RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM (Parte seconda)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM (Parte seconda)





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:43

Il problema dei paragoni e' che usano macchine diverse Triste

La cosa interessante e' che Frost nei suoi test, seppur con le correzioni lente attivate, ai bordi, ottiene risultati opposti: a 28mm va particolarmente bene, a 70mm va particolarmente meno bene.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:50

Questi sono i dati del 24-105 f/4 provato sui 30mp della R. Sui 45 Mp della R5 andrebbe meglio.

Però in effetti non c'è tutta questa differenza nella risoluzione….. Sorriso

opticallimits.com/canon/canon-rf-24-105mm-f-4-usm-l-is-review/


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:54

Piuttosto utilizzerei questo
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
da dove si evince che, in effetti, senza correzioni, a 28mm i bordi non sono proprio nitidi

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
Eppure contro l'RF24-70L non sfigura affatto.
Stessa cosa contro l'EF24-70LII, che, usato, costa uguale ma pesa quasi il doppio.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 9:20

Sì, va un po' meno bene ma non sfigura affatto.
Se sono importanti compattezza e peso, è una buonissima scelta.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 9:41

Bene ora possiamo paragonare un po' di grafici MrGreen
RF24-105F2.8LIS
www.ephotozine.com/article/canon-rf-24-105mm-f-2-8l-is-usm-z-lens-revi
Lo zummino fa meglio dello zummone da TA a F/4. Non ci si puo' lamentare

24mm



50mm



105mm





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 10:34

Confronto con il 24-105mm


Confronto con il 24-70mm


Queste due recensioni, fatte abbastanza bene, stante il riconoscere la superiorita' del piccolino rispetto ai serie L in termini di QI, sottolinea un tot di aspetti che penso siano importanti.
Indica le residue differenze fra i serie L 2.8 e questa "nuova" serie (assieme al newborn 16-28mm).

Vediamo un po' i punti in comune:
Weather sealing.
9 lamelle.
QI (addirittura quasi a favore dei piccolini)


Differenze:
Motore USM
Trattamento lenti per serie L
Il maledetto paraluce
Ghiera AF separata
Penso materiali differenti a favore della serie L (almeno vedendo la differenza che c'e' fra il 24-105 povery ed il serie L)
Maggiore escursione focale per gli L
Minore correzione distorsioni/vignettatura per gli L
Peso doppio per gli L
Prezzo doppio per gli L
dimensioni
"aprire" l'obiettivo prima di utilizzarlo

Rispetto invece all'accoppiata RF 14-35 e 24-105mm F4L, le differenze di prezzo si assottigliano molto, chiaramente abbiamo maggior differenza in escursione focale ma abbiamo uno stop in meno.

Penso che, oramai, stanti i punti in comune, quel che differenzia i serie L da questa nuova serie di obiettivi sia la durabilita' per usi intensivi ed estremi necessaria per i professionisti.
Insomma, tipo bosch e makita: la differenza la noti se li usi ogni giorno a manetta.
O, meglio, un po' la differenza che c'e' fra la R8 e la R6II: stesso sensore, stesso modulo AF, il resto, beh, lo sappiamo.

Stanno spingendo a manetta la combinazione R8+RF16-28+RF28-70. Speriamo si aggiunga un piccolo 70-200mm F2.8

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 12:46

Ho pensato la stessa cosa: mancherebbe proprio un 70-200 (o un 70-300) “povery” ma sempre 2.8 per completare il trio.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:05

credo che ormai dopo 16-28 e 28-70 ci possiamo aspettare un 70-200 2.8 di questa famiglia di lenti per completare la lunghezza focale

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:21

credo che ormai dopo 16-28 e 28-70 ci possiamo aspettare un 70-200 2.8 di questa famiglia di lenti per completare la lunghezza focale

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4978109
;-)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 9:41

@Frengod ah ottimo vado a vedere :D
cmq io ho deciso di dare indietro l'rf-s 18-150 3.5-6.3 per questo 28-70 2.8.. perdo in lunghezza ma dovrei guadagnarci in qualità e finalmente un'apertura fissa buona

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:04

cmq io ho deciso di dare indietro l'rf-s 18-150 3.5-6.3 per questo 28-70 2.8.. perdo in lunghezza ma dovrei guadagnarci in qualità e finalmente un'apertura fissa buona


Immagino che tu abbia una APS-C: io, se fossi in te, valuterei prima le nuove uscite Sigma e Tamron.
Poi, se pensi ad un futuro passaggio a FF, ci può stare anche questa lente, ma la trovo "poco adeguata" per il formato ridotto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:22

Mi associo a Catand.
Tempo fa avevo, con la 50D, il tamron 28-75mm F2.8. C'ho fatto un paio di viaggi in Cina.
Ma non ne sapevo un'acca di fotografia.
www.juzaphoto.com/me.php?pg=329264&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=329238&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=329236&l=it
Si puo' far tutto con tutto, ma oggi, prediligerei la coppia sigma + un 70-200 F/4 (per le foto che faccio oggi).
Eppure, se viaggiassi, mi terrei sempre il 18-150mm.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:31

Poi, se pensi ad un futuro passaggio a FF, ci può stare anche questa lente, ma la trovo "poco adeguata" per il formato ridotto.


si esattamente al momento ho una R7.. in futuro passerò quasi sicuramente a una FF, in realtà sto valutando già ora la r6 mark ii con cashback+permuta

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:35

Fabio, in questi casi, la fretta (scimmia) e' il nemico piu' grande.
Ho fatto piu' volte la cavolata di comprare lenti e macchine appena uscite.
Una mazzata mondiale.
In teoria, dovresti fare il cambio non appena senti la puzza della R7II. Non prima.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:38

si lo so infatti sto cercando di tenere a bada la scimmia :D però il cambio lente vorrei farlo perchè il 18-150 lo sto odiando..
sono stato a hong kong con un EF 24-70 2.8 L e la differenza con il mio ovviamente è come il giorno e la notte (mi era stato prestato).. e mi sono trovato molto bene con questa lunghezza, per questo la decisione di prendere il 28-70 2.8 nuovo.. il restante 70-150 difficilmente mi serve quando sono in viaggio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me