JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony ha confermato ufficialmente l'arrivo di novità il 20 novembre, e una di queste sarà quasi certamente il Sony FE 28-70mm f/2.0 GM ! Stando a sonyalpharumors, sarà eccezionalmente leggero (900 grammi contro i 1400g del Canon 28-70 f/2.0) e avrà dimensioni simili al 135 f/1.8.
Un peso del genere è davvero eccezionale per un 28-70 F2, ed è molto simile a quello dei 24-70 F2.8 per reflex, il che lo rende un'ottica decisamente più gestibile rispetto all'ottimo, ma enorme, Canon.
L'evento Sony è il 20 novembre, anche se l'annuncio potrebbe essere già il 19 novembre.
Sicuramente sarà un obbiettivo con caratteristiche top come tutte le ultime realizzazioni di Sony. Preferisco però avere a disposizione quei 4 mm in più lato wide. Già il 24-70 GM2 è uno spettacolo, specie se abbinato col sensore da 61 mpx; sono curioso di vedere questo all'opera. Probabilmente avranno lavorato sulla progressività dello sfocato e sui altre caratteristiche simili che in certi contesti fanno la differenza.
Su sonyalpharumors così pare. In ogni caso, vista la riduzione di pesi ed ingombro rispetto al Canon, è da mettere in conto. Sarebbe un mezzo miracolo se così non fosse.
Il Canon da questo punto di vista come sta messo?
Il Canon ha quasi un 3% di distorsione a 28mm e quasi 3 stop di vignettatura in modalità "non corretta".
il sigma 28-70 f2.8 ha 3.5% di distorsione a 28mm e quasi 3 stop di vignettatura.
Il tamron 28-75g2 f2.8 2.5% di distorsione a 28mm e quasi 3 stop di vignettatura.
Vabbe ma non mi stupirei. Per risparmiare cosi tanto in termini di peso avrà tanta vignettaura e distorsione. E non dico sia un male, sia chiaro. Ma sara cosi nitido che sopporterá senza problemi le correzioni software. A fronte di un peso piu facilmente gestibile per tutti. È una ottica da lavoro, sia chiaro a tutti.
Il canon soffre di quasi 3 stop di vignettatura e un po di distorsione nella parte grandangolo. Pero l ho usato e l ho trovato fantastico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.