RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 28-70mm f/2.0 GM, annuncio il 19/20 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 28-70mm f/2.0 GM, annuncio il 19/20 novembre





avataradmin
inviato il 01 Novembre 2024 ore 9:57

Sony ha confermato ufficialmente l'arrivo di novità il 20 novembre, e una di queste sarà quasi certamente il Sony FE 28-70mm f/2.0 GM ! Stando a sonyalpharumors, sarà eccezionalmente leggero (900 grammi contro i 1400g del Canon 28-70 f/2.0) e avrà dimensioni simili al 135 f/1.8.

Un peso del genere è davvero eccezionale per un 28-70 F2, ed è molto simile a quello dei 24-70 F2.8 per reflex, il che lo rende un'ottica decisamente più gestibile rispetto all'ottimo, ma enorme, Canon.

L'evento Sony è il 20 novembre, anche se l'annuncio potrebbe essere già il 19 novembre.

Una possibile prima foto: www.sonyalpharumors.com/first-leaked-image-of-the-new-sony-28-70mm-f-2




avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:55

E come sempre, il solo problema sarà il prezzo, che si dice sarà di circa 3000 dollari, quindi dobbiamo aspettarci circa 3400 euro da noi! Confuso

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 11:54

È impressionante che siano riusciti a ridurre il peso di mezzo kilo rispetto al Canon. Sono Molto curioso, attendo la presentazione.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:37

Vabbe è già mio ?

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 12:49

Probabile tanta correzione via SW e carattere pari a zero, giusto così visto a chi è indirizzato.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 13:24

Probabile tanta correzione via SW e carattere pari a zero, giusto così visto a chi è indirizzato.


E' una lente da lavoro. Le ottiche con più carattere oramai sono quelle cheap

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:07

La correlazione correzione software e carattere non mi è chiara.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:15

Ormai e botta e risposta tra Canon e Sony, i due colossi della fotografia.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:18

Sicuramente sarà un obbiettivo con caratteristiche top come tutte le ultime realizzazioni di Sony.
Preferisco però avere a disposizione quei 4 mm in più lato wide.
Già il 24-70 GM2 è uno spettacolo, specie se abbinato col sensore da 61 mpx; sono curioso di vedere questo all'opera.
Probabilmente avranno lavorato sulla progressività dello sfocato e sui altre caratteristiche simili che in certi contesti fanno la differenza.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:39

Brava Sony.
Comunque vada sarà un successo.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 19:50

Un rumor preannuncia un bel po' di intervento software. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 19:54

Dici?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 20:05

Su sonyalpharumors così pare. In ogni caso, vista la riduzione di pesi ed ingombro rispetto al Canon, è da mettere in conto. Sarebbe un mezzo miracolo se così non fosse.

Il Canon da questo punto di vista come sta messo?

Il Canon ha quasi un 3% di distorsione a 28mm e quasi 3 stop di vignettatura in modalità "non corretta".

il sigma 28-70 f2.8 ha 3.5% di distorsione a 28mm e quasi 3 stop di vignettatura.

Il tamron 28-75g2 f2.8 2.5% di distorsione a 28mm e quasi 3 stop di vignettatura.


avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 20:20

Vabbe ma non mi stupirei. Per risparmiare cosi tanto in termini di peso avrà tanta vignettaura e distorsione. E non dico sia un male, sia chiaro. Ma sara cosi nitido che sopporterá senza problemi le correzioni software. A fronte di un peso piu facilmente gestibile per tutti. È una ottica da lavoro, sia chiaro a tutti.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 20:24

Il canon soffre di quasi 3 stop di vignettatura e un po di distorsione nella parte grandangolo. Pero l ho usato e l ho trovato fantastico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me