RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

10 cose che non potete fare con uno smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 10 cose che non potete fare con uno smartphone





user204233
avatar
inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:25

Perchè era un cellulare che ho scelto al volo in negozio e perchè era fermo ad Android 11. In ogni caso ha fatto il suo... però per me il cambio di cellulare è sempre un po' traumatico, quindi mi devo un po' abituare.


user236140
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:44

questi comodi adattatori


con i quali l'oggetto non è più tanto piccolo MrGreen
certamente non sta in tasca MrGreen

oggi ho rifatto le stesse foto della compattina con la Oly Em-1 e il 60 macro, con settaggi adeguati a foto in montagna, su sentiero scosceso (quindi equilibrio instabile) e fiori mossi dal vento: un altro pianeta

vorrei proprio vedervi a fare foto anche solo decenti in queste condizioni Eeeek!!!

a guardare le gallerie di Zeppo direi che fai soprattutto panorami e ritratti; magari street
ma non foto in ambienti di montagna, con o senza neve

Poi, non è che tutti siano così fissati da comprare l'ultimo smartphone appena esce
basta vedere il post sulla frequenza di cambio del suddetto

il mio non è certo il massimo possibile ma neppure una ciofeca, quindi in certe condizioni che per me sono frequenti, è inutilizzabile; idem la compatta

A breve farò un post in cui spiego perché e come ho impostato 4 preset da fauna/flora montana sulla Oly Em-! Mark I


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:52

Ma se siete contenti della vostra attrezzatura perché aprire topic per denigrare smartphone, o altri formati?
E questo si può fare, questo non si può fare, e siete caricati a mulo, e non si possono fare ritratti, gli alti iso sono scarsi, e questo costa troppo con 30 euro ci faccio le stesse foto ecc..
Solite discussioni basta cambiare l'attrezzatura. MrGreen

user236140
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:54

io sta cosa non la capisco molto.


prova a fare la foto come ti ho detto e vedrai che 1/200 non basta...

anche un camoscio che ha 4 zampe ed è alpinista provetto, non riesce a stare perfettamente fermo su un piano inclinato, figuriamoci un umano che ha due soli piedi e sa che se perde l'equilibrio vola giù e si sfascia

ho l'impressione che molti utilizzatori di smartphone lo usino in altri ambiti, dove indubbiamente basta e avanza, ma non in montagna e/o su neve

poi rimane sempre la questione tele: lo fate BENE un camoscio pascolante a 50 metri (distanza di fuga al PNGP, altrove fate pure 100 metri minimi)?

user236140
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:55

perché aprire topic per denigrare smartphone


hai presente il gioco del Monopoli?
la carta che hai pescato dice:
torna al via e rileggi il motivo del post
MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:59

C'è poco da leggere, rileggi i tuoi interventi e vedi come cerchi tutti i casi possibili per giustificare la tua scelta.
Fai un post con ste foto, con la difficoltà che hai avuto per scattare, incuriosisci i lettori tanto da chiederti dove si trova il posto, sarebbe più costruttivo di dire : vi voglio vedere a fare sta foto con il cellulare con un piede solo, il sole contro, gli urukai che mi inseguivano e alla fine a 300% ho un dettaglio che ve lo sognate. MrGreen

user204233
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:05

Per porre fine a questa discussione (ed a tanti altri analoghi topic...) basterebbe un sondaggio che determinasse quanti sono, in percentuale, coloro che per affrontare una sessione fotografica, o addirittura, per portare avanti questo hobby, si armano di solo smartphone e non di un normale corredo fotografico.


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:15

Per porre fine a questa discussione (ed a tanti altri analoghi topic...) basterebbe un sondaggio che determinasse quanti sono, in percentuale, coloro che per affrontare una sessione fotografica, o addirittura per portare avanti questo hobby, si armano di solo smartphone.


purtroppo non è possibile in questo forum puntare a parti precedenti della discussione in modo preciso, è una domanda che ci siamo già fatti.
Io ho portato la mia esperienza dove mi è stato chiesto in una scuola di insegnare a fare la stessa cosa sia con la camera che con il telefono ( usando i cavalletto con entrambi).
Ho lavorano con 14 ragazzi e solo un paio erano già eruditi; hanno tutti fatto subito quello che c'era da fare con telefono e (in auto con fuoco manuale) il resto con la camera.

Risultati adatti per quello che serviva e di loro poi due hanno continuato solo con la camera durante il resto del costo ( lavorando in manuale). Va detto che nel mio caso gli facevo usare il cavalletto col telefono, le composizioni le studiavano con calma, tutt'altra cosa che stare in piedi e tenerlo in mano per cui il mio esempio è comunque circoscritto.

Esistono molti ambiti dove qualità e scala di visuializzazione giustificano mezzi meno evoluti di una camera, basta specificare l'ambito. Io non farei mai un lavoro del genere ovviamente ma perchè ragiono come voi, da fotografo.

Se ragioniamo per assoluti il solo fatto che non si usi il mirino fa sembrare meno camera anche una reflex tenuta in mano guardando il display. Loi dico perché a volte lo faccio anch'io :)

user204233
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:28

il solo fatto che non si usi il mirino fa sembrare meno camera anche una reflex tenuta in mano guardando il display.


Non credo sia quello:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_g7x_ii#fotoesempio

questa compatta qui non ha il mirino, eppure basta poco per accorgersi dell'abisso che c'è tra le foto di questa galleria e la galleria di un qualsiasi Samsung o Xiaomi.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:31

Non credo sia quello:
mi sono spiegato male mio, scusami, mi hai preso troppo sul serio. Io ironizzavo sul purismo, lo stesso che ho anch'io quando penso alla fotografia.

user198779
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:12

Allora sarà meglio pregare che gli smartphone raggiungano la qualità delle fotocamere se la si mette al primo posto. MrGreen

user236140
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:25

si dovrebbero fare poi altre due considerazioni:
quanti fotografano con un dispositivo di punta per la fotografia?
credo siano una minoranza, ma non ho statistiche

che % di foto a fuoco/non mosse hanno i fotografi con telefonino?
io credo che nelle situazioni difficili l'abbiano ben bassa

per quelli che considerano il post inutile, mi domando perché vi abbiano partecipato Eeeek!!!

user204233
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:49

La cosa buona, ad onor del vero... è questa: l'avere a disposizione, in situazioni in cui non si ha con sè la propria macchina fotografica, un qualcosa con cui scattare in raw.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 20:52

Queste discussioni tirano fuori sempre cose molto divertenti.
Escono sempre cose tipo: e ma con il telefono il ghepardo delle nevi non lo fai...
Certo ma nemmeno le foto nella metro piena con un 500 mm ...
Ma va be' sono quasi sempre un modo per giustificare il fatto di aver fatto una grossa spesa o il bisogno di fare parte di un elite come se da democratizzazione della fotografia fosse un problema e infondo lo é perché se certi scatti sono alla portata di tutti...be banalmente quegli scatti perdono di importanza e effettivamente bisogna iniziare a raccontare qualcosa
ri-flex.com/dmitry-markov-la-russia-raccontata-attraverso-il-cellulare
ri-flex.com/cocu-liu-maestro-della-iphone-photography/
www.corriere.it/tecnologia/21_luglio_22/ippa-2021-migliori-foto-mondo-

user236140
avatar
inviato il 05 Marzo 2023 ore 21:03

ecco, forse questo articolo (in inglese, sorry) può rispondere alla domanda fatta sopra

I fotografi professionisti sono pronti a passare agli smartphone?

www.suite48a.com/pro-camera

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me