ammettere che non è semplicissima. Qualcuno è già riuscito a fare questa operazione su Mac? Sarebbe utile condividere qualche dritta o eventualmente il file .mo già pronto. Grazie e, anche se solo per poche ore, buona Pasqua a tutti.
Preso dalla curiosità ho risolto. Per gli utenti Mac va copiato il file darktable.mo che viene generato convertendo il file it.po e va copiato in: Contents/Resources/share/locale/it/LC_MESSAGES/ Disponibile ad inviare il file darktable.mo a chiunque possa servire.
Ciao a tutti, seguendo parzialmente le istruzioni di @Stefano_forcina, con il mio mac e s.o. Sonoma ho fatto così: 1. Ho scaricato il file it.po da qui: github.com/darktable-org/darktable/blob/master/po/it.po 2. Ho rinominato il file it.po in darktable.po 3. Ho scaricato da qui download.poedit.net/Poedit-3.6.1.zip il programma gratuito Poedit , e l'ho installato 4. Ho aperto il file darktable.po con Poedit e subito esportato nel file darktable.mo senza fare nient'altro 5. Ho copiato il file darktable.mo nella cartella Contents/Resources/share/locale/it/LC_MESSAGES/ a cui si accede da Applicazioni > clic destro > Mostra contenuto pacchetto 6. Ho aperto il terminale del mac e digitato:
e premuto Invio. Mi è stata richiesta la password del mac, l'ho inserita (non si vede durante la digitazione) e confermata. Questa perocedura è richiesta per abilitare il file. 7. Ho aperto Darktable ed impostato la lingua italiana nelle Preferenze 8. Ho chiuso e riaperto Darktable
Altri sistemi operativi l primi 4 punti della procedura vanno bene per tutti i sistemi operativi. Il software gratuito Poedit è disponibile al sito poedit.net/ . Infine bisogna copiare il file darktable.mo nella giusta cartella, e proseguire con i punti 7 e 8.
Io avevo convertito il file .po in .mo da terminale seguendo le istruzioni di chatGPT ma devo dire che questo poedit è davvero intuitivo. L'ho installato sul mio linux. Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.