RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1II e 28-70mm f/2.0 il 19 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1II e 28-70mm f/2.0 il 19 novembre





avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2024 ore 9:58

Su questa a1 ii ergonomia di nuovo migliorata per fortuna su un corpo delle stesse dimensioni ..

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:06

Io spero che il vecchio bg vada bene..

avataradmin
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:16

per il 28-70 proseguiamo qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4918405

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:18

Cosa che fondamentalmente non porterà nessuna novità, sarà banalmente il corpo a9iii con il nome A1.


Un po' come in campo automobilistico, solo che lì viene fatto tra marchi diversi appartenenti allo stesso gruppo, sulla base di un corpo ed un telaio si fanno poi delle piccole personalizzazioni sul frontale e sul posteriore MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:35

Beh in quel caso cambia l'esterno in questo cambia l'interno…

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:40

A detta di chi l ha provata sembra parecchio meglio il.corpo della A9lll come ergonomia , te Mac l.hai testata hai questa opinione

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 11:03

Si come normale che sia ogni aggiornamento che fanno migliorano un po', per fortuna senza stravolgere (sarebbe um grave errore).

Personalmente io già dalla 9ii trovavo l'ergonomia ottima, ed ho delle mani decisamente grandi, delle palanche (sono pur sempre 1.89).
La A1 a me va non bene…benissimo! Con il bg mi rimane anche meno stancante della serie1, che di suo mi stancava molto meno della nikon (d3-4s..), e come sempre detto la uso ben spesso anche senza…e mi ci trovo bene.

Una volta memorizzata la posizione dei pulsanti la macchina non la guardi nemmeno, ecco perché non gradirei stravolgimenti.
La a9iii in mano fa un passo avanti, la posizione del pulsante di scatto risulta più immediato, ma non stravolge.
Io adoro il display basculante perché odio i tilt&flip, ma questi nuovi restano però duttili come il basculante offrendo altre possibilità.
Unico contro è il maggiore ingombro….diciamo che personalmente pareggia con quello della a1, ognuno ha i suoi pro-contro.

In generale sono ben più contento del nuovo pulsante anteriore, quindi ben felice del nuovo body.
Sia chiaro, nulla di quanto preannunciato mi è necessario, la A1 copre più che abbondantemente le mie esigenze, ma visto che posso farlo e sono passati 4 anni è altamente probabile che faccia l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 11:25

Ottimo Mac così ci darai le tue sempre gradite prime impressioni.
Ora che sembra chiaro non abbia il battery grip integrato sono più fiducioso nel corpo macchina , corpo piccolo ergonomico e grandi prestazioni , ben fatto Sony

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 11:42

Sony in ogni caso si dovrebbe dare una mossa anche sul sito C2PA, sono mesi che aspetto..

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 11:56

Beh in quel caso cambia l'esterno in questo cambia l'interno…


Beh, in campo automobilistico le differenze ci sono anche all'interno, non solo a livello plancia/tappezzeria ma anche a livello motori ma non voglio andare OT, la mia (scherzosa) osservazione era solo per dire che forse (e ripeto forse) Sony sta seguendo una nuova strada di "family feeling" sull'esterno differenziando poi il "motore" interno a seconda del segmento di utilizzo della fotocamera. La cosa la troverei estremamente interessante anche se il mio sogno (non so quanto sia poi attuabile) sarebbe quello di una fotocamera configurabile un po' come si fa con le auto, una base da personalizzare secondo le esigenze sia in fase d'acquisto o con funzioni implementabili in un secondo momento (a pagamento) via aggiornamento, questo non allungherebbe il ciclo di vita delle fotocamere più di tanto (cosa che non interessa ai produttori) perché come tu hai ben spiegato più volte, oltre tot aggiornamenti non si può andare perché nuove funzioni richiederebbero nuovi processori che sarebbero appannaggio di nuovi modelli.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:17

Sulla possibilità di configurare l'hw la vedo poco pratica e decisamente costoso, perché la distribuzione è completamente diversa dalle vetture.
L'implementazione di funzioni a pagamento un pochino si è vista ma poca roba, tra l'altro considerato il costo dell'hw fondamentalmente non si potrebbe abbassare il costo, quindi si avrebbe fondamentalmente la macchina allo stesso costo ma castrata e con la necessità di spendere altri soldi per aggiungere le funzioni.

Certo chein tanti vorrebbero la macchina senza funzioni video a 1000€ di meno, ma alle case non converrebbe….inoltre il videomaker si lamenterebbe di pagare le funzioni foto….

Non se ne esce purtroppo…

Io in ogni caso per nuovi algoritmi di riconoscimento (auto / moto) sulla A1 pagherei senza problemi.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:43

Ora che esce la A1II secondo me la prima versione, che reputo ancora attuale e ancora competitivissima, sarà interessantissima da avere. Potrei farci più in la un pensiero..

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:45

Ora che esce la A1II secondo me la prima versione, che reputo ancora attuale e ancora competitivissima, sarà interessantissima da avere


diventerà la Z8 di Sony...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:49

Io spero che il vecchio bg vada bene..

Credo che al 95% il sia VG-C5, diverso come dimensioni, pulsante di scatto, ecc.

avataradmin
inviato il 01 Novembre 2024 ore 16:28

Ho aperto un nuovo topic anche per la A1 II:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4918680




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me